TRICOLORE. Successo della cuneese Defilè tra le junior

| 23/06/2011 | 11:07
a Defilè, che in Sicilia va a cogliere la maglia tricolore battendo nello sprint ristretto Anna Zita Maria Stricker (Lievore Artuso) e Veronica Cornolti (Nuovo Ciclismo Asti).

Già convocata agli allenamenti in pista con la Nazionale, “Cori” ha dimostrato una volta tanto di potere dire la sua anche su strada (quest’anno quattro podi, per un totale di sette piazzamenti nelle dieci), coronando con questo successo una stagione vissuta fin qui, all’insegna della continuità ad altissimi livelli.

“E’ un’emozione grandissima” commenta una sorridente Corinna “dopo due argenti ottenuti gli scorsi anni da Allieva, finalmente sono riuscita a vincere: dedico la vittoria ai miei genitori Giancarlo e Antonella e a mio fratello Stefano”.
Cresciuta ciclisticamente al San Cassiano da Giovanissima, all’Alba Racconigi Bike da Esordiente e alla Canavesi Ornavasso da Allieva, la piemontese è approdata quest’anno nel nostro team per la categoria Junior.
“Ovviamente la dedica va alla squadra, al presidente, al ds Stefano Travella e alle compagne anche oggi fantastiche”. 

E davvero ancora una volta le nostre blu fucsia sono state impeccabili: dopo una prima fase di controllo della corsa, ben tre atlete sono rimaste nelle 25 di testa a meno 16 Km dall’arrivo, prima dell’attacco del tandem composto da Chiara Vannucci (cicli Fiorin) e Lara Vieceli (Lievore Artuso) che arriva a guadagnare fino a 46’’ sul gruppo.
“Devo ringraziare Eleonora (Milesi, ndr)” prosegue nel racconto della corsa Corinna “perché quando le due erano in fuga, Ele ha tirato tantissimo sul piatto, prima che poi la Ratto riagganciasse in salita le fuggitive”. 

Infatti l’azione del duo Vannucci – Vieceli ha termine ai meno 6 Km dal traguardo e il gruppo, complice la forte andatura, si riduce a quindici unità che si sono giocate poi la vittoria sul traguardo di Milazzo.
Nel dettaglio erano presenti le nostre Defilè e Sanguineti, Cornolti e Riverditi (Nuovo Ciclismo Asti), Stricker e Vieceli (Lievore Artuso), Arzuffi, Confalonieri e Vannucci (cicli Fiorin), Bravin (cicli Zanella), Pavin (Vecchia Fontana), Ratto (Giusfredi), Muccioli (gs Potentia), Schiavo e Tomassini (Cristoforetti).  

Nella volata ristretta lanciata dal mini treno della Lievore Artuso con la Stricker a ruota della compagna Vieceli, Corinna è impeccabile a prendere la scia proprio della  Stricker e a superarla agli ultimi metri, prendendosi così la rivincita sulla bolzanina che un anno fa la batté ai Campionati Italiani di Chiavari.
Grande soddisfazione quindi in casa Valcar per la terza vittoria stagionale nelle Junior ottenuta con tre atlete diverse. Questo tricolore infatti va ad aggiungersi in bacheca alla gara di Vada vinta da Ilaria Sanguineti (oggi 10°) e al prestigioso Gran Premio Liberazione vinto da Gloria Boldrini il 25 aprile. 
“Sono contentissimo” commenta  Valentino Villa, presidente del team di Bottanuco (BG) “è il coronamento di un sogno partito da lontano. Quando è nata questa squadra tre anni fa, il progetto era creare le basi per una squadra Junior. Dopo aver lavorato bene i primi due anni con Esordienti e Allieve, quest’anno abbiamo deciso di fare questo passo e abbiamo avuto richieste da tantissime ragazze. Abbiamo scelto quelle che secondo noi si aggregavano meglio alle nostre Allieve per creare un gruppo unito, che è un po’ la nostra prerogativa. Sono contento per Corinna perché è una brava ragazza e un’ottima atleta, già nel giro azzurro della pista. Quest’anno aveva raccolto tanti piazzamenti, ma non era ancora riuscita a vincere. Ma anche in questo caso è una grande vittoria di tutte e dieci le nostre ragazze. Devo dire Grazie a loro e al nostro direttore sportivo Stefano Travella: per lui era la prima esperienza nel femminile e davvero fin qui è stato a dir poco perfetto”.

ORDINE D’ARRIVO – 1° Defilè Corinna (Team Valcar) Km 75,930 in 2h10’50’’ alla m.o. di 34,821 Km/h; 2° Stricker Anna Zita Maria (Lievore Artuso); 3° Cornolti Veronica (Nuovo Ciclismo Asti); 4° Pavin Michela (sc Vecchia Fontana); 5° Muccioli Dalia (gs Potentia); 6° Confalonieri Maria Giulia (gs cicli Fiorin); 7° Ratto Rossella (Giusfredi); 8° Vannucci Chiara (gs cicli Fiorin Despar); 9° Schiavo Jessica (Cristoforetti Cordioli); 10° Sanguineti Ilaria (Team Valcar).

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE!!!
23 giugno 2011 11:57 sbrinzoblu
una grandissima atleta, da anni ai vertici nazionali che coglie una maglia tricolore tanto attesa e davvero meritata!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024