JUNIORES. Tutto pronto per la 3Tre Bresciana

| 28/06/2011 | 16:07
Trentadue squadre per un totale di centoventotto corridori in rappresentanza di sei Paesi europei. Questo il cast dei partecipanti della trentaduesima edizione della 3 Tre Ciclistica Internazionale Bresciana che scatterà venerdì 1 luglio da Montichiari per concludersi domenica a Lumezzane.
Al via figurano quasi tutti i migliori juniores italiani e delle nazioni ciclisticamente all’avanguardia nel mondo, ovverossia: Belgio, Svizzera, Francia, Danimarca, con l’aggiunta della Serbia, new entry d’annata.
Scorrendo l’elenco degli iscritti non è difficile prevedere una corsa battagliata dal primo all’ultimo metro, perché sono davvero numerosi i papabili al successo finale. Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Lazio, Trentino, Marche, Emilia Romagna, Campania potranno contare su formazioni affidabilissime in grado di competere fino in fondo per traguardi parziali e finale. Il Velo Club Rinascita Brescia come di consueto ha dovuto procedere alla scelta delle squadre da ammettere al via e quindi costretto anche a lasciarne a casa numerose, tra le quali quella siciliana diretta da Salvatore Lorefice. Ma questo pur essendo un compito sgradevole sta a dimostrare la valenza della manifestazione, onore e vanto dell’Italia tutta, da sempre esportata in tutto il mondo.
Tra i partecipanti figurano alcuni corridori che hanno già avuto l’onore di vestire l’azzurro: dal campione italiano della crono-individuale Davide Martinelli all’ex tricolore della specialità Simone Sterbini; dal sempre più combattivo e bravo Valerio Conti a Andrea Garosio; da Matteo Cigala a Nicolas Marini; da Alberto Tocchella a Simone Consonni; da Simone Oselin a Stefano Nardelli. Tutti corridori che nel corso della stagione hanno centrato bersagli importanti e si propongono autorevolmente per i futuri impegni della nazionale agli europei di Offida e ai mondiali di Copenaghen.
Ma soprattutto quella che inizierà venerdì sarà una sfida tra Italia e Resto d’Europa perché gli stranieri al via cercheranno in tutte le maniere di riuscire a prevalere in una corsa che fa parte ormai della storia del ciclismo mondiale.
Il primo giorno di gara si terrà a Montichiari con una cronometro individuale di 9,600 chilometri che potrebbe dare subito un responso importante. I corridori partiranno intervallati da un minuto prima.
La seconda tappa scatterà da Brescia in via Triumplina davanti alla Renault di Luciano Manelli per terminare a Sarezzo dopo 106,600 chilometri. Tappa apparentemente facile mentre caldo e salita di Lumezzane riusciranno certamente a scremare il gruppo.
Terza e conclusiva frazione con avvio da Piazza Della Loggia a Brescia dopo aver reso omaggio ai Caduti della strage, arrivo fissato a Lumezzane in piazza Paolo VI dopo 115,800 chilometri. Da superare Passo Cavallo e Colle Lodrino: due asperità in grado di fare selezione.
L’appuntamento è per le ore 18 di venerdì prossimo a Montichiari quando inizierà la prova contro il tic-tac.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024