TRICOLORI. E' il ligure Vichi il nuovo campione italiano

| 02/07/2011 | 16:13

Il pomeriggio di gare a Povegliano si apre con un doveroso minuto di silenzio per il militare deceduto oggi in Afghanistan, e tutti rispettano questo triste momento; il cielo inoltre è più nuvoloso rispetto alla mattinata benché non sembri minacciare nessun tipo di precipitazione. I 116 atleti sulla linea di partenza si apprestano dunque ad una gara un po’ più fresca rispetto alle colleghe che hanno disputato le competizioni mattutine e, forse anche grazie a questo elemento, iniziano subito gli attacchi: il ligure Emilio Vichi e il piemontese Luca Maritano  che al termine del primo giro hanno già 12’’ di vantaggio sul gruppo trainato dai padroni di casa veneti, gruppo che però arriva ad uno svantaggio di 18’’ a metà del secondo giro. Il ritardo viene colmato con una grande reazione poco dopo l’inizio del terzo giro del circuito comunale di Povegliano-Santandrà-Camalò. Ci provano allora i padroni di casa del Veneto, con un rilancio di Mirko Azzalini raggiunto poco dopo da una buona progressione del corregionale Edoardo Garzon, ma anch’essi vengono ripresi; sembrano poter aver più fortuna Lorenzo Zoppis del Piemonte ed Emanuele D’Alessandro dell’Emilia che tentano l’allungo dopo di loro: Filippo Conca prova a raggiungerli quando il gruppo è a 10’’, ma viene ripreso. Mentre il distacco dei battistrada aumenta, D’Alessandro stacca Zoppis che viene ripreso dal gruppo: l’emiliano-romagnolo nel frattempo ha 20’’ di vantaggio, ma viene però raggiunto dal friulano Francesco Gallo all’inizio dell’ultimo giro e i secondi che li separano dal gruppo iniziano inesorabilmente a calare, fino a quando al comando della corsa vanno Gallo (Friuli), D’Andrea (Emilia Romagna) e Barsottelli (Lombardia). I tre mantengono per un po’ di tempo una manciata di secondi di vantaggio ma all’ultimo chilometro vengono raggiunti e si prospetta così un terzo arrivo in volata. E così è infatti. Al curvone posto ai meno 200m una caduta coinvolge diversi corridori, fortunatamente senza grosse conseguenze benché molti atleti si ritrovino a terra. Nel frattempo una volata molto tirata decreta il ligure Emilio Vichi campione italiano fra gli Esordienti del I° Anno, che precede di pochissimo il toscano Edoardo Sali. Completa il podio Stefano Giannuzzi della Lombardia. Dopo l’arrivo ancora qualche minuto di apprensione per l’ultima caduta, ma tutto torna presto alla normalità: gara in parte condizionata da qualche caduta lungo i 5 giri del circuito comunale (si conteranno 24 ritiri), ma il vincitore ha dimostrato fin dalle prime battute che la condizione era molto buona. Sul podio, alla presenza delle belle e sorridenti miss designate dall’organizzazione vestite di un abito color grigio chiaro, Vichi veste così la maglia iridata di campione italiano.      

Ordine d’arrivo
km.36 in 54’42” media/h 40.311

1 VICHI Emilio ASD Ciclistica Bordighera
2 SALI Edoardo Polisportiva Milleluci
3 GIANNUZZI Stefano Club Ciclistico Cardanese
4 ZECCHIN Matteo Postumia 73 Dino Liviero
5 CHIOFALO Francesco SSD Cambria
6 VENCHIARUTTI Nicola Ciclistica Bujese
7 LASSI Gianmarco Team Valdinievole
8 PINI Alessandro Grosio Ciclismo
9 SARI Leonardo Velo Club San Vendemiano
10 POLO Marco ASD Ciclistica Bicisport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024