DONNE. Alzini e Grotto due freccie a Cesano Maderno

| 26/06/2011 | 16:44

La freccia tricolore di Martina Alzini ha colpito ancora una volta, nella gara forse più importante fino ad ora per la squadra bianco-rossa, quella sulle strade di Cesano Maderno e davanti a tanti tifosi, amici e simpatizzanti. Una volata perfetta come per ben cinque volte quest'anno l'atleta di Parabiago ci ha abituato e deliziato. La campionessa di Patron Giuseppe Fontana gioisce all'arrivo con le braccia al cielo dedicando la vittoria a tutto il team, mamma Manuela e papà Giancarlo sempre presenti a sostenerla. Scaramanticamente il suo pensiero è quello dell'ultima comparsa con il tricolore sulle spalle, ma dopo la vittoria in settimana in pista, nella "Tre sere" nella sua Busto Garolfo, battendo nettamente i colleghi maschi e dopo questo bellissimo successo non si può nascondere che al bis e alla riconferma Martina ci crede.

Sotto un sole cocente che indica finalmente l'inizio dell'estate, grande successo di partecipazione e dell' organizzazione della manifestazione promossa da Cosma Ganassin spalleggiato dal suo staff BiciPlanet che, in memoria del figlio Lorenzo, tragicamente scomparso a fine Gennaio in un incidente stradale, ha voluto ricordarlo con una bella e sentita mattinata di ciclismo femminile.

Trenta i chilometri pedalati dalle donne esordienti, le prime a partire ed affrontare il circuito interamente pianeggiante snodato sul territorio di Cesano Maderno.

Nessun sussulto importante per tutta gara accesa solamente dall'attacco nel finale di Lisa Morzenti (Team Valcar) prontamente bloccato dalle cesanesi Alice Girani, Beatrice Bassani e Chiara Casalinovo che conquista sul traguardo la maglia di Campionessa Briantea 2011.

Sul lungo viale della Statale dei Giovi davanti al negozio BiciPlanet dove è posto l'arrivo entra in scena la freccia tricolore Martina Alzini che, in una progressione decisa rimonta e supera Elena Bissolati (Pianeta Rosa) seconda, ed Elisa Balsamo (Vigor).

Un successo importante quello della ragazza nata e cresciuta tra le file del Gs Busto Garolfo che dimostra un ottimo stato di forma in vista degli imminenti campionati italiani 2011 che si svolgeranno a Pomegliano il prossimo sabato, 2 Luglio. L'obiettivo è sicuramente quello di riconfermare il titolo tricolore consapevoli che, oltre al talento e alla buona condizione indiscussi, anche la fortuna deve fare la sua parte.  Tra le allieve, lo squadrone di Guido Roncolato, Umberto Cantatore e Giancarlo Beretta ha mosso la corsa con la solita Sharon Rigamonti che tenta un azione solitaria a tre giri dalla fine: il suo attacco coraggioso e potente viene annullato dopo qualche chilometro delle atlete del Team Valcar. Buona anche la prestazione delle compagne che però, nel finale, non riescono ad inserirsi nelle prime dieci dell'ordine d'arrivo. 

Un augurio speciale va alla varesina Greta Rossetti davvero sfortunata quest'anno, assente giustificata oggi e costretta ad un stop forzato causa virus intestinale.

I direttori sportivi e tutto lo staff dirigenziale della Sc Cesano Maderno Servetto sperano nel suo ritorno nella prova tricolore allieve di domenica 3 Luglio, così come la brianzola Gaia Ballabio vittima di un malore durante la corsa. Archiviata la giornata di oggi, il pensiero è già rivolto al prossimo week end, uno dei più importanti della stagione: tutta la squadra partirà venerdì carica, determinata e affiatata sperando di risentire suonare e cantare a squarciagola l'Inno di Mameli.

ORDINE D'ARRIVO DONNE ESORDIENTI:

1. Martina ALZINI (Gs Busto Garolfo - Sc Cesano Maderno Servetto) km 30 in 47'15'' media 38,095 km/h; 2. Elena Bissolati (Piantea Rosa); 3. Elisa Balsamo (Vigor); 4. Martina Marra (Sc Bettolino Freddo); 5. Miriam Vece (Team Valcar); 6. Elisa Wackermann (Molinello Footon Servetto); 7. Silvia Persico (Team Valcar); 8. Allegra Maria Arzuffi (Gs Cicli Fiorin Despar); 9. Elena Pagani (Uc Puginatese); 10. Alice Cucchetti (Sc Canavesi)

ORDINE D'ARRIVO DONNE ALLIEVE:

1. Silvia Grotto (Breganze Lievori Detersivi Artuso Legnami) km 50 in 1h20' media 37,500 km/h; 2. Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike); 3. Sara Coffinardi (Gs Carrera Gauss); 4. sara Wackermann (Molinello Footon Servetto); 5. Martina Biolo (Sc Canavesi); 6. Claudia Cretti (Gs Villongo); 7. Sara Filippone (Sc Canavesi); 8. Chiara Galimberti (Team Valcar); 9. Sharon De Vicari (Breganze Lievori Detersivi Artuso Legnami); 10. Simona Crotti (Eurotarget Tx Active Still Bike)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024