CAMPIONATI NAZIONALI. La MCipollini Giambenini punta al titolo
| 22/06/2011 | 14:54 Nella settimana dei Campionati Nazionali la MCipollini – Giambenini è pronta a dare il meglio di sè nella caccia alle maglie di leader nazionali. Per questo il team tra giovedì e domenica sarà in corsa su tre fronti: Italia, Svizzera, Inghilterra. In Italia, nella sfida tricolore in scena quest'anno nella splendida Sicilia, le ragazze giallo – fluo in corsa saranno sei, con tre maglie diverse per l'occasione in base all'arma cui appartengono. Tatiana Guderzo, Marta Tagliaferro, Elisa Frisoni e Monia Baccaille in maglia Fiamme Azzurre, Rossella Callovi con quella dell'Esercito e Samantha Galassi con la montura ufficiale del dream team Italiano. Per il Campionato Italiano, on-air giovedì dalle 14, gli occhi sono pun tati proprio sulle sei atlete MCipollini – Giambenini, tra cui milita anche la Campionessa uscente Monia Baccaille, già protagonista di una fantastica doppietta (2009 e 2010). In Svizzera invece, alla caccia della maglia rossa con la croce bianca, ci sarà Jennifer Hohl, pronta a lottare per il titolo che fu già suo nel 2009 e domenica, infine, sarà la volta di Nicole Cooke in Inghilterra. Per le prove a cronometro l'appuntamento è domenica, in Italia, con la campionessa italiana 2010 Tatiana Guderzo. Una settimana di caccia alle maglie, una settimana, spera il team, di “raccolta” maglie per partire poi il 1° luglio, al giro d'Italia, con alcuni primati da sfoggiare.
We are in the National Championships week and MCipollini – Giambenini team is ready to give his best for some successes. For this the team will be one of the most important in race with its girls, in three nations: Italy, Switzerland and England. In the wonderful country, six girls of the team will be in race, divided in three “teams” for the occasion: Tatiana Guderzo, Marta Tagliaferro, Elisa Frisoni and Monia Baccaille with “Fiamme Azzurre” jersey, Rossella Callovi with “Esercito” and Samantha Galassi with the official colors of the team. For the Italian Championship, on-air Thuesday from 2 p.m., the leaders will be the MCipollini – Giambenini girls, with the Italian Champion Monia Baccaille already protagonist of a special bis (2009 and 2010). In Switzerland, then, Jennifer Hohl will try to recover the jersey that she won already in 2009 and the same situation will be on Sunday, for Nicole Cooke in England. Regarding time trial proof, instead, the appointment in Italy is for Sunday, with the italian champion 2010 Tatiana Guderzo. An hunting week to the jerseys, a week in which the team hope to find some successes to show during the Giro, from 1st to 10th of July.
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.