GRANFONDO GIORDANA. Il gran giorno si avvicina

| 24/06/2011 | 09:01
Ultime giornate di vigilia per la Granfondo internazionale Giordana, la rassegna su strada che domenica 26 giugno ad Aprica (Sondrio) festeggerà la sua edizione numero 7.

Attualmente la gara lombarda ha già raccolto oltre 2.800 appassionati, una cifra che sarà “arrotondata” dalle iscrizioni di questi giorni, ovvero da domani (venerdì) fino a domenica mattina, quando sarà possibile prenotare un dorsale nella sede di partenza/arrivo in ultima battuta. A richiamare sulle strade dell’Aprica e dintorni numeri sempre consistenti di appassionati delle due ruote c’è soprattutto il bagaglio sportivo che una gara come la GF Giordana è in grado di offrire, reso unico in particolare dai percorsi che si snodano attraverso alcuni dei luoghi chiave della storia del ciclismo, come i due passi Gavia e Mortirolo, e per di più domenica è annunciata dai siti meteo una giornata eccezionale di sole. Sono tratti che hanno ospitato svariate tappe del Giro d’Italia e che hanno consacrato alcuni dei campioni più famosi della nostra nazione, da Damiano Cunego fino al “Pirata” Marco Pantani, uno sportivo che ha accresciuto la fama del passo Mortirolo soprattutto dopo il “Giro” del 1994.

Con un curriculum simile è chiaro che la GF internazionale Giordana, in passato dedicata proprio a Pantani, sia un appuntamento ampiamente apprezzato, caratteristica dimostrata anche dalle sempre più numerose iscrizioni dall’estero, circa il 20% sul totale quelle finora registrate, segno che la fama delle montagne lombarde è viva anche fuori dallo “stivale”.

“Non mi stupisce che la partecipazione sia così numerosa”, ha commentato Antonio Corradini, qualificato granfondista e recente vincitore della Nove Colli, che domenica sarà al via della gara, “anche nelle altre edizioni a cui ho preso parte ho sempre visto dei numeri importanti. Per chi ama pedalare questa è una delle granfondo più attese, perché gareggiare su queste strade è davvero una sfida senza paragoni”.

Una vera prova di forza, quella della GF Giordana, che proporrà agli appassionati tre differenti “pacchetti” tra i quali scegliere, in modo che anche chi non è ancora al top della preparazione possa partecipare scegliendo una versione più “light”. Chiaramente tutti i tracciati sono calibrati per chi è allenato a pedalare in salita, dato che il solo percorso “corto” macina, nei suoi 85 km, 1.850 metri all’insù, complici la salita del passo Mortirolo (è l’unico tracciato che sale dal versante di Monno, anziché da Mazzo) e quella del S. Cristina. Le cifre si gonfiano per gli altri due tracciati, con l’accoppiata Gavia – Mortirolo che porta a 3.600 m. il dislivello della mediofondo (155 km) e a 4.500 quello della granfondo di 175 km, che scala tutti e tre i passi in questione.

“In quanto a dislivelli e ad impegno richiesto questa gara ha davvero pochi eguali”, spiega Corradini, “per affrontarla è meglio avere una preparazione adeguata, e in questi giorni sto seguendo un programma di sole salite per allenare al meglio le gambe. In particolare, credo che gli strappi più significativi siano quelli del passo Mortirolo, secondo me sarà proprio su questa salita che il gruppo dei partecipanti subirà la scrematura più forte. Direi che dopo il Mortirolo la gara sarà pressoché decisa, anche se il passo S. Cristina potrebbe riservare qualche colpo di scena, visto che è l’ultima salita prima del traguardo. Proprio riguardo al S. Cristina vorrei dare un mio consiglio personale, è un passo spesso sottovalutato rispetto agli altri due, ma in realtà anche qui le pendenze sono importanti (anche del 16%), soprattutto ci sarà un surplus di difficoltà visto che verrà affrontato a fine corsa, meglio dunque gestire bene le energie.”

Antonio Corradini, che lo scorso week end ha vinto anche la GF Sportful, domenica sarà in gara insieme ad altri suoi compagni del team Viner e ottimi scalatori, come l’ex professionista                   Alessandro Bertuola e il forte pavese Andrea Centenaro, oltre al campano Fabrizio Lucciola, vincitore lo scorso maggio della Marcialonga Cycling Craft e attualmente primo di categoria all'AmaTour World Cup, ovvero la Coppa del Mondo amatori, circuito di cui anche la GF Giordana fa parte.

Per il giovane ciclista casertano ci sarà dunque un motivo in più per fare bella figura nella gara di domenica, nella quale saranno in lizza per la vittoria anche molti altri corridori di spicco come Matteo Cappè, Andrea Beconcini, Gianluca Cavalli, Matteo Podestà, Alfonso Falzarano, Alessio Pareschi e il bolognese Giuseppe Corsello, che è già salito cinque volte sul podio della medio fondo lombarda, con tre vittorie all’attivo.

Ricco anche il parterre femminile con le forti Sara Ugolini, Sabrina Zogli e Claudia Avanzi, insieme a Daniela Gaggini (granfondo), Cristina Leonetti (mediofondo) e Benedetta Gobbi Frattini (fondo), tutte e tre sul podio lo scorso anno.

Oltre che nel già citato AmaTour, la GF internazionale Giordana è inserita anche nei circuiti Nobili/Supernobili, Gran Trofeo e Coppa Lombardia, del quale sarà prova conclusiva, per una sfida nella sfida che animerà ancora di più la giornata di domenica. Info: www.granfondogiordana.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024