SEI GIORNI DELLE ROSE. Viviani e Guarnieri "vedono" il trionfo

| 02/07/2011 | 12:15
Saranno ancora il piacentino Jacopo Guarnieri e il veronese Elia Viviani a indossare il simbolo del comando domani sera, quando si deciderà l'esito della quattordicesima Sei Giorni delle Rose. I due italiani, al comando già dalla giornata inaugurale, non possono non essere considerati i grandi favoriti per il successo finale.
La penultima tappa inizia con la classifica rivoluzionata dall'Amaricana di 100 chilometri della nottata precedente, vinta da Hochmann-Blaha (Acef) davanti ad altre quattro coppie a pieni giri: Lampater-Marvulli, Lea-Simes, Madsen-Hester e i leader Guarnieri-Viviani. Proprio grazie a questo risultato, i titolari della maglia bianca Siderpighi si presentano al via  della quinta giornata nell'invidiabile condizione di unica formazione a pieni giri. Alle spalle degli italiani ci sono ben otto coppie staccate di una sola tornata.
Come da tradizione, la prima gara della serata è la Corsa a Punti a coppie, vinta nettamente da Marvulli-Lampater (Rossetti Market), che, superando i 100 punti in classifica generale, guadagnano anche la tornata d'abbuono e tornano a pieni giri a ridosso di Guarnieri e Viviani. Nel successivo Scratch numeri neri  la ruota più veloce è quella del polacco Rafal Ratajczyk (Pavinord), mentre l'Eliminazione numeri rossi premia Leif Lampater (Rossetti Market), che precede nell'ultimo sprint Angelo Ciccone (Pinarello).
E' poi la volta dell'Americana di 50 chilometri, condizionata dalla marcatura strettissima che, reciprocamente, si riservano Guarnieri-Viviani e Lampater-Marvulli. Così, alla fine, ne approfittano gli americani Bobby Lea e Jacky Simes (Gas Sales), che si aggiudicano meritatamente la prova. Chiusura con il Giro Lanciato, ancora una volta bottino degli imprendibili Guarnieri-Viviani, che, facendo segnare 21.40, confermano di non avere rivali nella specialità.
In pieno svolgimento l'International Track Young (Under 23) e l'International Track Woman (Donne Elite e Juniores), che hanno vissuto la loro seconda giornata. Nella prima manifestazione, il turco Unalan Recep (Mori Onofrio) sfoggia nuovamente una condizione superlativa, trionfando subito nella Corsa a punti, mentre nei 200 Metri Lanciati deve accontentarsi del terzo posto (tempo 11.51), preceduto da due italiani: Mauro Catellini (Ferri), vincitore in 11.45, ed Erik Tomarelli (Indacoo), con 11.51. Nell'ultima competizione, lo Scratch, bella imprese del piacentino Mattia Tagliaferri (Garbi), che s'impone tra il tripudio del pubblico fiorenzuolano.
Al Velodromo “Pavesi” di Fiorenzuola D’Arda era presente, tra gli altri, anche il Presidente dell’Unione Internazionale Velodromi Henrik Elmgreen.
Nell'International Track Woman, la russa Evgenya Romanyuta (Rossetti Market) firma una bella doppietta di successi, nello Scratch e nell'Eliminazione, mentre la Corsa a punti finisce nel carniere di Jarmila Machacova (Macro).
Al termine della giornata, si confermano in testa alle rispettive classifiche dell'International Track Unalan Recep (Mori Onofrio) e  Svetlana Bubenkova (Padana Impianti).
La classifica a squadre, invece, vede al comando la Pulinet (181 punti), davanti a Rossetti Market (170) e Ferri (144).

Classifica generale dopo la quinta tappa: 1. Guarnieri-Viviani (Pulinet) 160 punti; 2. Lampater-Marvulli (Rossetti) 118; 3. Lea-Simes (Gas Sales) 105; 4. Hochmann-Blaha (Acef) 94 (-1); 5. Madsen-Hester (Indacoo) 89 (-1); 6. Donadio-Perez (La Rocca) 66 punti (-2); 7. De Poorteere- Schets (Ferri) 56 (-2); 8. Kadlec-Kankovski (Macro) 48 (-2); 9. Ciccone-Masotti (Pinarello) 37 (-2); 10. Glowacki-Ratajczyk (Pavinord) 30 (-2);

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024