JUNIORES. Mitrofan per disatacco nella Cittadella-Colli Alti

| 26/06/2011 | 20:32

Cittadella-Colli Alti (Vi). Si prevedeva una grande corsa, spettacolare e combattuta e così è stato. La Cittadella-Colli Alti, giunta alla 30^edizione, come negli anni scorsi e stata molto battagliata dall’inizio alla fine. E sono proprio queste le corse, dove si possono ammirare corridori che aspirano a livelli alti di categoria ed il vincitore, il rumeno Claudiu Mitrofan, portacolori dell’Asd Fdb, ha dimostrato di saperci fare in salita, seminando gli avversari e tagliando il traguardo a braccia alzate. E da sempre l’organizzazione ci tiene a questa corsa in linea con finale di gara ed arrivo in salita. Quel fascino dei tempi passati rimane con questa corsa, che possiamo mettere tra le più belle nel calendario nazionale della categoria Juniores. Organizzazione che ha svolto al meglio la sua mansione ed il Gs Pressix P3 Mito Sport ci ha saputo fare veramente. Percorso scalda gambe iniziale, che dopo la partenza da Cittadella, i partecipanti si sono diretti verso le strade del territorio, abbastanza scorrevoli ed i partecipanti: 102 dei 114 iscritti, tenevano alta la media oraria, facendo selezione. Partecipanti che poi si sono diretti verso per Romano d’Ezzelino e da qui avveniva il bello, l’ascesa lungo la salita del Grappa che continuava fino al traguardo, cioè: da Romano Alto, Pragolin, Costa Lunga, Campo Solagna e arrivo a S.Giovanni Colli Alti. Avveniva lo stesso copione dell’anno scorso,con varie scaramucce e la pendenza faceva perdere contatto a tanti atleti ed erano in 26 a tagliare il traguardo, con i primi sei corridori con distacchi vari ed era Mitrofan che aveva una marcia in più per tagliare il traguardo solitario. La corsa era valida per il titolo provinciale di vicenza che veniva conquistato da Luca Canton, oltre che per la classifica dello Scalatore d’Oro. Alla direzione della gara, l’esperto Carlo Endrizzi, con la giuria composta da: Domenico Procura, Alessandro Rizzetto, Nicoletta Lazzarin ed Enrico Collodel.

Arrivo: 1) Claudiu Mitrofan (Asd FDB) che compie km. 98,600 in 2h 46’05” alla media oraria di km. 35,621; 2) Eros Botter (Postumia 73) a15”; 3) Filippo Sech (Team Brilla-Pasta Montegrappa) a 40”; 4) Flavio Tasca (Guadense-Rotogal) a 55”; 5) Alessio Larentis (Work Service Brenta) s.t.; 6) Filippo Rudi (Contri-Autozai) a 1’25”; 7) Elia Favaro (Bianchin-Marchiol); 8) Francesco Giopp (Giorgione Aliseo); 9) Daniele Trainotti (Graphic Line); 10) Luca Canton  (Pressix P3 Mito Sport).

                                                                                            Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024