
VERGAIO DI PRATO.- Due maglie tricolori tra gli iscritti del 31° Trofeo Fiaschi Cavalier Alfredo-Memorial Lando Fiaschi, Massimo Bellandi e Guido Palombo, la gara nazionale organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 Grassi e dal Comitato locale, in programma domani pomeriggio a Vergaio di Prato, patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Prato e dai comuni di Prato e Montemurlo. In corsa la potrà indossare solo il veneto Riccardo Donato della Work Service Brenta splendido vincitore del titolo mercoledì scorso in Sicilia, mentre Davide Martinelli della Feralpi, la sfoggerà per le foto e le premiazioni prima del via. Un’altra grande edizione della corsa, ed è chiaro che gli organizzatori, in primis Marcello Fiaschi ed il Comitato presieduto da Adriano Benigni, sono più che soddisfatti delle adesioni in quanto il numero ha raggiunto quota 190 in rappresentanza di 32 squadre. Questi i team iscritti: Work Service Brenta, Aspiratori Otelli Zani, Cadidavid, Dynatek Sicilia, Sidermec, Cieffe Forni, Messere Porte, Caneva, Feralpi, Campi Bisenzio Dieffe, Vianova Madigan, Stabbia Triko, Casano Romagnano, Stabbia Ciclismo, Fosco Bessi Atella, Aquila Ganzaroli, Cipriani e Gestri Palma, Pol. Monsummanese, Big Hunter FP Fil 3, Guarducci Habisol, Capriolo, Chiellini Treccificio Rcg, Postumia 73, Assali Stefen Zamboni, Sacilese Ormelle, Coltano Grube, Team Vettorini, Guazzolini Coratti, Montecorona.
FAVORITI i due tricolori Donato e Martinelli apparsi in grandi condizioni di forma nelle ultime gare, ma lo schieramento dei principali protagonisti è ampio e tale da permettere al c.t. azzurro Rino De Candido le ultime valutazioni prima di rendere nota la squadra per i campionati europei di metà luglio nelle Marche. Ci sono Cigala, Rossi, Conti, Zurlo, Bettiol, Marini, Basso, primo nel “Buffoni” domenica scorsa, Pacioni, Genovese, Nardelli, Garosio, Mandatori, Frapporti, Zen, Sterbini, Peroni, Andreetta, Longo, Spangaro, Petelin, Cappelli, Senni, Voicu, Forconi, Stefanelli, D’Isep, Salvietti, Anforini, Friscia, Marchesini, Sacchetti, Ciucci, Saldamarco, Orsini.
PERCORSO invariato per il “Fiaschi 2011”. La partenza ufficiale alle ore 14 da via di Mezzo, quindi quattro giri di 19 Km (Vergaio, Chiesanuova, Bagnolo, La Rocca, Montemurlo, Oste, Mazzone, S.Ippolito, Galciana, Casale, Vergaio), poi ancora La Rocca per tre volte in rapida successione, al centro di un circuito di 9 Km e mezzo. Infine il solito tratto in linea per tornare a Vergaio e completare i 115 Km della gara, ultimo vincitore nel 2010, Andrea Toniatti della Montecorona.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.