Fabiana Luperini veste il tricolore

| 25/06/2004 | 00:00
Come era già successo nella cronometro di Marina di Pisa, le nuove leve del ciclismo femminile possono aspettare. A Cascina, nella provincia di Pisa in cui è nata, la trentenne Fabiana Luperini (Let's go Finland) ha vinto per distacco, al termine di una fuga solitaria di oltre 70 chilometri, il terzo titolo italiano (era già stata campionessa tricolore da esordiente nel 1988 e da Elite nel 1996) della propria carriera. «Rispetto alle strategie che si potevano ragionevolmente adottare in una gara come questa, forse sono partita troppo presto - commenta lo scricciolo (1,58 di altezza, corporatura minuta da ragazzina) di Cascine di Buti -. In tutto il tratto in linea da Cascina a Vico Pisano, dove iniziava il circuito di 11 chilometri e 200 metri in cui era inserita la salita di Castel di Nocco, non era successo niente; al secondo giro, siccome nessuna tirava, sono partita io. Sapevo benissimo che un'atleta da sola non sviluppa la stessa velocità di un gruppetto, ma vista la situazione non avevo paura che mi riprendessero subito. Ho avuto dalla mia parte il tifo di tutti i toscani, il loro incitamento mi ha dato la forza di mantenere un margine di vantaggio abbastanza costante». A tirare alle spalle di Fabiana nelle fasi conclusive della prova tricolore c'erano tredici avversarie pericolose: Tatiana Guderzo e Giorgia Bronzini (già cinque vittorie per ciascuna nel 2004), la campionessa italiana uscente Alessandra Cappellotto, Katia Longhin, Irene Piccioni, Sigrid Corneo, Tania Belvederesi, Francesca Castrucci, Gessica Turato, Anna Zugno, Noemi Cantele, Marianna Lorenzoni e Silvia Parietti. «Già mettere d'accordo due donne è difficile, figuriamoci tredici - annota la Cappellotto -. Ci si aspettava un attacco di Fabiana, questo era il suo terreno: colmare lo svantaggio era assolutamente possibile, ma bisognava viaggiare dandosi cambi regolari». La Luperini, invece, si è potuta godere da sola fino all'ultimo la sua vittoria; Tania Belvederesi ha conquistato in volata l'argento, piazzandosi davanti alla brava Alessandra Cappellotto. «Sono contentissima, perché ho dimostrato ancora una volta di saper fare bene il mio lavoro - ha aggiunto la Luperini, 103 successi all'attivo tra cui tre Tour de France e quattro Giri d'Italia -. Conosco bene la "politica di ringiovanimento"‚ adottata dalla Fci e quindi so di non avere nessuna possibilità di essere chiamata a vestire la maglia azzurra per Atene; penso però che al mondiale di Verona potrei ancora essere utile, anche se ovviamente il fatto di convocarmi o meno è una decisione che spetta solamente al tecnico di categoria». Da segnalare una caduta ai duecento metri che ha coinvolto Bronzini, Pozzoni e Longhin. Sara Bordoni Ordine d’arrivo 1. Fabiana Luperini (Let’s Go Finland), 127,2km in 3h32’00”, alla media di 36,000 km/h; 2. Tania Belvederesi (Acqua & Sapone Arg.) a 35”; 3. Alessandra Cappellotto (U.S.C. Chirio Forno D’Asolo); 4. Francesca Castrucci (Acqua & Sapone Arg.); 5. Gessica Turato (G.S. Safi-P. Zara Manhattan); 6. Tatiana Guderzo (G.S. Top Girls); 7. Anna Zugno (G.S. Safi-P. Zara Manhattan) a 45”; 8. Marianna Lorenzoni (Team Aliverti Bianchi Kookai) a 49”; 9. Noemi Cantele (U.C.T. Montebelluna); 10. Sigrid Corneo (S.C. Nobili Rubinetterie Guerciotti) a 1’02”. Iscritte: 77 Partite: 64 Arrivate: 12
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024