JUNIORES. Tutto pronto per la 3Tre Bresciana

| 28/06/2011 | 16:07
Trentadue squadre per un totale di centoventotto corridori in rappresentanza di sei Paesi europei. Questo il cast dei partecipanti della trentaduesima edizione della 3 Tre Ciclistica Internazionale Bresciana che scatterà venerdì 1 luglio da Montichiari per concludersi domenica a Lumezzane.
Al via figurano quasi tutti i migliori juniores italiani e delle nazioni ciclisticamente all’avanguardia nel mondo, ovverossia: Belgio, Svizzera, Francia, Danimarca, con l’aggiunta della Serbia, new entry d’annata.
Scorrendo l’elenco degli iscritti non è difficile prevedere una corsa battagliata dal primo all’ultimo metro, perché sono davvero numerosi i papabili al successo finale. Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Lazio, Trentino, Marche, Emilia Romagna, Campania potranno contare su formazioni affidabilissime in grado di competere fino in fondo per traguardi parziali e finale. Il Velo Club Rinascita Brescia come di consueto ha dovuto procedere alla scelta delle squadre da ammettere al via e quindi costretto anche a lasciarne a casa numerose, tra le quali quella siciliana diretta da Salvatore Lorefice. Ma questo pur essendo un compito sgradevole sta a dimostrare la valenza della manifestazione, onore e vanto dell’Italia tutta, da sempre esportata in tutto il mondo.
Tra i partecipanti figurano alcuni corridori che hanno già avuto l’onore di vestire l’azzurro: dal campione italiano della crono-individuale Davide Martinelli all’ex tricolore della specialità Simone Sterbini; dal sempre più combattivo e bravo Valerio Conti a Andrea Garosio; da Matteo Cigala a Nicolas Marini; da Alberto Tocchella a Simone Consonni; da Simone Oselin a Stefano Nardelli. Tutti corridori che nel corso della stagione hanno centrato bersagli importanti e si propongono autorevolmente per i futuri impegni della nazionale agli europei di Offida e ai mondiali di Copenaghen.
Ma soprattutto quella che inizierà venerdì sarà una sfida tra Italia e Resto d’Europa perché gli stranieri al via cercheranno in tutte le maniere di riuscire a prevalere in una corsa che fa parte ormai della storia del ciclismo mondiale.
Il primo giorno di gara si terrà a Montichiari con una cronometro individuale di 9,600 chilometri che potrebbe dare subito un responso importante. I corridori partiranno intervallati da un minuto prima.
La seconda tappa scatterà da Brescia in via Triumplina davanti alla Renault di Luciano Manelli per terminare a Sarezzo dopo 106,600 chilometri. Tappa apparentemente facile mentre caldo e salita di Lumezzane riusciranno certamente a scremare il gruppo.
Terza e conclusiva frazione con avvio da Piazza Della Loggia a Brescia dopo aver reso omaggio ai Caduti della strage, arrivo fissato a Lumezzane in piazza Paolo VI dopo 115,800 chilometri. Da superare Passo Cavallo e Colle Lodrino: due asperità in grado di fare selezione.
L’appuntamento è per le ore 18 di venerdì prossimo a Montichiari quando inizierà la prova contro il tic-tac.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024