TOUR. Per l'Omega e Astana un giorno molto triste

| 10/07/2011 | 19:42
Neppure l’Alvernia è stata clemente con i favoriti di questo Tour, anzi ha superato le regioni che la Grande Boucle ha toccato nei giorni scorsi.
Se in Bretagna ha lasciato le penne Janez Brajkovic e la Loira ha accompagnato all’uscita Wiggins e Horner, una delle zone più selvagge di Francia è il teatro dell’abbandono di Vinokourov e Van Den Broeck, che nelle prime tappe avevano dimostrato un eccellente stato di forma.
Il belga della Omega Pharma, giorno dopo giorno, si stava inserendo nella lotta per i piani altissimi della classifica, ma nulla ha potuto a 102 km da Saint Flour quando, scendendo dalla Puy Mary, è stato coinvolto in una terribile caduta dalla quale ne è uscito con una scapola fratturata.
«E’ un giorno molto triste per noi - si lamenta dopo l’arrivo Herman Frison, ds della Omega Pharma-Lotto -. La strada bagnata e una curva pericolosa ci hanno portato via due corridori, e uno di loro era il nostro capitano. L’unica cosa da salvare oggi è la buona prova di Gilbert, ma avrei scambiato volentieri una sua giornata no con Van Den Broeck ancora in gara».
Se Van Den Broeck, al pari del compagno Fredrik Willems e di David Zabriskie, ha finito anzitempo il suo Tour, Alexandre Vinokourov rischia seriamente di chiudere la carriera sull’asfalto dell’Alvernia.
Il kazako dell’Astana è finito in un bosco ai bordi della strada ed è riuscito ad alzarsi in piedi solo grazie all’aiuto dei suoi compagni di squadra, che lo hanno letteralmente trascinato, come un condottiero ferito in battaglia, fino all’ammiraglia.
Vino si è rotto il femore e sarà probabilmente costretto a settimane di ingessatura e mesi di convalescenza. Se dovesse rispettare il programma, annunciato proprio durante il Tour, di chiudere con il ciclismo pedalato alla fine dell’anno, allora la partenza di Issoire è stata l’ultima della carriera.
«Siamo tutti devastati - dice dopo l’arrivo Lorenzo Lapage, team manager Astana -. Il sogno di Vino era indossare almeno per un giorno la maglia gialla: ci aveva provato ieri e lo avrebbe fatto anche oggi. E’ davvero triste che un campione come lui debba chiudere così la carriera».

da Saint Flour Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024