GIRO DONNE. Le ambizioni della MCipollini Giambenini

| 29/06/2011 | 18:35
Partiranno domani alla volta di Roma per trasformare sogni e speranze in realtà. Le otto ragazze Mcipollini – Giambenini convocate dal team Manager Walter Ricci Petitoni sono pronte infatti a dare il meglio di se in quello che rappresenta l'appuntamento cluo della prima stagione del dream team italiano. Tra le ragazze convocate, il meglio del meglio giallo – fluo: Tatiana Guderzo, recente protagonista del Giro del Trentino e del Campionato Italiano in grande spolvero in ogni arrivo, pronta a migliorare il 3° posto nella classifica generale 2010. Fabiana Luperini, l'atleta capace di vincere ben cinque Giri d'Italia, rientrata alle corse per far parte di questo importante progetto di ciclismo, alla finestra rosa per testarsi, sapendo cosa indica la sua carta d'identità. Nicole Cooke, Campionessa Olimpica in carica, in crescita nell'ultimo periodo della stagione dopo un inverno difficile, pronta alla rivincita sul palcoscenico di qualche bella tappa impegnativa del Giro Rosa. Rossella Callovi, la giovanissima di casa Mcipollini – Giambenini capace di entrare nell'elite del ciclismo femminile in una corsa dura di coppa del mondo come il Gp Valladolid (SPA), alla sua prima esperienza in una grande corsa a tappe. Monia Baccaille, la sprinter giallo – fluo, già pronta a spianare le avversarie negli arrivi a ranghi compatti. Marta Bastianelli, Campionessa del Mondo di Stoccarda 2007, in pole position nella prima tappa, quella di casa, da Roma a Velletri, nelle sue terre e tra la sua gente, per riprendersi un posto tra le grandi. E poi Jennifer Hohl, terza al Campionato Svizzero, pronta a lavorare, supportare e aiutare le compagne, così come Marta Tagliaferro, la ragazza “scaltra” di casa Mcipollini - Giambenini, ottimo aiuto per tutte le altre in mezzo al gruppo quando c'è bagarre. Il Giro parte il 1° luglio con la Roma – Velletri (86 km) per finire il dieci luglio a Torino, con la crono finale a San Francesco del Campo: il dream team italiano parte con una squadra di otto atlete, tutte forti, tutte campionesse, tutte motivate a dare il meglio di se, compatte e unite, per un unico grande obiettivo. Vincere.


 
The team will start tomorrow for Rome, ready to conquer his dream. The girls Mcipollini – Giambenini for the Tour of Italy, choosed by team Manager Walter Ricci Petitoni are ready for a special race, first and unique big goal of the first season of the Italian dream team. Between the girls, the best of yellow – fluo riders: Tatiana Guderzo, recently one of the best riders in Tour of Trentino, Italian Championship and ready to do better then his third place of 2010 in general classification. Fabiana Luperini, the best athlete of all time that has conquered five Tour of Italy, at the starting place ready to see what she can do, not forgetting what she has done. Nicole Cooke, Olympic champion that is growing after a difficult winter, ready for some important finish place of stages. Rossella Callovi, the younger of the team already protagonist in world cup (Valladolid – SPA) at his first big stages race. Monia Baccaille, the sprinter yellow – flux ready for group arrivals. Marta Bastianelli, that is searching his place between the best, can start in pole position in the first stage, in his land, in front of his people. In the end Jennifer Hohl, ready to work for the others together with the clever Marta Tagliaferro, an important aid for all. The tour of Italy will start the 1st of July with the Rome – Velletri (86 km) and it will finish the 10th in Turin, with a time trial stage in San Francesco del Campo: the italian dream team will start with eight athletes, all strong, all champion, all together for a unique goal: win.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024