A Ricco' il tricolore Under 23

| 26/06/2004 | 00:00
E' stata una volata a due, esaltante e incerta fino al'?ultimo, quella che a Montopoli ha incoronato Daniele Riccò nuovo campione d?Italia U23, a discapito di un irriducibile specialista dello sprint quale Carlo Scognamiglio. Terzo al Giro d'Italia 2003 e quinto al Giro 2004, Riccò (ventenne nato a Sassuolo e residente a Formigine ) ha già provato l'emozione di vestire la casacca con i colori nazionali nel 2001, ai campionati nazionali Juniores di ciclocross svoltisi in Garfagnana. Il futuro dell'atleta modenese dipende da una storia già sentita per Giairo Ermeti, neo tricolore tra gli Elite: si tratta di un contratto già firmato (nel caso di Riccò, con la Panaria per il biennio 2004/2005) ma bloccato dalla Fci a causa di una sospensione. Nel 2003, dai controlli preventivi per i selezionati in azzurro, emersero per Riccò dei valori eccessivamente alti dei livelli di ematocrito che significarono per lui uno stop forzato di 45 giorni. «Ho fatto ricorso al Coni - spiega il corridore - ma penso proprio che farò un altro anno da dilettante. La soddisfazione che vorrei derivasse da questa maglia tricolore? L'essere richiamato in maglia azzurra». A sognare di alzare le braccia sul traguardo di Montopoli erano in 151; la prima azione della giornata è stata creata da Domenico Agosta (Palazzago AB Isolanti) e Diego Nosotti (Cremasca). I due hanno pedalato in sintonia, tanto che all'imbocco del circuito di Capanne (vale a dire al km 57,5), da percorrere otto volte, i due avevano ancora un margine di 20" sul tandem formato da Giorgio Orizio (Palazzago AB Isolanti) e Davide Beccaro (Trevigiani) e 32" sul gruppo. Al km 63 le due coppie di fuggitivi si sono compattate e al km 72 si sono aggiunti Sergio Laganà (Mcs Bedogni Natalizi) e Marco Baro (Casini Vellutex). I sei sono stati raggiunti al km 103; al termine del quinto giro Cristian Mosca (Pool Cantù 1999), Marco Bicelli (Egidio Unidelta), Maurizio Bellin (Podenzano), Valerio Agnoli (Domina Vacanze-Ped. Fermano), Luca Zanasca (Palazzago AB Isolanti), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese) e Marco Stefani (NCS Bedoni Natalizi) sono scattati dando il via a una ridda di continui attacchi che hanno condotto alla fuga decisiva, a 7 km dal traguardo. L'azione ha avuto origine da Carlo Scognamiglio (Bergamasca Las), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), Nicola Peccolo (Marchiol Famila) e Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese); quest'ultimo non è riuscito a tenere il ritmo imposto dagli avversari, mentre sulla salita di Marti hanno recuperato il comando della corsa Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior) e Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), che ha giovato della preparazione specificamente concordata con il ds Davide Tortoli per ben figurare alla Settimana Tricolore e conquistare una passerella d'eccezione. Sara Bordoni Ordine d'arrivo 1. Riccardo Riccò (Fausto Coppi Grassi), km 157,5 in 3h55'10" alla media di 40,184Km/h; 2. Carlo Scognamiglio (Bergamasca 1902 Las), s.t.; 3. Nicola Peccolo (Marchiol Famila) a 4"; 4. Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti), s.t.; 5. Domenico Pozzovivo (Zalf Desirèe Fior), s.t.; 6. Paolo Capponcelli (Podenzano) a 10"; 7. Claudio Corioni (Egidio Unidelta) a 12"; 8. Fabrice Piemontesi (Bottoli Artoni Zoccorinese), s.t.; 9. Fabio Negri (Aurora Named), s.t.; 10. Marco Stefani (McS Bedogni Natalizi), s.t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024