OFFIDA EUROPEA. Mancano poche ore all'inaugurazione

| 13/07/2011 | 09:45
Poche ore separano gli appassionati di ciclismo alla cerimonia di inaugurazione dei campionati europei di Offida. Sarà spettacolo in quel di Piazza del Popolo stasera: dapprima sfileranno gli atleti delle 3e squadre nazionali presenti, quindi verrà offerta a tutti i presenti una cena a buffet e infine inizieranno danze, esibizioni di bikers e tante altre sorprese. Il Giuramento dell'Atleta sarà letto da Gianni Rivera, il “Golden Boy” e primo vincitore italiano del Pallone d'Oro.
Ma a 24 ore dall'inizio delle gare qual è il polso della situazione? L'abbiamo chiesto a Gianni Spaccasassi, presidente della Sca (società organizzatrice) e Gianni Meraviglia, direttore tecnico organizzativo: un uomo con alle spalle 14 Giri d'Italia, 5 Tour de France, 11 Vuelta di Spagna, Olimpiadi e campionati del mondo professionistici.
“La situazione è ottima – dichiara Spaccasassi – perché rispetto all'anno scorso abbiamo più esperienza e siamo riusciti a dribblare molti problemi che ci si sono parati davanti strada facendo. Questo per merito dei soci della Sca e del Comune di Offida, che ci è sempre stato vicino. Faccio un ultimo appello ai cittadini: so che in questi quattro giorni ci saranno dei disagi negli spostamenti, ma chiediamo di avere pazienza: un evento come l'europeo va vissuto con gioia e partecipazione da parte di tutta la cittadinanza”.
“Confermo le parole di Gianni Spaccasassi – dice Meraviglia – e soprattutto faccio un plauso alla Sca: tutto sta procedendo nel miglior modo possibile e la risposta delle squadre nazionali è la migliore degli ultimi anni. Basti pensare che lo scorso anno ad Ankara gli iscritti erano circa 600: a Offida sono già più di 800. Le nazioni più importanti stanno incessantemente provando i percorsi di gara: mi hanno riferito di trovarsi molto bene e di aver constatato raramente un'accoglienza così calorosa. E a livello tecnico corridori e commissari tecnici mi hanno raccontato di un percorso, quello della gara in linea, estremamente selettivo, con la salita delle pietre da affrontare ben 13 volte nella prova conclusiva degli under 23. Insomma, sarà uno spettacolo: i corridori avranno bisogno del massimo sostegno da parte di tutti”.
E, anche se nulla di ufficiale trapela per il prossimo anno, c'è da giurare che la Sca non si fermerà qui e tenterà di riconfermarsi ai massimi livelli organizzativi. Ed è proprio Gianni Meraviglia a lanciare un auspicio: “E' solo un sogno personale, ma sarebbe fantastico organizzare i campionati italiani professionistici”.  
Gianni Spaccasassi non conferma né smentisce. Dichiara solo: “le idee in ballo sono tante, inizieremo a discuterne lunedì stesso. Quel che è certo è che non ci fermeremo...”.

Stasera le immagini della cerimonia inaugurale saranno trasmesse in esclusiva mondiale in diretta streaming su www.salentv.it
 e www.livetvsport.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024