6 GIORNI DELE ROSE. Guarnieri e Viviani sempre primi

| 01/07/2011 | 09:03
Non vuole saperne di cambiare padrone la maglia bianca Siderpighi di leader della quattordicesima Sei Giorni delle Rose. Infatti, superato abbondantemente il giro di boa, Jacopo Guarnieri e Elia Viviani (Pulinet) rimangono sempre in testa alla classifica, anche se la competizione in corso di svolgimento al velodromo «Attilio Pavesi» è ancora lontana dal dare i suoi verdetti definitivi.
La serata prende avvio con il recupero delle gare rinviate per il giorno precedente per il  maltempo. Si parte con la Corsa a punti a coppie, vinta da Lampater-Marvulli (Rossetti Market), seguita dallo Scratch numeri rossi, che vede primeggiare Sebastian Donadio (La Rocca). Si chiude con l'Eliminazione numeri neri, nella quale Steve Schets (Ferri) supera nell'ultima volata l'olimpionico Walter Perez (La Rocca). La terza tappa si conclude confermando così in testa alla classifica Guarnieri e Viviani (Pulinet), che, grazie al giro d'abbuono conquistato con il raggiungimento dei 100 punti in classifica, riagganciano le uniche tre coppie a piene tornate.
I protagonisti della Sei Giorni rientrano in pista più tardi per disputare l'unica prova della quarta tappa, il Giro Lanciato, che peraltro conferma l'esito delle serate precedenti, premiando nuovamente i leader Guarnieri-Viviani. Il tandem Pulinet chiude in 21.22, davanti a Dostal-Hacecki (Il Container) e Kadlec-Kankovski (Macro), che fermano il cronometro sui tempi, rispettivamente, di 21.73 e 21.86.
La serata ha segnato anche l'avvio dell'International Track Young (Under 23) e dell'International Track Woman (Donne Elite e Juniores). E' il caso di ricordare che ognuno partecipanti a queste due manifestazioni internazionali è abbinata a una coppia della Sei Giorni, formando così dei quartetti (due Elite, un Under 23 e una Donna Elite-Junior) che lottano tra loro per la vittoria di una speciale classica a squadre.   
L'International Track Young debutta con lo Scratch, caratterizzato dalla bella e coraggiosa azione solitaria del turco Unalan Recep (Mori Onofrio), che s'impone davanti al connazionale Ahmet Orken (Pulinet). Nei 200 Metri lanciati sventola invece il tricolore grazie a Erik Tomarelli (Indacoo), con il tempo di 11.65, ma il solito Recep è appena dietro (11.66) e poi va a trionfare nella successiva Corsa a punti.
Tra le ragazze dell'International Track Woman, la russa Venera Absalyamova (Garbi) si aggiudica subito la Corsa a punti, mentre lo Scratch è stato vinto da Svetlana Bubenkova (Padana Impianti. L'ultima prova femminile è l'eliminazione, bottino di Evgenya Romanyuta (Rossetti Market).
Al termine, capiclassifica dell'International Track dopo la prima giornata risultano Unalan Recep (Mori Onofrio) e  Svetlana Bubenkova (Padana Impianti). La classifica a squadre recita invece: 1° Pulinet, 2° Ferri, 3° Rossetti.
Nella tarda serata si è corsa anche l’americana da 100 km, valida per la quinta tappa, che ha registrato il successo dei Campioni d’Europa, in maglia Acef, Jiri Hochmann e Martin Blaha con 27 punti che hanno preceduto la coppia della Rossetti Market formata da Franco Marvulli e Leif Lampater con 15 punti, al terzo posto gli statunitensi della Gas Sales Bobby Lee e Jacky Simes (13 punti).
Oggi il programma agonistico si aprirà alle ore 18.00 e si protrarrà fino alle 22.00 per lasciare poi spazio al concerto di Fabrizio Moro.

Classifica generale dopo la quarta tappa: 1. Guarnieri-Viviani (Pulinet) 120 punti; 2. Donadio-Perez (La Rocca) 62 punti; 2. De Poorteere- Schets (Ferri) 50; 3. Kadlec-Kankovski (Macro) 35; 4. Lampater-Marvulli (Rossetti) 76 (-1); 6. Hochmann-Blaha (Acef) 56 (-1); 7. Madsen-Hester (Indacoo) 50 (-1); 8. Lea-Simes (Gas Sales) 49 (-1);  9. Dostal-Hacecky (Il Container) 38 (-1);  10. Edwards-Hoffman (Rosti) 37 (-1)

Classifica a squadre:  1. Pulinet 90 punti, 2. Ferri 81, 3. Rossetti Market 78, 4. Salumificio La Rocca 77, 5. Macro 73, 6. Il Container 69, 7. Indacoo 59, 8. Acef 53, 9. Gas sales 51, 10. Pavinord 49.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024