JUNIORES. Offida, conto alla rovescia per gli Europei

| 05/07/2011 | 09:09
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia in vista del grande appuntamento dei campionati europei di ciclismo juniores e under 23 di Offida. A dieci giorni dall'evento (13-17 luglio), e in attesa di mettere a punto gli ultimi dettagli organizzativi, riepiloghiamo il programma sportivo e collaterale.

I PERCORSI
Due sono i tracciati individuati per le gare contro il tempo. Il primo, che vedrà protagoniste le donne juniores, prenderà il via da Acquaviva Picena e si svilupperà lungo un tratto leggermente vallonato di 15 chilometri, fino ad Offida. Si tratta dello stesso percorso che l'anno scorso ha impegnato i partecipanti ai campionati mondiali.
Per le donne under 23, gli uomini under 23 e juniores si è optato invece per un percorso decisamente più tecnico e impegnativo. Dopo lo start di Acquaviva Picena, infatti, si affronterà la discesa, in alcuni tratti abbastanza tecnica, che conduce lungo la Val Tesino. Qui i corridori dovranno vedersela con un tratto pianeggiante di sette chilometri, spesso battuto dal vento, quindi una leggera discesa e infine lo spauracchio della salita della Fonte delle Pietre, quasi due chilometri e mezzo con pendenze anche del 10 per cento: la stessa che si affronterà nelle gare in linea. La prova si concluderà, dopo 25 chilometri, ad Offida.
Ancora più avvincenti si annunciano le prove in linea. Il circuito è quello collaudato, giudicato da tutti estremamente impegnativo, che lo scorso anno fu teatro dei campionati del mondo junior. La salita della Fonte delle Pietre risulterà decisiva, ma sarà l'ultimo chilometro, tutto in leggera ascesa, a decretare i vincitori delle quattro gare in programma, junior, under 23, uomini e donne. Un aspetto appare certo: dai campionati europei di Offida usciranno fuori i nomi che nel futuro scriveranno le pagine più belle del ciclismo mondiale. Il chilometraggio (179 chilometri per gli uomini under 23), il caldo e la durezza dei tracciati non lasceranno spazio agli outsider. (http://www.offida2011.it/video_percorsi.html)

GLI SPONSOR
In molti, negli ultimi anni, si sono chiesti come abbia potuto un borgo di meno di 6.000 anime ospitare campionati mondiali ed europei di ciclismo, affrontando uno sforzo organizzativo certamente proibitivo. Il merito è della Sca, la società organizzativa guidata da Gianni Spaccasassi, ma soprattutto dei tanti sponsor, tutti di carattere assolutamente locale, che si sono impegnati per la riuscita di questo evento. In primis Ambedo, piccola impresa di tornitori appassionati di ciclismo, che ha messo in campo uno sforzo economico non indifferente. Ma sono decine gli altri sostenitori di questo evento, che non è solo una serie di competizioni sportive ma punta decisamente a valorizzare il territorio Piceno.
E proprio in tal senso va segnalato l'impegno dell'amministrazione comunale che, di concerto con la Sca, ha messo in campo un impegno assai importante, innanzi tutto garantendo a squadre e tifosi la migliore accoglienza logistica possibile, ma anche organizzando, dal 14 al 17 luglio, CiBorghi, il festival nazionale di prodotti tipici e ricette tradizionali dei tanti Comuni della rete del Club de I Borghi più belli d'Italia (di cui Offida fa parte): l'iniziativa darà l'opportunità al pubblico di tutta Europa di effettuare un vero e proprio viaggio tra i sapori di tutta Italia, andando a caccia delle prelibatezze dei borghi tradizionali. Nella storica cornice della Piazza del Popolo di Offida si avvicenderanno chef in rappresentanza di ciascuna regione italiana, che prepareranno dal vivo piatti tipici che il pubblico potrà degustare, magari tra un passaggio e l'altro delle corse.
Come è accaduto lo scorso anno, dunque, tutto procede per il meglio. La macchina organizzativa procede a gonfie vele, la cittadinanza è pronta ad ospitare migliaia di appassionati. E alla Sca, società organizzatrice, chissà cosa bolle in pentola per l'anno prossimo...

Il calendario dei Campionati Europei 2011

Mercoledì 13 luglio 2011
Ore 17:00 – 19.00 PROVE DEL PERCORSO

Ore 19:00      CERIMONIA DI APERTURA

                    CENA BUFFET PER TUTTI OFFERTA DAGLI ORGANIZZATORI

                    CERIMONIA PROTOCOLLARE

                    SPETTACOLO INAUGURALE

                    

Giovedì 14 luglio 2011
Ore 10:00 CRONOMETRO UNDER 23 DONNE - km 25
Ore 14:00 CRONOMETRO JUNIORES UOMINI - km 25

Venerdì 15 luglio 2011
Ore 10:00 CRONOMETRO JUNIORES DONNE - km 15,1
Ore 14:00 CRONOMETRO UNDER 23 UOMINI - km 25

Sabato 16 luglio 2011
Ore 09:00 GARA IN LINEA UNDER 23 DONNE - km 124,200
Ore 14:00 GARA IN LINEA JUNIORES UOMINI - km 124,200

Domenica 17 luglio 2011
Ore 09:00 GARA IN LINEA JUNIORES DONNE - km 69,000
Ore 13:00 GARA IN LINEA UNDER 23 UOMINI - km 179,400
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024