DOPING. Il Tas conferma la squalifica a Francesco de Bonis

| 22/06/2011 | 17:36
Il Tribunale arbitrale dello sport (Tas) di Losanna ha respinto il ricorso del ciclista italiano Francesco De Bonis, confermando la squalifica di due anni decisa dal Tribunale nazionale antidoping (Tna) del Coni.
La squalifica ha decorrenza dal 18 giugno 2009, perciò è già stata scontata. De Bonis fu tra i primi ad essere sanzionato per anomalie nel passaporto biologico: il Tna aveva emesso la sentenza dopo avere esaminato otto campioni di sangue fra il 27 novembre 2007 e il 18 maggio 2009.
De Bonis si era rivolto al Tas per presunte irregolarità procedurali commesse dal Tribunale del Coni: una tesi, questa, respinta dal tribunale di Losanna, secondo il quale il passaporto biologico "è uno strumento affidabile di prova di una violazione delle norme antidoping ai sensi del regolamento dell'Uci”, l'Unione ciclistica internazionale. Il Tas, perciò, ha riconosciuto De Bonis colpevole della violazione dell'art.21.2 dell'Uci e confermato la decisione del Tna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Chissà...
22 giugno 2011 17:55 Fra74
..se ha già trovato un contratto per questo mese?!?

Questa è una ingiustizia!
22 giugno 2011 21:09 tanev
Questo ragazzo ha subito una ingiustizia ed ecco il perche:
1)è stato squalificato per aver violato un metodo validato da 10 medici dell'Uci (Interni) che non ha mai avuto una pubblicazione su una rivista scientifica in modo da subire contropareri da esperti mondiali (vedi aritcolo Dr Banfi su tuttobiciweb)

2) è stato infamato da un controllo del maggio 2009 che l'Uci ha dichiarato positivo al Cera solo per appesantire la situazione, che persino il CAS di Losanna ha ritenuto non sufficente per imputare una positività. Non esiste un campione B neanche per le controanalisi o perche no...per il DNA!

3) è stato multato per un importo tale da superare quello realmente percepito.
4) La sentenza finale è arrivata il 15 giugno 2011....dopo 2 anni praticamente dalla sospensione (17 giugno 2009).

Noi seduti comodamente a casa, siamo agevolati nel puntare il dito verso questi ragazzi, pensando che la giustizia sia tale, per intenderci garantista come la giustizia ordinaria, e se De Bonis o Pelizzotti o Caucchioli avessero avuto un processo secondo la legge ordinaria Italiana, avrebbero messo in ginocchio l'Uci. Per questo l'Uci pretende alla firma di qualsiasi tessera che ci si rivolga al Cas di Losanna.
Cara Uci parliamoci chiaro, De Bonis è stato il primo sig Nessuno ottimo per sistemare l'affare passaporto biologico, renderlo valido giuridicamente e omologato per essere venduto alle altre federazioni sportive. Sono affari e lo hanno capito tutti, salvo qualche imbecille...
E De Bonis come altri suoi illustri colleghi rimangono umiliati , distrutti ed estromessi dal ciclismo, sport di cui sono stati attori principali...non meschini politici.
Corridori svegliatevi!

23 giugno 2011 00:09 froome
D'accordo al cento per cento con Tanev.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024