GIRO DONNE. Marianne Vos subito a segno

| 01/07/2011 | 15:25
È partito dal cuore di Roma, la capitale, il Giro
d’Italia Femminile Internazionale dedicato al centocinquantesimo compleanno d’Italia. Ad accogliere le centotrentaquattro atlete partenti, il Presidente della Federciclismo Renato di Rocco, e l¹onorevole Alessandro Cochi, delegato alle politiche sportive di Roma Capitale. Al via di questa ventiduesima edizione, hanno preso parte diciassette team, in rappresentanza di tutte le miglior atlete del panorama internazionale. Ben dodici campionesse nazionali, tra cui Noemi Cantele, che la scorsa settimana, in Sicilia si è imposta in entrambe le prove tricolori. Dopo aver vinto cinque giri d’Italia, è partita da Roma anche Fabiana Luperini, alla caccia del sesto successo. Ottantuno chilometri in programma, distribuiti su un percorso piuttosto ondulato, ricco di sali e scendi. Il culmine, posto al passaggio di Castel Gandolfo, valido per assegnare i primi punti della speciale classifica delle scalatrici. Dopo un avvio a ranghi compatti all’uscita da Roma, la corsa si apre proprio al Gran Premio della Montagna che va appannaggio della veronese Valentina Scandolara (Gauss Rdz Ormu Unico 1). La svolta della corsa pare arrivare all’ingresso del circuito di Velletri. A portarsi in avanti, la coppia della Htc Highroad Women formata da Emilia Fahlin e ed Eleonor Van Dijk, alle due di testa si accoda, dopo pochi chilometri, la polacca Malgorzata Jaskinska. Il vantaggio massimo arriva a quarantotto secondi a diciotto chilometri dalla conclusione. In breve il gruppo riduce il proprio ritardo, ed annulla la fuga delle tre battistrada a poco più di dieci chilometri dalla conclusione. L’ultimo giro viene affrontato a ritmo elevatissimo. A fare la differenza è l’ultimo strappo conclusivo sul pavè. Dove ad avvantaggiarsi di pochi metri è la forte olandese Marianne Vos  che festeggia il suo primo successo in questa nuova edizione del Giro, tra due ali di folla entusiasta per l’arrivo del Giro a Velletri.  Domani seconda tappa, sarà Pesco Costanzo ad ospitare partenza ed arrivo. Sarà una giornata movimentata; il percorso propone diversi sali e scendi nel cuore dell’Abruzzo. Sul finale, le atlete dovranno affrontare lo strappo posto all’ingresso del centro abitato, l’arrivo è previsto in Via San Maurizio, a Pescocostanzo, dopo novantuno chilometri.

LE INTERVISTE:
Marianne Vos, leader di classifica: «Il finale mi si addiceva, e la condizione è ottima. Meglio di così il mio Giro non poteva partire. Spero di poterla vestire il più possibile».
Rossella Callovi,miglior italiana al traguardo: «Oggi son davvero soddisfatta. È la mia prima partecipazione, e vestire già la maglia di migliore italiana nella prima tappa penso sia un bel risultato, in più in volata, oltre il quinto posto oggi era impossibile. Marianne Vos è imbattibile, e quindi son davvero felice del mio sesto posto .Da domani, il Giro inizierà ad essere più impegnativo, e quindi spero di dare il massimo per le nostre due capitane, Tatiana Guderzo e Fabiana Luperini. Per quanto riguarda me, vedremo strada facendo, come starò, soprattutto in vista dell’appuntamento di Offida, dove si svolgeranno gli europei, un appuntamento, a cui tengo molto».
Valentina Scandolara, titolare della maglia verde: «Sicuramente non è la maglia che più si addice alle mie caratteristiche, ma son felice di vestire la maglia verde del Giro. In cima allo strappo di Castel Gandolfo, mi son trovata davanti, e quindi ho fatto la volata. Da domani le cose cambieranno, ma sicuramente il mio ruolo in questa edizione è quella di dare una mano a tutto il team , che sicuramente ha le carte in regola per far un buon Giro. Giorno dopo giorno vedremo come sto, la condizione cresce, e quindi anche il morale è alto».

ORDINE D¹ARRIVO:
1.    Marianne Vos (Nederland Bloeit) km 81,700 in 2h11’56”;
2.    Teutenberg Ina (Htc ­ Hihghroad Women) a 1”;
3.    Johannson Emma (Hitec  Products);
4.    Armitstead Elizabeth (Garmin Cervelo);
5.    Arndt Judith (Htc ­ Hihghroad Women);
6.    Callovi Rossella (MCipollini Giambenini);
7.    Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo);
8.    Guderzo Tatiana (MCipollini Giambenini);
9.    Leleivyte Rasa (Vaiano Tepso Solaristech)
10.  Bras Martine (Nazionale Olanda)

Maglia Rosa Diadora ­ Classifica Generale:  Marianne Vos (Nederland Bloeit)
Maglia Ciclamino Pasta Zara ­Classifica a punti: Marianne Vos (Nederland Bloeit)
Maglia Verde Regione Lombardia Migliore Scalatrice: Scandolara  Valentina (Gauss Rdz Ormu Unico 1)
Maglia Bianca Servetto ­ Migliore Giovane: Elisabeth Armitstead (Garmin ­ Cervelo)
Maglia Azzurra ­ Migliore Italiana: Rossella Callovi (MCipollini Giambenini)
Copyright © TBW
COMMENTI
PRIMO VERDETTO
1 luglio 2011 19:58 SERMONETAN
LA VOS SI CONFERMA UNA FUORI CLASSE,HO SEGUITO CON ATTENZIONE L'ARRIVO DELLA BASTIANELLI CHE CORREVA IN CASA,NON MI HA FATTO UNA GRANDE IMPRESSIONE ANZI..............,SECONDO ME STA ALLA FRUTTA GRAZIE A CICCIOBELLO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024