TRICOLORI. Claudia Cretti vince il titolo delle allieve

| 03/07/2011 | 11:30
E' bis tricolore anche per Claudia Cretti. Dopo aver vinto lo scorso anno il titolo delle esordienti di secondo anno, la quindicenne bergamasca di Costa Volpino, che corre per il GSC Villongo, si è riconfermata tra le donne allieve vincendo a Povegliano la prova in linea del campionato italiano. Nella volata finale, Cretti ha preceduto la toscana Michela Balducci (Butese) e la bergamasca Arianna Fidanza del team Eurotarget.

Si riaprono i battenti a Povegliano sul Campionato Italiano Giovanile di Ciclismo su Strada e già dalle prime ore del mattino il centro paesano è popolato di volenterosi che curano gli ultimi preparativi per le due gare di oggi: sfileranno sul traguardo nella mattinata odierna prima le Allieve e poi gli Allievi. Dopo il consueto controllo rapporti alle ore 9.00, puntuali, si schierano alla partenza ben 173 atlete, che occupano una lunga parte della sede stradale; alla presenza di alcune autorità della Federazione Ciclistica, si sventola la prima bandiera a scacchi della giornata: quattro giri del circuito comunale, poi il trasferimento verso lo splendido verde Montello dove verrà affrontata la salita della Presa V dei Mondiali di Ciclismo del 1985 e la discesa della Dorsale, per poi far ritorno, attraversando i paesi di Giavera e Arcade, al circuito di Povegliano-Santandrà-Camalò che porterà direttamente all’arrivo dopo 63,150 km di gara. Il primo giro del circuito si compie a media ridotta senza nessun tentativo di allungo, mentre nel secondo la velocità sale un po’ di più: comunque, il gruppo rimane compatto. Al terzo passaggio la situazione rimane invariata, e non si preannunciano attacchi nemmeno per il seguente: oggi si va in salita e le atlete che puntano alla vittoria vogliono giocarsi li le loro carte, senza lasciar spazio a qualche tentativo di fuga prima del Montello, e così anche il quarto passaggio avviene a ranghi serrati, con il gruppo che si allunga un po’ durante il tratto di trasferimento. Il primo attacco della Veneta Giorgia Titton (Sprint Vidor) è presto neutralizzato, dopodiché si avvantaggiano 8 atlete di una ventina di secondi: sono Ilaria Bonomi (Alberti), Aianna Fidanza (Eurotarghet), Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vo), Francesca Balducci (ACD Costa Etrusca) , Natasha Grillo (Molinella), Sara Wackermann (Molinello), Michela Balducci (Butese), Ilaria Dorio (Canavesi) e Elena Bernardi (Sprint Vidor). E al GPM è la veneta Bonomi a transitare per prima, con 5’’ sulla lombarda Wackermann e l’altra veneta Bernardi. Sulla discesa della Dorsale è sempre la Bonomi al comando, che viene però raggiunta e inglobata in un gruppo di circa 30 unità che precede di 20’’ un secondo gruppo di 25 ragazze che comunque si ricongiunge in poco tempo. Da questo momento provano ad uscire dal gruppo di testa, con scatti e contro scatti, diverse atlete, ma il controllo apportato dalle ruote veloci delle battistrada non permette attacchi decisivi, e si entra così nel circuito comunale dove ci provano subito Sara Zanardo (Sprint Vidor) e Marta Giudici (Eurotarghet). Una volta riprese ci prova un’altra veneta, Elena Bernardi dello Sprint Vidor che riesce ad avvantaggiarsi di 5’’ che però non bastano nonostante resista con i denti e rilanci sempre l’azione. Sempre le venete protagoniste, stavolta con Sara Romanin del CS Libertas Scorzè che viene ripresa poco dopo il cartello dell’ultimo chilometro: curvone a ranghi piuttosto compatti ma qualche atleta allunga verso una volata che premia la Lombardia rappresentata Silvia Giuliani del Villongo che precede Michela Balducci (ACD Costa Etrusca - Toscana) e Arianna Fidanza (Eurotarghet - Lobardia). Il Veneto padrone di casa, nonostante sia stato protagonista della corsa con numerosi attacchi, si deve accontentare del sesto posto di Ilaria Bonomi, preceduta dalle friulane Sperotto e Dal Santo dell’SC Vecchia Fontana. Sul podio suona l’inno per la vincitrice e le altre due atlete medagliate, mentre i ragazzi sono già in fase di controllo rapporti e pronti a schierarsi sulla linea di partenza una volta terminata la cerimonia di premiazione.

Ordine d’arrivo
km.63 in 1h 45’ media/h 35.790

1 CRETTI Claudia Gsc Villongo Asd
2 BALDUCCI Michela Gs Butese
3 FIDANZA Arianna Eurotarget Tx Active
4 SPEROTTO Maria Vittoria SC Vecchia Fontana
5 DAL SANTO Nicole SC Vecchia Fontana
6 BONOMI Ilaria Officine Alberti Val d'Illasi
7 FATTORI Linda Officine Alberti Val d'Illasi
8 COFFINARDI Sara Carrera Gauss Rdz Ormu
9 WACKERMANN Sara Pol.Molinello Footon Servetto
10 TITTON Giorgia Sprint Vidor Edilsoligo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024