A Ricco' il tricolore Under 23

| 26/06/2004 | 00:00
E' stata una volata a due, esaltante e incerta fino al'?ultimo, quella che a Montopoli ha incoronato Daniele Riccò nuovo campione d?Italia U23, a discapito di un irriducibile specialista dello sprint quale Carlo Scognamiglio. Terzo al Giro d'Italia 2003 e quinto al Giro 2004, Riccò (ventenne nato a Sassuolo e residente a Formigine ) ha già provato l'emozione di vestire la casacca con i colori nazionali nel 2001, ai campionati nazionali Juniores di ciclocross svoltisi in Garfagnana. Il futuro dell'atleta modenese dipende da una storia già sentita per Giairo Ermeti, neo tricolore tra gli Elite: si tratta di un contratto già firmato (nel caso di Riccò, con la Panaria per il biennio 2004/2005) ma bloccato dalla Fci a causa di una sospensione. Nel 2003, dai controlli preventivi per i selezionati in azzurro, emersero per Riccò dei valori eccessivamente alti dei livelli di ematocrito che significarono per lui uno stop forzato di 45 giorni. «Ho fatto ricorso al Coni - spiega il corridore - ma penso proprio che farò un altro anno da dilettante. La soddisfazione che vorrei derivasse da questa maglia tricolore? L'essere richiamato in maglia azzurra». A sognare di alzare le braccia sul traguardo di Montopoli erano in 151; la prima azione della giornata è stata creata da Domenico Agosta (Palazzago AB Isolanti) e Diego Nosotti (Cremasca). I due hanno pedalato in sintonia, tanto che all'imbocco del circuito di Capanne (vale a dire al km 57,5), da percorrere otto volte, i due avevano ancora un margine di 20" sul tandem formato da Giorgio Orizio (Palazzago AB Isolanti) e Davide Beccaro (Trevigiani) e 32" sul gruppo. Al km 63 le due coppie di fuggitivi si sono compattate e al km 72 si sono aggiunti Sergio Laganà (Mcs Bedogni Natalizi) e Marco Baro (Casini Vellutex). I sei sono stati raggiunti al km 103; al termine del quinto giro Cristian Mosca (Pool Cantù 1999), Marco Bicelli (Egidio Unidelta), Maurizio Bellin (Podenzano), Valerio Agnoli (Domina Vacanze-Ped. Fermano), Luca Zanasca (Palazzago AB Isolanti), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese) e Marco Stefani (NCS Bedoni Natalizi) sono scattati dando il via a una ridda di continui attacchi che hanno condotto alla fuga decisiva, a 7 km dal traguardo. L'azione ha avuto origine da Carlo Scognamiglio (Bergamasca Las), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Nicola Peccolo (Marchiol Famila) e Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese); quest'ultimo non è riuscito a tenere il ritmo imposto dagli avversari, mentre sulla salita di Marti hanno recuperato il comando della corsa Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior) e Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), che ha giovato della preparazione specificamente concordata con il ds Davide Tortoli per ben figurare alla Settimana Tricolore e conquistare una passerella d'eccezione. Sara Bordoni Ordine d'arrivo 1. Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), km 157,5 in 3h55'10" alla media di 40,184Km/h; 2. Carlo Scognamiglio (Bergamasca 1902 Las), s.t.; 3. Nicola Peccolo (Marchiol Famila) a 4"; 4. Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), s.t.; 5. Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior), s.t.; 6. Paolo Capponcelli (Podenzano) a 10"; 7. Claudio Corioni (Egidio Unidelta) a 12"; 8. Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese), s.t.; 9. Fabio Negri (Aurora Named), s.t.; 10. Marco Stefani (McS Bedogni Natalizi), s.t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024