DONNE. Una canzone per Marina

| 27/06/2011 | 09:42
Una canzone per il Giro d'Italia femminile, una canzone per Marina Romoli, una canzone da ascoltare, da amare e da acquistare per fare del bene.

Il brano. Ne ho ancora è stato scritto e prodotto da Bastian Contrari in collaborazione con il produttore Lorenzo Casati e con l'energico featuring di Irene Viboras. Bastian Contrari, laboratorio culturale ideato e fondato da Clelia Bos e Camilla Ronzullo, produce e diffonde idee e progetti artistici, creando team di eccellenze sempre diverse a seconda del contesto creativo in cui si trova ad operare. www.bastiancontrari.org

Qualche pensiero sul brano. Ne ho ancora è nata mesi fa, quando ci è stato chiesto se avremmo voluto partecipare ad un progetto bellissimo. Da subito ci siamo rese conto che non si sarebbe trattato solo della creazione di una canzone, ma della traduzione in note di una storia abitata da volti e cuori non comuni. Avrebbe raccontato dello splendido impegno di giovani donne molto simili a noi, che lottano per raggiungere una meta impervia, fatta di salite per nulla accomodanti e di ostacoli spesso insidiosi.

Il cammino di queste sportive - il senso di gruppo, l’importanza del rialzarsi sempre, di credere, di non mollare mai - avrebbe reso un grande favore alla confusione di questi giorni, indicando la possibilità di scalare le vette della realizzazione di sé attraverso altre strade. Strade per nulla indotte, di costruzione, crescita e speranza. Con questa convinzione, ci è parso che l’idea di salita e scatto fosse una grande metafora per raccontare la vita, i suoi tentativi e le sue attese.

In tutto questo, la straordinaria forza d'animo di Marina Romoli ci è stata di grandissimo aiuto ed ispirazione, soprattutto per quell’inesauribile carica vitale che caratterizza ogni suo intento, spingendola a correre la sua gara più grande con la grinta leggiadra e infaticabile che solo le grandi anime posseggono. Ne ho ancora, con la voce energica di Irene Viboras, non si concentra su quello che la fatica toglie, ma ne festeggia i suoi regali: il coraggio di crederci e del ripartire infinite volte, la libertà della propria anima a pochi centimetri dal traguardo e non da ultimo, l’essenziale importanza della presenza degli altri. Perché Marina ce l’ha insegnato: non conta l’entità del cammino, conta solo chi ti accompagna e anche noi, da oggi, facciamo parte della sua squadra.
Firmato: Clelia Bos e Camilla Ronzullo, i Bastian Contrari

Ne ho ancora. «Per me la canzone è motivazione di trovarne ancora dentro di me. E' sentirmi parte ancora del gruppo, è una perfetta metafora dei miei pensieri... la miglior fotografia fatta al ciclismo Rosa!» ha detto Marina Romoli

E’ molto più di una canzone. “Ne ho ancora” è un omaggio alla grinta, alla determinazione, alla forza morale e spirituale di atlete che, attraverso le loro pedalate, su qualsiasi percorso insidioso ed affascinante, in salita così come in discesa, sempre, regalano emozioni.

“Ne ho ancora” non è solo un titolo ma è anche un un modo di dire dell’atleta in ambito sportivo, in particolare nel ciclismo, una verità propria. E, solitamente, è il preludio di una vittoria. Così è stato per la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini che, a pochi chilometri dal traguardo iridato, ha condiviso questa sua verità con le compagne di squadra: una verità che è valsa poi l’oro mondiale. Ed è così per tutte le cicliste nel loro gesto atletico. Ma, in particolare, è così per Marina Romoli che ci ricorda con la sua grinta e la sua forza che lo sport ti insegna ad affrontare la vita e le sfide con coraggio e determinazione. Non soltanto.

“Ne ho ancora” non si limita ad essere la “Canzone” che accompagnerà il Giro d’Italia Femminile, nata da una stretta collaborazione con Clelia Bos e Camilla Ronzullo, le “Bastian Contrarie” della musica insieme al produttore Lorenzo Casati e la cantante Irene Viboras, ma vuole esserne la sua bandiera. Ora, infatti, anche il Giro d’Italia Femminile ha una canzone propria in cui si identifica l’atleta così come il tifoso, senza distinzione. E questa melodia, perché nulla sia mai fine a se stesso, una volta prodotta, regalerà il suo ricavato all'Associazione di Marina Romoli. Note che unisco e mai separano; note che ci accompagneranno nelle tappe della corsa e nelle sfide quotidiane. Ma anche note che rassicurano: “Ne ho ancora” vale per tutti.

Sara Brambilla Organizzatrice Giro d’Italia Femminile Internazionale
da girodonne.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024