TRICOLORE. Visconti si riconferma campione d'Italia: e tre!

| 25/06/2011 | 16:55
Giovanni Visconti vivrà ancora un anno con la maglia tricolore sulle spalle. Nella sua Sicilia, il palermitano della Farnese Vini ha confermato il titolo conquistato l’anno scorso al termine di una corsa disputata con autorità e dominata nel finale. L’azione decisiva l’hanno portata all’inizio dell’ultimo giro Ballan, Visconti, Santambrogio, Santaromita, Pozzovivo, Giampaolo Caruso, Bailetti, Ponzi e Baliani, poi quest’ultimo si è staccato. Nel finale vari rimescolamenti di carte, i tre della BMC hanno provato in ogni modo ad attaccare Visconti ma, come ha detto Ballan, Visconti oggi era davvero più forte degli altri. Così nella volata finale Visconti ha preceduto nettamente Santambrogio e Ponzi, seguitio poi da Caruso e Pozzovivo. Per Visconti si tratta del terzo titolo di campione d'Italia tra i professionisti e del terzo successo stagionale dopo Il Gp Insubra e l'ìultima tappa della Settimana Coppi&Bartali.
«Non riesco a crederci, ho vinto in casa e sono riuscito a non farmi scucire di dosso questa maglia che amo così tanto - ha detto Visconti dopo il successo -. All'inizio non ci credevo, poi il caldo, il percorso ed i compagni di squadra mi hanno aiutato. Questa vittoria mi ripaga di qualche amarezza, spesso vengo sottovalutato. È il mio terzo tricolore, quest'anno è una grande stagione per me: avessi vinto anche una tappa al Giro (quella di Tirano, dove fu retrocesso nello sprint con Ulissi, ndr) sarebbe stato meglio ma qui me la sono dimenticata».

ORDINE D'ARRIVO
1. Giovanni Visconti (Farnese Vini - Neri Sottoli)
km 208,800 in 5h34'46" media 37,423 km/h
2. Mauro Santambrgio (Bmc Racing Team)
3. Simone Ponzi (Liquigas Cannondale)
4. Giampaolo Caruso (Team Katusha)
5. Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox)
6. Paolo Bailetti (De Rosa - Ceramiche Flaminia)
7. Ivan Santaromita (Bmc Racing Team) a 13"
8. Alessandro Ballan (Bmc Racing Team) a 32"
9. Fortunato Baliani (D'Angelo & Antonucci) a 2'36"
10. Luca Paolini (Team Katusha) a 3'22"
Copyright © TBW
COMMENTI
Ok perfetto vincitore
25 giugno 2011 17:41 discesaesalita
meglio che a lui questa maglia non può stare, perfetta e meritata, bravo e bravo Scinto - Giuliani, fallimento totale dela Lampre, troppo sicura di sè, sbaglio da esordienti, peccato per Ulissi.
Ottimi e si sono riviPozzovivo,Bailetti.
Gara molto bella .....

25 giugno 2011 17:48 Mars
Campionato di Serie C.


25 giugno 2011 18:15 pantan20
Secondo me la meritava di più SANTAROMITA...ha corso tutto il giorno all'attacco da SOLO...GRANDE IVAN!

e.......i campioni?
25 giugno 2011 19:26 apostolo
nibali? cunego?capecchi?
fuori gli ex dopati e questi campioni?Li vorrei vedere correre in una squadra mediocre(sperando che nessun team si offenda)questi fantomatici campioni del ciclismo italiano....se non hanno la squadra non sono nessuno
Grande Scinto,Grande Farnese,Grande VIsconti.....e onore a chi correndo oggi domani fara' la crono.....simbolo di coraggio e professionalita'!!!!

balio
25 giugno 2011 19:39 carlino
grande anche baliani, uomo spesso decisivo, peccato che non si sia potuto confrontare al giro! fossi un lampre un liquigas ci farei un pensiero.

Nulla da dire
25 giugno 2011 21:49 rufus
Nulla da dire: quando si vince in questa maniera, solo contro tutti, si dimostra veramente di essere i più forti. Adesso più che mai Visconti è atteso a un grande salto di qualità, che a mio parere, non può prescindere dal partecipare alle corse più importanti del calendario internazionale, segnatamente le Classiche di primavera. Ragion per cui auspico un passaggio nel ProTour da parte della Farnese, dato che ho sentito parlare di alcune squadre (Euskaltel) che retrocederebbero tra le Professional nel 2012, solo così Visconti potrebbe esprimersi nelle gare a lui più congeniali.
Flavio Gibertoni

D'angelo e Antenucci
25 giugno 2011 23:28 kyklos
Complimenti al corridore fortunato baliani vero animatore della corsa nel momento decisivo, Visconti vincitore del 3 campionato di fila, abbiamo capito che in Italia sei forte vogliamo vederti vincere una classica in confronto con campioni di calibro di Gilbert come faceva un certo bettini

Puzza di bruciato
25 giugno 2011 23:43 pickett
Quando arriva un gruppo di 8 corridori,in pianura,e 3 sono della stessa squadra,per quella squadra è + difficile perdere che vincere.La mia impressione è che i 3 della BMC nel finale facessero dei finti scatti,solo per salvare le apparenze,e che il vincitore fosse stato deciso prima.Ora scatenatevi pure con insulti e pernacchie contro di me.Ma chi segue il ciclismo da tanti anni,ha visto tante corse e ha sentito tanti racconti di chi era nell'ambiente,come è capitato a me,forse mi darà ragione.

