RIFLESSIONE. Ma il ciclismo è davvero lo sport più malato?

| 23/06/2011 | 12:02
Da La Gazzetta dello Sport di giovedì 23 giugno, pagina 37, notizie brevi.
Atletica: Howe va a farsi visitare presso la Scuola dello Sport del Coni di Roma dal dottor Carlo Tranquilli, peraltro componente della CVD (Commissione Vigilanza Doping). Ha un lieve fastidio al tallone sinistro. Riceve «una infiltrazione precauzionale». Qualcuno potrebbe anche chiedersi: "Chissà quali farmaci sono stati usati?" Noi non lo sappiamo e ci interessa anche poco, quasi niente. Ma attenzione. Con la norma "No iniezioni", emanata dall'UCI e in vigore dai primi giorni di maggio nel ciclismo (unico sport al mondo), una infiltrazione precauzionale potrebbe essere proibita e ciò ancora di più qualora il farmaco utilizzato fosse stato un cortisonico. Va quindi riconosciuto che, nella sostanza, i ciclisti professionisti oggi possono disporre di molti presidi terapeutici in meno rispetto ai colleghi di tutte le altre discipline sportive.
Continuiamo a leggere le notizie brevi. Nuoto: una dorsista brasiliana, Fabiola Molina, trovata positiva ad uno stimolante (metilesanamina) è stata squalificata per due mesi. Stessa sorte per il venezuelano Albert Subirats, sospeso per un anno per non aver compilato per tre volte in diciotto mesi il modello di localizzazione mediante Adams che i ciclisti compilano dal 2006.
Piccolo, irrilevante particolare. Dal 2006 ad oggi nessun ciclista è stato mai sanzionato per una simile dimenticanza.
Anche tre pallanuotisti James Stanton, portiere dell'Australia, Zsolt Lutter, ungherese e Alex Popoviciu, romeno, sono stati squalificati per doping. Il primo per due anni per clembuterolo (vi dice qualcosa questa
sostanza?...), il secondo per due anni per aver rifiutato un controllo antidoping e il terzo per tre mesi sempre per lo stesso stimolate della dorsista brasiliana. Strana coincidenza.
Non è finita qui. Rugby. Un giocatore della nazionale giapponese, Yamanaka, è in attesa di una squalifica tra i sei mesi e i due anni per l'utilizzo di "una crema che stimola la crescita dei capelli per rinfoltire i baffi". Alla fine, perdonateci, a noi una domanda sorge spontanea e la rivolgiamo al presidentissimo Gianni Petrucci. Caro Presidente, lei è sempre convinto che il doping sia un problema quasi esclusivo del ciclismo?

a cura della redazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi tuttobici web filnamente un articolo che difende il ciclismo ,
23 giugno 2011 12:16 Vincent
Si perché sembrava un sito che di ciclismo vero non si commenta pero di doping di annunci contro il ciclismo tanti ma e un inizio positivo del vostro sito complimenti per questo articolo ma tutti lo sanno che il doping e generale non e solo il ciclismo ma Petrucci & company sparano sul ciclismo per fare vedere che fanno qualche cosa oggi e chiaro a tutti due pesi due misure ce una sola cosa da chiedere a Petrucci le dimissioni e Di Rocco FCi anche .

Ci sono o....ci fanno?
23 giugno 2011 12:32 Anthony
Altra domanda che sorge spontanea: ma questi nostri mega dirigenti ci sono o ci fanno?

confronto tra malati (vedi atletica al link)
23 giugno 2011 12:49 true
FYI.

http://www.iaaf.org/mm/Document/Antidoping/SanctionedAthletes/05/61/97/20110516102918_httppostedfile_Athletescurrentlysuspendedasat16.5.11_24529.pdf

Per tutti i tifosi e fans che amano questo sport una notizia inportante .
23 giugno 2011 13:35 Vincent
Un grande ritrova Sara organizzato per il sostegno a Riccardo RICCO contro l accanimento e la cattiveria che FCI CONI e certi organi di stampa in Italia stano facendo a questo Ragazzo ma questa volta non sara abbandonato solo come il povero Pantani i tifosi si stano organizzando per una manifestazione di sostegno per difendere e tutelare non solo Ricco ma il mondo del ciclismo che paga per tutti questa lotta al doping falsa con due pesi due misure siamo per la lotta al doping ma che la legge e uguali in tutti i sport non solo il ciclismo e che la verità viene fuori su il malore di Ricco a febbraio condannato da tutti senza un processo e nessuna sentenza fatta perché non annno niente contro solo la volontà di l eliminare perché scommodo e il più grande talento del dopo Pantani e dobbiamo Tutelarlo non rovinarlo come sta facendo il coni FCI quando si Sara la ETA della manifestazione lo saprete da la stampa non ce problema .

x true
23 giugno 2011 13:54 foxmulder
Lista interessante... Conto una dozzina di squalifiche a vita.

Vincent...
23 giugno 2011 13:56 magico47
Ma anche Riccardo Ricco',non ha mai fatto "niente" per aiutarsi,giusto?!

***********************************************************************
Loriano Gragnoli DCI

X magico47 la legge uguali per tutti
23 giugno 2011 14:56 Vincent
Il problema che RICCO a pagato quando a sbagliato al Tour 2008 e questo e normale a fatto un errore di fare uso di sostanza vietato .
E seconde me non aveva bisogna perché con il talento che a fatto un sbaglio ma non possiamo rifare la storia a sbagliato e a pagato siamo tutti d accordo.

Ma oggi secondo lei e normale che un ciclista un uomo che si chiama Ricco ho un qualunque persona ce questo accanimento questa persecuzione .

Ricco e scomodo al sistema e l ideali sospetto il male del ciclismo ?
E perché il CONI FCI non tutelano i lori atleti come fanno l altri paese.

Perché due pesi due misure nel ciclismo ma sono tante le domanda che la gente oggi non accettano più questa ingiustizia a l occhi di tutti e più ci sara questo accanimento e più la popolarità aumenta di Riccardo Ricco .

La falsa notizia della cazzetta ridicola del GFONDO di Voghera 

Il sono del parere che e sempre nobile di difendere una persona contro l ingiustizia e fino quando il tribunale non a datto la sentenza in tutti i gradi non siamo noi a condannare e infangare le persone .

La storia del povero Pantani non a servito a niente era il piu amato e morte solo abbandonato da tutti certo e un altra storia .

Io non difendo nessuno sono contro l accanimento oggi Ricco si domani ce un altro ciclista perché amo questo sport e attaccato con cattiveria io sarò con lui sempre una giustizia vera  e uguali per tutti .
Tanti saluti a tutti
Vincent

petruccidirocco
23 giugno 2011 17:49 salseroby
questi sono due dirigenti ben pagati, a loro è sfuggita la situazione o per dire il vero non l'hanno mai gestita.
il rimedio è uno mandarli a casa!!!!

emettono sentenze a seconda della posta in palio

ribadisco

A CASA CIALTRONI!!

23 giugno 2011 19:39 wcicliso
Ma perchè per le positività dei ciclisti si fanno paginoni e per le positività degli altri sportivi 2 righe?

Come Grillo....
23 giugno 2011 21:16 trentiguido
Fan Cxxo.....tutti ora scrivono cose che sanno da decenni giornalisti venduti e sotto padrone....vediamo se pubblicate questo!!!!......Da ora mi diverto io e non risparmio nessuno....IPOCRITI!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024