Di Luca: perché Armstrong sì e io no?

| 26/06/2004 | 00:00
Nel campionato italiano di domani Danilo Di Luca difendera' una carriera e la partecipazione al Tour: le recenti inchieste giudiziarie che lo stanno sfiorando e le prese di posizione del direttore della corsa francese stanno mettendo a rischio la sua presenza alla Grande Boucle. Niente Francia per chi ha problemi giudiziari legati al doping, ha detto Jean Marie Leblanc dopo l'affaire Millar. La cosa non e' piaciuta a Di Luca, indagato per i suoi rapporti con il dottor Santuccione: ''Quello che conta e' che la societa' mi appoggia, ma sta succedendo una cosa incredibile: rischio di non fare il Tour perche' Leblanc non vuole gli indagati...''. ''Ho subito una perquisizione a casa dove non hanno trovato niente, ovviamente - precisa l'abruzzese - Non sono mai stato trovato positivo ne' fuori regola, le intercettazioni telefoniche che mi riguardano non rivelano nulla. E l'Uci ha gia' detto che la posizione di Leblanc e' illegittima: si e' schierata dalla mia parte, eppure sono qui a temere di non fare il Tour. Se volevano incattivirmi ci sono riusciti: questo Campionato italiano viene a proposito''. ''Mi stanno facendo passare dei brutti momenti ed e' in bicicletta che devo reagire - continua Di Luca - La mia posizione non e' quella di Mazzoleni, piu' grave: io sono sereno. Sono indagato dalla legge italiana perche' non se ne puo' fare a meno, ma mi chiedo allora se parteciperanno al Tour tutti quelli che sono stati indagati tre anni fa per il blitz di Sanremo al Giro d'Italia, inchiesta di cui non si sa piu' niente. Chiedo anche se partira' Armstrong, dopo le rivelazioni di quel libro in Francia nel quale si dice che ha fatto uso di sostanze e di cui la stessa magistratura francese ha permesso l'uscita. E allora voglio sapere se prendera' il via del Tour anche Ullrich: ve lo siete dimenticato che Ullrich e' stato trovato positivo e squalificato?''. Sta bene, e' avvelenato e fara' la corsa, Cunego permettendo. ''Ma Cunego permette, permettera'... - ride lo spoltorino della Saeco, campione d'Italia dilettanti qualche anno fa fi Lui fara' la sua corsa e io la mia. Non si ripetera' il derby casalingo del Giro con Simoni: sara' la strada a decidere chi e' piu' forte, eppoi nella mia squadra i patti sono sempre stati rispettati: se decido di fare la corsa, nessuno mi ostacola''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024