DONNE. Una canzone per Marina

| 27/06/2011 | 09:42
Una canzone per il Giro d'Italia femminile, una canzone per Marina Romoli, una canzone da ascoltare, da amare e da acquistare per fare del bene.

Il brano. Ne ho ancora è stato scritto e prodotto da Bastian Contrari in collaborazione con il produttore Lorenzo Casati e con l'energico featuring di Irene Viboras. Bastian Contrari, laboratorio culturale ideato e fondato da Clelia Bos e Camilla Ronzullo, produce e diffonde idee e progetti artistici, creando team di eccellenze sempre diverse a seconda del contesto creativo in cui si trova ad operare. www.bastiancontrari.org

Qualche pensiero sul brano. Ne ho ancora è nata mesi fa, quando ci è stato chiesto se avremmo voluto partecipare ad un progetto bellissimo. Da subito ci siamo rese conto che non si sarebbe trattato solo della creazione di una canzone, ma della traduzione in note di una storia abitata da volti e cuori non comuni. Avrebbe raccontato dello splendido impegno di giovani donne molto simili a noi, che lottano per raggiungere una meta impervia, fatta di salite per nulla accomodanti e di ostacoli spesso insidiosi.

Il cammino di queste sportive - il senso di gruppo, l’importanza del rialzarsi sempre, di credere, di non mollare mai - avrebbe reso un grande favore alla confusione di questi giorni, indicando la possibilità di scalare le vette della realizzazione di sé attraverso altre strade. Strade per nulla indotte, di costruzione, crescita e speranza. Con questa convinzione, ci è parso che l’idea di salita e scatto fosse una grande metafora per raccontare la vita, i suoi tentativi e le sue attese.

In tutto questo, la straordinaria forza d'animo di Marina Romoli ci è stata di grandissimo aiuto ed ispirazione, soprattutto per quell’inesauribile carica vitale che caratterizza ogni suo intento, spingendola a correre la sua gara più grande con la grinta leggiadra e infaticabile che solo le grandi anime posseggono. Ne ho ancora, con la voce energica di Irene Viboras, non si concentra su quello che la fatica toglie, ma ne festeggia i suoi regali: il coraggio di crederci e del ripartire infinite volte, la libertà della propria anima a pochi centimetri dal traguardo e non da ultimo, l’essenziale importanza della presenza degli altri. Perché Marina ce l’ha insegnato: non conta l’entità del cammino, conta solo chi ti accompagna e anche noi, da oggi, facciamo parte della sua squadra.
Firmato: Clelia Bos e Camilla Ronzullo, i Bastian Contrari

Ne ho ancora. «Per me la canzone è motivazione di trovarne ancora dentro di me. E' sentirmi parte ancora del gruppo, è una perfetta metafora dei miei pensieri... la miglior fotografia fatta al ciclismo Rosa!» ha detto Marina Romoli

E’ molto più di una canzone. “Ne ho ancora” è un omaggio alla grinta, alla determinazione, alla forza morale e spirituale di atlete che, attraverso le loro pedalate, su qualsiasi percorso insidioso ed affascinante, in salita così come in discesa, sempre, regalano emozioni.

“Ne ho ancora” non è solo un titolo ma è anche un un modo di dire dell’atleta in ambito sportivo, in particolare nel ciclismo, una verità propria. E, solitamente, è il preludio di una vittoria. Così è stato per la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini che, a pochi chilometri dal traguardo iridato, ha condiviso questa sua verità con le compagne di squadra: una verità che è valsa poi l’oro mondiale. Ed è così per tutte le cicliste nel loro gesto atletico. Ma, in particolare, è così per Marina Romoli che ci ricorda con la sua grinta e la sua forza che lo sport ti insegna ad affrontare la vita e le sfide con coraggio e determinazione. Non soltanto.

“Ne ho ancora” non si limita ad essere la “Canzone” che accompagnerà il Giro d’Italia Femminile, nata da una stretta collaborazione con Clelia Bos e Camilla Ronzullo, le “Bastian Contrarie” della musica insieme al produttore Lorenzo Casati e la cantante Irene Viboras, ma vuole esserne la sua bandiera. Ora, infatti, anche il Giro d’Italia Femminile ha una canzone propria in cui si identifica l’atleta così come il tifoso, senza distinzione. E questa melodia, perché nulla sia mai fine a se stesso, una volta prodotta, regalerà il suo ricavato all'Associazione di Marina Romoli. Note che unisco e mai separano; note che ci accompagneranno nelle tappe della corsa e nelle sfide quotidiane. Ma anche note che rassicurano: “Ne ho ancora” vale per tutti.

Sara Brambilla Organizzatrice Giro d’Italia Femminile Internazionale
da girodonne.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024