I TEMI DEL TOUR. Tutti contro Contador

| 02/07/2011 | 09:12
La sceneggiatura è scritta, gli attori liberi di recitare la parte, ma anche di decidere di ribellarsi e scrivere un finale diverso da quello previsto.
Il film si chiama “Tutti contro Re Alberto”, e il protagonista, Alberto Contador appunto, secondo chi lo ha pensato, un po’ come Ulisse tornato a Itaca sconfigge uno per uno i proci, il 24 luglio a Parigi ritorna a salire sul suo trono.
Contador, che ha attraversato numerose peripezie per essere alla partenza vandeana del 2 luglio, potrebbe non arrivare all’appuntamento più importante della stagione, come lui stesso ha dichiarato, in ottima forma, anche se i due podi nei campionati nazionali fanno pensare a un bluff. E neanche troppo ben visto da molti appassionati, che non si spiegano come un corridore ancora in attesa di giudizio com’è lo spagnolo per il caso clenbuterolo del Tour 2010, possa prendere il via, con ottime possibilità di vittoria, alla Grande Boucle, dopo averlo già fatto al Giro in cui ha peraltro corso da dominatore.
A sfidare il chiacchierato Re delle corse a tappe un nutrito gruppo di coraggiosi, poco distante dal drappello che già l’anno scorso fallì nell’impresa.
In primo luogo Andy Schleck, che nella scorsa edizione ha fatto tremare il trono di Contador, e che sarà spalleggiato in salita dal fratello Frank e da Fuglsang, e in pianura da Cancellara, fresco campione nazionale svizzero, Voigt e O’Grady.
In seconda fila partono gli esperti Cadel Evans, già due secondi posti al Tour, e Ivan Basso, una volta secondo e uno terzo.
Ci sono poi gli emergenti capitanati dall’olandese Robert Gesink, leader di un’ottima squadra come la Rabobank e forse l’unico in grado di tenere in salita il ritmo di Contador, Jurgen Van Den Broeck, in progressiva crescita nei Tour degli anni scorsi e Roman Kreuziger, all’ennesimo esame di maturità della sua giovane carriera, compagno di squadra di Alexandre Vinokourov, scheggia impazzita che potrebbe anche puntare alla classifica generale.
Non vanno dimenticati Samuel Sanchez e Bradley Wiggins, che preparano la Grande Boucle dallo scorso inverno, e sono entrambi seri candidati a un posto sul podio.
C’è poi chi corre per un buon piazzamento, e qui la lista si allunga da Nicolas Roche a Ryder Hesjedal, da un Radio Shack fra Brajkovic, Kloden e Leipheimer a Vande Velde, dal russo Karpets all’estone Taaramae, da Peter Velits a Tony Martin, fino ad arrivare al nostro Damiano Cunego.

da Les Herbiers, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024