TOUR. Christian Prudhomme: «E' uno scandalo»

| 11/07/2011 | 00:55
Il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme, ha definito uno "scandalo" l'incidente provocato nella tappa di oggi da un'automobile della tv francese che ha investito lo spagnolo Juan-Antonio Flecha e l'olandese
Johnny Hoogerland, mentre si trovavano in testa alla corsa.
«Presentiamo le nostre scuse ai corridori e alle loro squadre», ha detto Prudhomme raggiunto dalla radio RTL, subito dopo la tappa. Il direttore del Tour ha anche ricordato che, alcuni giorni fa, la moto di un fotografo aveva travolto il danese Nicki Sorensen, gregario di Alberto Contador alla
SaxoBank. La moto era stata poi definitivamente esclusa dalla corsa. «Sono gli incidenti di troppo, è uno scandalo», ha aggiunto il direttore del Tour. Quest'ultimo ha poi ricostruito le circostanze dell'incidente di oggi: «la strada era stretta. Thomas Voeckler, che era in fuga, ha chiesto un bilancio. Su Radio Tour, che tutti hanno il dovere di ascoltare, ho annunciato a tutte le automobili di fare spazio ai veicoli dei direttori sportivi. L'auto in questione non lo ha fatto. Non solo non si è scostata - ha detto Prudhomme - ma ha anche urtato due dei cinque corridori e avrebbe potuto urtarli tutti e
cinque». (fonte ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
11 luglio 2011 01:20 MadameCyclette
Sì, ha ragione...è uno scandalo... E' uno scandalo che non sia "permesso" ai ciclisti di fare pipì (perennemente seguiti dalla tv), che non sia permesso loro di tenere aperta la maglietta per ristorarsi dal caldo, uno scandalo che siano così inflessibili se i meccanici non portano le cinture allacciate nonostante debbano essere veloci a scendere mentre l'auto del killer che ha tentato l'omicidio a flecha e compagnia abbia soltanto l'espulsione dal Tour...
Ha ragione una pubblicità italiana che dice "Tour...TorTure"...una vera tortura per i corridori e per noi appassionati di ciclismo che da casa guardiamo succedere queste assurdità

Imparare bisogna imparare a organizzare!
11 luglio 2011 07:13 magico47
Bisogna "RIDIMENSIONARE" la figura del Tour de France,gli organizzatori si credono dei fuori serie,invece gli va detto a costoro che sono uomini normali....solo un po' presuntuosi,questi sono i francesi in questione!

""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""


Loriano Gragnoli DCI

11 luglio 2011 07:45 foxmulder
Anni fa c'era un gioco, mi pare si chiamasse Carmageddon o giù di lì..., dove con l'auto si dovevano investire vecchine, arrotare ciclisti... Ops... Occorre dire alle vecchine francesi di stare tappate in casa!
In effetti, se non fosse che i corridori non sono di pezza, ci sarebbe da ridere. Mi piacerebbe sapere quali sarebbero stati i commenti se episodi di questo genere si fossero verificati al Giro.

SPARITA
11 luglio 2011 13:24 jaguar
L'Associazione dei corridori è l'unica che non fa sentire la sua voce....silenzio imbarazzante e penoso si ringalluzzisce solo quandi si parla di doping ( perchè ha gli scheletri nell'armadio ovvero la coda di paglia)!!!!Ora tutti a chiedere scuse in ritardo ...ma poteva essere una tragedia ...è possibile che nessuno lo dice? Altro che scuse qui si deve parlare di risarcimento danni milionari e quando si tocca la tasca le cose prendono un'altra piega!!!!

X Vincent
11 luglio 2011 17:34 velo
dove sei andato a nasconderti, come mai non dici nulla sull'organizzazione del TOUR!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024