A Ricco' il tricolore Under 23

| 26/06/2004 | 00:00
E' stata una volata a due, esaltante e incerta fino al'?ultimo, quella che a Montopoli ha incoronato Daniele Riccò nuovo campione d?Italia U23, a discapito di un irriducibile specialista dello sprint quale Carlo Scognamiglio. Terzo al Giro d'Italia 2003 e quinto al Giro 2004, Riccò (ventenne nato a Sassuolo e residente a Formigine ) ha già provato l'emozione di vestire la casacca con i colori nazionali nel 2001, ai campionati nazionali Juniores di ciclocross svoltisi in Garfagnana. Il futuro dell'atleta modenese dipende da una storia già sentita per Giairo Ermeti, neo tricolore tra gli Elite: si tratta di un contratto già firmato (nel caso di Riccò, con la Panaria per il biennio 2004/2005) ma bloccato dalla Fci a causa di una sospensione. Nel 2003, dai controlli preventivi per i selezionati in azzurro, emersero per Riccò dei valori eccessivamente alti dei livelli di ematocrito che significarono per lui uno stop forzato di 45 giorni. «Ho fatto ricorso al Coni - spiega il corridore - ma penso proprio che farò un altro anno da dilettante. La soddisfazione che vorrei derivasse da questa maglia tricolore? L'essere richiamato in maglia azzurra». A sognare di alzare le braccia sul traguardo di Montopoli erano in 151; la prima azione della giornata è stata creata da Domenico Agosta (Palazzago AB Isolanti) e Diego Nosotti (Cremasca). I due hanno pedalato in sintonia, tanto che all'imbocco del circuito di Capanne (vale a dire al km 57,5), da percorrere otto volte, i due avevano ancora un margine di 20" sul tandem formato da Giorgio Orizio (Palazzago AB Isolanti) e Davide Beccaro (Trevigiani) e 32" sul gruppo. Al km 63 le due coppie di fuggitivi si sono compattate e al km 72 si sono aggiunti Sergio Laganà (Mcs Bedogni Natalizi) e Marco Baro (Casini Vellutex). I sei sono stati raggiunti al km 103; al termine del quinto giro Cristian Mosca (Pool Cantù 1999), Marco Bicelli (Egidio Unidelta), Maurizio Bellin (Podenzano), Valerio Agnoli (Domina Vacanze-Ped. Fermano), Luca Zanasca (Palazzago AB Isolanti), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese) e Marco Stefani (NCS Bedoni Natalizi) sono scattati dando il via a una ridda di continui attacchi che hanno condotto alla fuga decisiva, a 7 km dal traguardo. L'azione ha avuto origine da Carlo Scognamiglio (Bergamasca Las), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Nicola Peccolo (Marchiol Famila) e Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese); quest'ultimo non è riuscito a tenere il ritmo imposto dagli avversari, mentre sulla salita di Marti hanno recuperato il comando della corsa Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior) e Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), che ha giovato della preparazione specificamente concordata con il ds Davide Tortoli per ben figurare alla Settimana Tricolore e conquistare una passerella d'eccezione. Sara Bordoni Ordine d'arrivo 1. Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), km 157,5 in 3h55'10" alla media di 40,184Km/h; 2. Carlo Scognamiglio (Bergamasca 1902 Las), s.t.; 3. Nicola Peccolo (Marchiol Famila) a 4"; 4. Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), s.t.; 5. Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior), s.t.; 6. Paolo Capponcelli (Podenzano) a 10"; 7. Claudio Corioni (Egidio Unidelta) a 12"; 8. Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese), s.t.; 9. Fabio Negri (Aurora Named), s.t.; 10. Marco Stefani (McS Bedogni Natalizi), s.t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024