SEI GIORNI DELLE ROSE. Viviani e Guarnieri "vedono" il trionfo

| 02/07/2011 | 12:15
Saranno ancora il piacentino Jacopo Guarnieri e il veronese Elia Viviani a indossare il simbolo del comando domani sera, quando si deciderà l'esito della quattordicesima Sei Giorni delle Rose. I due italiani, al comando già dalla giornata inaugurale, non possono non essere considerati i grandi favoriti per il successo finale.
La penultima tappa inizia con la classifica rivoluzionata dall'Amaricana di 100 chilometri della nottata precedente, vinta da Hochmann-Blaha (Acef) davanti ad altre quattro coppie a pieni giri: Lampater-Marvulli, Lea-Simes, Madsen-Hester e i leader Guarnieri-Viviani. Proprio grazie a questo risultato, i titolari della maglia bianca Siderpighi si presentano al via  della quinta giornata nell'invidiabile condizione di unica formazione a pieni giri. Alle spalle degli italiani ci sono ben otto coppie staccate di una sola tornata.
Come da tradizione, la prima gara della serata è la Corsa a Punti a coppie, vinta nettamente da Marvulli-Lampater (Rossetti Market), che, superando i 100 punti in classifica generale, guadagnano anche la tornata d'abbuono e tornano a pieni giri a ridosso di Guarnieri e Viviani. Nel successivo Scratch numeri neri  la ruota più veloce è quella del polacco Rafal Ratajczyk (Pavinord), mentre l'Eliminazione numeri rossi premia Leif Lampater (Rossetti Market), che precede nell'ultimo sprint Angelo Ciccone (Pinarello).
E' poi la volta dell'Americana di 50 chilometri, condizionata dalla marcatura strettissima che, reciprocamente, si riservano Guarnieri-Viviani e Lampater-Marvulli. Così, alla fine, ne approfittano gli americani Bobby Lea e Jacky Simes (Gas Sales), che si aggiudicano meritatamente la prova. Chiusura con il Giro Lanciato, ancora una volta bottino degli imprendibili Guarnieri-Viviani, che, facendo segnare 21.40, confermano di non avere rivali nella specialità.
In pieno svolgimento l'International Track Young (Under 23) e l'International Track Woman (Donne Elite e Juniores), che hanno vissuto la loro seconda giornata. Nella prima manifestazione, il turco Unalan Recep (Mori Onofrio) sfoggia nuovamente una condizione superlativa, trionfando subito nella Corsa a punti, mentre nei 200 Metri Lanciati deve accontentarsi del terzo posto (tempo 11.51), preceduto da due italiani: Mauro Catellini (Ferri), vincitore in 11.45, ed Erik Tomarelli (Indacoo), con 11.51. Nell'ultima competizione, lo Scratch, bella imprese del piacentino Mattia Tagliaferri (Garbi), che s'impone tra il tripudio del pubblico fiorenzuolano.
Al Velodromo “Pavesi” di Fiorenzuola D’Arda era presente, tra gli altri, anche il Presidente dell’Unione Internazionale Velodromi Henrik Elmgreen.
Nell'International Track Woman, la russa Evgenya Romanyuta (Rossetti Market) firma una bella doppietta di successi, nello Scratch e nell'Eliminazione, mentre la Corsa a punti finisce nel carniere di Jarmila Machacova (Macro).
Al termine della giornata, si confermano in testa alle rispettive classifiche dell'International Track Unalan Recep (Mori Onofrio) e  Svetlana Bubenkova (Padana Impianti).
La classifica a squadre, invece, vede al comando la Pulinet (181 punti), davanti a Rossetti Market (170) e Ferri (144).

Classifica generale dopo la quinta tappa: 1. Guarnieri-Viviani (Pulinet) 160 punti; 2. Lampater-Marvulli (Rossetti) 118; 3. Lea-Simes (Gas Sales) 105; 4. Hochmann-Blaha (Acef) 94 (-1); 5. Madsen-Hester (Indacoo) 89 (-1); 6. Donadio-Perez (La Rocca) 66 punti (-2); 7. De Poorteere- Schets (Ferri) 56 (-2); 8. Kadlec-Kankovski (Macro) 48 (-2); 9. Ciccone-Masotti (Pinarello) 37 (-2); 10. Glowacki-Ratajczyk (Pavinord) 30 (-2);

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024