SELLE SANMARCO. Gran debutto per la nuova Concor

| 06/07/2011 | 08:51
Non poteva esserci debutto migliore per la nuova CONCOR. La grande novità della collezione 2012 dell’azienda di Rossano Veneto è stata svelata in anteprima assoluta lo scorso week-end in occasione della Granfondo La Fausto Coppi-Selle San Marco e con grande soddisfazione del pubblico presente, non soltanto c’era la possibilità di scoprirla in tutte le sue versioni, ma anche di provarla. Grande successo ha riscosso infatti l’attività di spinning, proposta da Selle San Marco in collaborazione con gli organizzatori dell’evento. Con l’animazione di istruttori qualificati, sono state centinaia le persone che si sono divertite a simulare le rampe finali dell’ultima salita della granfondo, testando così anche la nuova Concor, montata nella versione Racing Team sulle bici da spinning. San Marco ha avuto così i primi ottimi feedback da parte dei consumatori sul comfort e sull’estetica


IN MOSTRA L'EVOLUZIONE DELLA CONCOR E LA SELLA ORIGINALE DI FAUSTO COPPI
Il fascino del passato, che rivive nella nuova Concor, ha attirato i visitatori presso lo stand che San Marco ha adibito a museo, nell’area expo di Piazza Galimberti a Cuneo, sede di partenza ed arrivo della granfondo. I nostalgici hanno potuto ammirare l’evoluzione di questa selle nel modello Supercorsa utilizzato da Beppe Saronni, nella versione Concor Light personalizzata di Paolo Bettini, fino ad arrivare alla nuova Concor, proposta nella versione personalizzata di Michele Scarponi, che come gli altri atleti professionisti sponsorizzati da San Marco ha già utilizzato questa sella durante tutta la stagione. Tra questi anche il suo compagno di squadra Marco Marzano, che ha preso il via in qualità di testimonial della Fausto Coppi-Selle San Marco. Ma il pezzo forte del museo è stata senza dubbio la sella San Marco originale del mitico Fausto Coppi, cimelio storico dal valore inestimabile.

GOLD SPRINT E BIKE POLO: L'INTRATTENIMENTO DI SAN MARCO CONQUISTA IL PUBBLICO
Tra le attività proposte da San Marco per animare il villaggio expo della Granfondo, grande curiosità e interesse hanno suscitato sia il Gold Sprint sia il Bike Polo. Sfide all’ultimo respiro su una distanza di cinquecento metri e esibizioni di uno sport che in Italia sta muovendo i primi passi, hanno coinvolto visitatori di tutte le età, che si sono divertiti a partecipare in prima persona o ad assistere agli incontri di Bike Polo. Per rivivere l’evento, potete visitare la galleria fotografica che propone un’ampia selezione di immagini della Granfondo La Fausto Coppi-Selle San Marco all’interno della sezione news del sito www.sellesanmarco.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024