IL GIORNALE. Basso, il Tour e la cucina antidoping

| 02/07/2011 | 09:23
Nantes. Spera di cucinarlo a fuoco lento, con l'aiuto di tutti. «Non sarà facile, ma battere Alberto Contador è possibile», dice Ivan Basso. Spera e pensa anche di avere tutti gli ingredienti necessari alla bisogna: «Condizione e spirito ci sono», assicura il varesino. Ma per riuscire nell'impresa, in questo Tour numero 98 che da oggi va in tavola, c'è bisogno anche di una buona cucina. Per questa ragione Ivan Basso e la sua Liquigas hanno portato tutto il necessario: vettovagliamento, pentole e fornelli.
Contador si mangia le unghie, ma è pronto a fagocitare di tutto, anche se fatica a digerire i fischi che si è rimediato l'altro giorno alla presentazione delle squadre a Puy du Fou. «A parte che è giusto che Alberto partecipi a questa corsa - spiega Basso -, perché la giustizia in primo grado gli ha dato ragione (questione clembuterolo, per la positività al Tour di un anno fa, ndr), fischiarlo non mi è parsa una grande idea: adesso sarà ancora più motivato di prima».
Contador è da un anno che è alle prese con la questione del clembuterolo. Ai primi di agosto il Tribunale dell'Arbitrato Sportivo (Tas), al quale si sono appellati sia Wada (agenzia mondiale dell'antidoping) che Uci (governo mondiale della bicicletta), dirà chi ha ragione. Lo spagnolo e i suoi periti da mesi ripetono le stesse cose: quella sostanza era contenuta in carne contaminata proveniente dal Messico.
In molti sperano di cuocerlo a fuoco lento, un po' come la giustizia sportiva sta facendo con il fuoriclasse di Pinto. In tanti ci proveranno: Andy Schleck, Cadel Evans, Bradley Wiggins, Robert Gesink ma anche e soprattutto il nostro Ivan Basso. «Non vedo l'ora di cominciare quest'avventura - ha detto ieri in conferenza stampa -. Oggi come oggi non sono al cento per cento perché la caduta di maggio ha rallentato la mia preparazione, ma chissà che, affinando la gamba nei primi dieci giorni, questa situazione non possa rivelarsi un vantaggio nell'ultima, decisiva, settimana».
Si parla di cucina ma anche di cucine, nel senso che Basso e la sua Liquigas, per la prima volta nella storia del Tour, qui in Francia sono venuti con tanto di cucina mobile. Carne contaminata, cibi avariati, situazioni poco piacevoli? Bene, da quest'anno il team del campione varesino ha pensato di fare le cose in grande e soprattutto di affidarsi solo a se stesso. Ogni sera si cambia un albergo? La cucina è sempre la solita, parcheggiata appena fuori. Un motorhome perfettamente attrezzato con ogni ben di Dio. Si spera ben diversi da quelli che la gendarmeria pensa di trovare su quello della Quick Step sequestrato ieri in Vandea.
«Massimo Carolo è il nostro chef - spiega Ivan - e con lui ci sono anche due bravissimi cuochi (Tiziano Magliaro ed Emanuele Vittorini, ndr) che lo aiuteranno in questo vero e proprio tour de force». Obiettivo? Cucinare prodotti italiani come si deve e soprattutto garantire il massimo della affidabilità del cibo. «Abbiamo portato di tutto: 500 chili di pasta, 100 di carne, 20 di grana - ci spiega Carolo -. Poi prosciutto di San Daniele, olio, ricotta, mozzarelle, yogurt, miele trentino e marmellata: questo ci permetterà di seguire i nostri ragazzi come si deve. Dopo tanta fatica, mangiare diventa fondamentale».
Fondamentale è anche seguire alla lettera il regime alimentare studiato e messo a punto da Roberto Corsetti e dal dottor Emilio Magni. Importante però è anche controllare quello che si mangia. «E' fondamentale sapere cosa si mangia e come viene cucinato - spiega Basso -. Ma sapere che i nostri alimenti vengono dal nostro staff, e non dall’esterno, per noi è una garanzia in più».

da Il Giornale del 2 luglio
a firma di Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024