6 GIORNI DELE ROSE. Guarnieri e Viviani sempre primi

| 01/07/2011 | 09:03
Non vuole saperne di cambiare padrone la maglia bianca Siderpighi di leader della quattordicesima Sei Giorni delle Rose. Infatti, superato abbondantemente il giro di boa, Jacopo Guarnieri e Elia Viviani (Pulinet) rimangono sempre in testa alla classifica, anche se la competizione in corso di svolgimento al velodromo «Attilio Pavesi» è ancora lontana dal dare i suoi verdetti definitivi.
La serata prende avvio con il recupero delle gare rinviate per il giorno precedente per il  maltempo. Si parte con la Corsa a punti a coppie, vinta da Lampater-Marvulli (Rossetti Market), seguita dallo Scratch numeri rossi, che vede primeggiare Sebastian Donadio (La Rocca). Si chiude con l'Eliminazione numeri neri, nella quale Steve Schets (Ferri) supera nell'ultima volata l'olimpionico Walter Perez (La Rocca). La terza tappa si conclude confermando così in testa alla classifica Guarnieri e Viviani (Pulinet), che, grazie al giro d'abbuono conquistato con il raggiungimento dei 100 punti in classifica, riagganciano le uniche tre coppie a piene tornate.
I protagonisti della Sei Giorni rientrano in pista più tardi per disputare l'unica prova della quarta tappa, il Giro Lanciato, che peraltro conferma l'esito delle serate precedenti, premiando nuovamente i leader Guarnieri-Viviani. Il tandem Pulinet chiude in 21.22, davanti a Dostal-Hacecki (Il Container) e Kadlec-Kankovski (Macro), che fermano il cronometro sui tempi, rispettivamente, di 21.73 e 21.86.
La serata ha segnato anche l'avvio dell'International Track Young (Under 23) e dell'International Track Woman (Donne Elite e Juniores). E' il caso di ricordare che ognuno partecipanti a queste due manifestazioni internazionali è abbinata a una coppia della Sei Giorni, formando così dei quartetti (due Elite, un Under 23 e una Donna Elite-Junior) che lottano tra loro per la vittoria di una speciale classica a squadre.   
L'International Track Young debutta con lo Scratch, caratterizzato dalla bella e coraggiosa azione solitaria del turco Unalan Recep (Mori Onofrio), che s'impone davanti al connazionale Ahmet Orken (Pulinet). Nei 200 Metri lanciati sventola invece il tricolore grazie a Erik Tomarelli (Indacoo), con il tempo di 11.65, ma il solito Recep è appena dietro (11.66) e poi va a trionfare nella successiva Corsa a punti.
Tra le ragazze dell'International Track Woman, la russa Venera Absalyamova (Garbi) si aggiudica subito la Corsa a punti, mentre lo Scratch è stato vinto da Svetlana Bubenkova (Padana Impianti. L'ultima prova femminile è l'eliminazione, bottino di Evgenya Romanyuta (Rossetti Market).
Al termine, capiclassifica dell'International Track dopo la prima giornata risultano Unalan Recep (Mori Onofrio) e  Svetlana Bubenkova (Padana Impianti). La classifica a squadre recita invece: 1° Pulinet, 2° Ferri, 3° Rossetti.
Nella tarda serata si è corsa anche l’americana da 100 km, valida per la quinta tappa, che ha registrato il successo dei Campioni d’Europa, in maglia Acef, Jiri Hochmann e Martin Blaha con 27 punti che hanno preceduto la coppia della Rossetti Market formata da Franco Marvulli e Leif Lampater con 15 punti, al terzo posto gli statunitensi della Gas Sales Bobby Lee e Jacky Simes (13 punti).
Oggi il programma agonistico si aprirà alle ore 18.00 e si protrarrà fino alle 22.00 per lasciare poi spazio al concerto di Fabrizio Moro.

Classifica generale dopo la quarta tappa: 1. Guarnieri-Viviani (Pulinet) 120 punti; 2. Donadio-Perez (La Rocca) 62 punti; 2. De Poorteere- Schets (Ferri) 50; 3. Kadlec-Kankovski (Macro) 35; 4. Lampater-Marvulli (Rossetti) 76 (-1); 6. Hochmann-Blaha (Acef) 56 (-1); 7. Madsen-Hester (Indacoo) 50 (-1); 8. Lea-Simes (Gas Sales) 49 (-1);  9. Dostal-Hacecky (Il Container) 38 (-1);  10. Edwards-Hoffman (Rosti) 37 (-1)

Classifica a squadre:  1. Pulinet 90 punti, 2. Ferri 81, 3. Rossetti Market 78, 4. Salumificio La Rocca 77, 5. Macro 73, 6. Il Container 69, 7. Indacoo 59, 8. Acef 53, 9. Gas sales 51, 10. Pavinord 49.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024