DONNE. Festa grande a Cittiglio per "Noemi tricolore"

| 14/07/2011 | 13:01
È stata un concentrato di forti emozioni, la serata organizzata dalla Cycling Sport Promotion per celebrare la doppia impresa di Noemi Cantele, capace di vincere in Sicilia due campionati italiani in un colpo solo, su strada e a cronometro. Spostata dal parco di Cittiglio all'accogliente salone dell'hotel “La Bussola” per il nubifragio che si è abbattuto sul Varesotto (la proverbiale nuvoletta di Mario Minervino?), la manifestazione ha visto una folta presenza di tifosi, amici, familiari, curiosi, autorità, giornalisti, addetti ai lavori. Con due ospiti d'eccezione: oltre alla festeggiata, ecco Ivana Panzi, l'unica altra varesina nell'albo d'oro. La Panzi vinse infatti il titolo nazionale nel 1971 in Toscana, battendo califfe come Tartagni e Maffeis: ha esibito la maglia conquistata in quell'occasione, bianca con lo scudetto sul petto, poiché la casacca tricolore fu introdotta qualche tempo dopo.
Sotto l'abile conduzione di Alessandro Brambilla, il pubblico ha vissuto l'alternanza tra parole e immagini. Sono ripassati sullo schermo i filmati delle vittorie di Noemi a Milazzo (prova in linea, dominando la gara e superando allo sprint l'ex iridata Guderzo) e a Paternò (contro il tempo), scanditi dagli applausi della sala. Si è ripercorsa la carriera della ragazza di Arcisate, che domenica 17 compirà trent'anni, attraverso un collage di immagini a fissare successi e delusioni.
Poi Noemi ha dialogato a ruota libera con il giornalista de “La Provincia di Varese” Stefano Affolti. Lo studio: «Tenevo molto alla laurea in economia: solo dopo mi sono dedicata anima e corpo al ciclismo». Gli esordi: «Cominciai per gelosia verso mio fratello maggiore, che correva. Cominciai in fretta a vincere, forse diventò geloso lui», e Adriano dalla platea smentiva. Gli affetti: «La famiglia per me è un punto di riferimento irrinunciabile. Con mia madre ci capiamo con uno sguardo. Adriano è il mio migliore amico, gli confido tutto. E papà mi segue ovunque, credo che alle gare si stanchi più lui di me». I crediti con la sorte: «Per vincere devono andare a posto tutti gli incastri, spesso me ne è mancato uno. I rimpianti? Stoccarda 2007: ero la più forte, ma fui investita dalle transenne spostate dal vento. E Pechino: era la “mia” Olimpiade, non potei prepararla bene per un piccolo grande problema fisico». Il Trofeo Binda: «Ci provo ma non lo vinco mai, neanche se suggerisco il percorso. Forse non è la mia corsa, ma fino a un mese fa lo dicevo anche dei campionati italiani: in Sicilia non volevo neppure andare!». E poi i sogni: «Londra 2012 potrebbe essere il punto d'arrivo della carriera: è ancora lontana, se ci andrò sarà per una medaglia». Gli incubi: «Il Mortirolo? Bello, lassù c'è un gran panorama». Le rivali straniere: «La Vos è un fenomeno. Il giorno della tappa del Mortirolo al Giro dissi a un amico che se avesse rivinto lei mi sarei ritirata. Per fortuna era una battuta». E quelle italiane: «Tra me e la Guderzo c'è una rivalità forte, ma quando andiamo ai Mondiali noi azzurre dettiamo legge proprio perché riusciamo a formare un gruppo unito. Si è visto a Mendrisio, si è rivisto a Geelong».
La serata si è chiusa con la premiazione delle due campionesse d'Italia da parte di patron Minervino, i pasticcini del compleanno di Noemi e l'assalto alla fuoriclasse di Arcisate per gli autografi sulle cartoline ricordo della doppietta tricolore, realizzate per l'occasione. Cittiglio ha confermato di essere la capitale del pedale rosa italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024