DOPING. Il Tas conferma la squalifica a Francesco de Bonis

| 22/06/2011 | 17:36
Il Tribunale arbitrale dello sport (Tas) di Losanna ha respinto il ricorso del ciclista italiano Francesco De Bonis, confermando la squalifica di due anni decisa dal Tribunale nazionale antidoping (Tna) del Coni.
La squalifica ha decorrenza dal 18 giugno 2009, perciò è già stata scontata. De Bonis fu tra i primi ad essere sanzionato per anomalie nel passaporto biologico: il Tna aveva emesso la sentenza dopo avere esaminato otto campioni di sangue fra il 27 novembre 2007 e il 18 maggio 2009.
De Bonis si era rivolto al Tas per presunte irregolarità procedurali commesse dal Tribunale del Coni: una tesi, questa, respinta dal tribunale di Losanna, secondo il quale il passaporto biologico "è uno strumento affidabile di prova di una violazione delle norme antidoping ai sensi del regolamento dell'Uci”, l'Unione ciclistica internazionale. Il Tas, perciò, ha riconosciuto De Bonis colpevole della violazione dell'art.21.2 dell'Uci e confermato la decisione del Tna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Chissà...
22 giugno 2011 17:55 Fra74
..se ha già trovato un contratto per questo mese?!?

Questa è una ingiustizia!
22 giugno 2011 21:09 tanev
Questo ragazzo ha subito una ingiustizia ed ecco il perche:
1)è stato squalificato per aver violato un metodo validato da 10 medici dell'Uci (Interni) che non ha mai avuto una pubblicazione su una rivista scientifica in modo da subire contropareri da esperti mondiali (vedi aritcolo Dr Banfi su tuttobiciweb)

2) è stato infamato da un controllo del maggio 2009 che l'Uci ha dichiarato positivo al Cera solo per appesantire la situazione, che persino il CAS di Losanna ha ritenuto non sufficente per imputare una positività. Non esiste un campione B neanche per le controanalisi o perche no...per il DNA!

3) è stato multato per un importo tale da superare quello realmente percepito.
4) La sentenza finale è arrivata il 15 giugno 2011....dopo 2 anni praticamente dalla sospensione (17 giugno 2009).

Noi seduti comodamente a casa, siamo agevolati nel puntare il dito verso questi ragazzi, pensando che la giustizia sia tale, per intenderci garantista come la giustizia ordinaria, e se De Bonis o Pelizzotti o Caucchioli avessero avuto un processo secondo la legge ordinaria Italiana, avrebbero messo in ginocchio l'Uci. Per questo l'Uci pretende alla firma di qualsiasi tessera che ci si rivolga al Cas di Losanna.
Cara Uci parliamoci chiaro, De Bonis è stato il primo sig Nessuno ottimo per sistemare l'affare passaporto biologico, renderlo valido giuridicamente e omologato per essere venduto alle altre federazioni sportive. Sono affari e lo hanno capito tutti, salvo qualche imbecille...
E De Bonis come altri suoi illustri colleghi rimangono umiliati , distrutti ed estromessi dal ciclismo, sport di cui sono stati attori principali...non meschini politici.
Corridori svegliatevi!

23 giugno 2011 00:09 froome
D'accordo al cento per cento con Tanev.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024