X Picket
26 giugno 2011 01:03 gass53
Mi dici il titolo del film che hai visto oggi pomeriggio?
Magari vado a vedermelo al cinema.................

Complimenti Visconti ma adesso si deve confrontare in campo internazionale e vincere .
26 giugno 2011 10:01 Vincent
Si complimenti a vinto il suo terzo campionnato italiano mi a deluso Cunego spero che al Tour lo vedremo protagonista .Balliani a tirato alla grande il gruppo ma per chi la fatto sembrava il gregario di Visconti ma quello e io ciclismo ci sono anche dei accordi in gruppo e sempre stato così la BMC in 3 con i scatti che anno fatto non potevano certo staccare Visconti che stavo molto bene .Nibali questo anno non a vinto niente e sembra che non Sara una stagione con tante vittoria dopo il giro non a più la forma si e visto anche in slovenia mi a deluso anche lui .
E bravo a Visconti il vincitore la storia si ricorda sempre del primo chi vince .

Di Rocco diserta il tricolore un altro bello articolo di di Gerolamo
26 giugno 2011 10:18 Vincent
Sabato 25 Giugno 2011 18:34
Renato Di Rocco ha dato ulteriore conferma di quanto per lui sia di secondaria importatnza il ciclismo agonistico. Il Presidente Federale, ha disertato per intero la Settimana Tricolore, non presenziando in nessuna gara in programma. Neanche alla più importante delle gare, quella riservata ai professionisti, ha visto la sua presenza. Dire, che si tratta di un atteggiamento intollerabile è davverop riduttivo....
....Credo non abbia riscontro in nessun altro sport, che il Presidente federale diserta la gara più importante a livello nazionale. E' giunta l'ora di fare una seria e accurata disamina dei comportamenti tenuti da Di Rocco in questi ultimi tempi. La "cervellotica" scelta di non far correre tutti quegli atleti coinvolti in scandali doping, corridori che hanno espiato le proprie pene e hanno saputo trimettersi in gioco in maniera onesta, come Basso, Scarponi e Sella, solo per fare alcuni nomi. Il risultato di questa esclusiuone ha portato ad un desolante numero di partenti: nella gara dei professionisti, sono partiti meno di 100 corridori. L'assenza del Presidente del Coni Gianni Petrucci può passare, ma quella del massimo dirigente Federale non può e non deve passare. Chi di competenza tratta le conclusiuoni e si attivi a ridare al ciclismo il lustro che merita. Non si critichi la Rai per aver trasmesso la gara solo sul canale digitale RaiSport2. La Rai, grazie al lavoro instancabile di Bulbarelli e del suo staff, sta facendo di tutto per tenere a galla, uno sport devastato da diatribe interne e da personaggi che poco a che fare con il ciclismo. Un vecchio adagio dice: il pesce fa sempre puzza dalla testa.

pickett...
26 giugno 2011 10:40 Cada
...dirò di più!!! Secondo me, Visconti e Scinto, giorni fà hanno avuto una riunione con di rocco e hanno studiato un piano per eliminare molti papabili concorrenti, come di luca, Rebellin, Basso, sella e qualche altro, in modo tale da riuscire a gestire meglio la cosa! Poi in mattinata avevano parlato con la Lampre e si erano accordati perchè loro tirassero tutto il giorno, ma poi sia Cunego che Ulissi si sarebbero dovuti staccare nel finale, per non rendere il tutto troppo sospetto! Ma nel finale chi ti ritrovi? 3 corridori della BMC, che non ti aspetti, perchè sono 3 perfetti sconosciuti, tra i quali un ex campione del mondo! Alchè, quella vecchia volpe di Scinto, prende in mano il telefono, chiama il loro DS e si accorda per il finale, perchè sà che solo così Visconti potrà vincere la corsa! Devo andare avanti con la favola o vogliamo riguardare la corsa di ieri, per capire che Visconti era il più forte di tutti e stop? Saluti. Simone Cadamuro

kiklos
26 giugno 2011 12:49 claudino
be ti posso garantire che se sono il titolare dell antenucci baliani dalla prossima gara va a correre da solo. perche? ha fatto il gregario a visconti fino ai piedi della salita e poi si e tirato da parte troppo sporca nn si fa cosi !!!

Vi ricordate il Mondiale di Varese?
26 giugno 2011 15:05 pickett
Confrontate un po' lo scatto di Ballan in quella circostanza con i ridicoli allunghi di 50 metri suoi e dei suoi compagni di squadra ieri pomeriggio.Ma di esempi come quello di Varese ne potrei fare tanti;quando si é in 3 in un gruppetto di 8 perdere é praticamente impossibile,a meno che nel gruppetto ci sia Merckx.Poi ognuno la pensi come vuole...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024