Cunego: sono pronto alla sfida

| 20/08/2005 | 00:00
Il 2005 per Damiano Cunego doveva essere l’anno della conferma dopo i grandi successi della passata stagione. Dopo la vittoria del Giro, il primo posto nel ranking mondiale il campioncino di Cerro Veronese doveva stupire anche quest’anno. Complice la malattia, invece, ha dovuto dire addio ai sogni di gloria: chiuso il Giro che non lo ha mai visto protagonista e rinunciato al Tour a causa della mononucleosi che lo ha tenuto lontano dalle gare per 50 giorni, Cunego è tornato alle competizioni e oggi al Giro del Veneto sarà tra i protagonisti e cercherà di ritornare alla vittoria. Lo abbiamo sentito questa mattina prma della partenza ed ecco quello che ci ha confidato. Oggi sarà al via del Giro del Veneto, si mette tra i favoriti? “Parto sempre per cercare di fare bene, poi durante la corsa possono succedere mille cose: ci sono anche gli avversari. Siamo in molti a volere fare bene, comunque, senza nascondermi mi metto tra i favoriti”. Come è la sua condizione? “Di gara in gara sempre meglio. È quasi un mese che ho ripreso a gareggiare e dal Brixia Tour, quando ho rimesso il numero in una competizione ufficiale dopo cinquanta giorni di stop, la gamba va sempre meglio e di conseguenza anche il morale”. La mononucleosi è alle spalle completamente o c’è ancora qualche traccia nel suo rendimento? “I medici sono stati chiari: dalla mononucleosi non si guarisce dall’oggi al domani. Ci vuole tempo e pazienza. Quello che mi conforta è che mi vedo migliorare di giorno in giorno”. Il Giro del Veneto per tornare a vincere e ritrovare il sorriso dopo un anno buio? “Perché no! Si corre vicino a casa, qui ho tantissimi tifosi e sarebbe bello regalargli una vittoria. Quest’anno gli organizzatori hanno cambiato percorso e sono curioso di vedere che gara verrà fuori. Mi hanno detto che lo hanno indurito inserendo qualche bella salita nella parte finale. Il circuito della Pedemontana si può prestare a qualche sortita e chi ha la gamba potrà andare all’arrivo da solo. Sarà sicuramente una gara combattuta”. Malattia a parte ritiene di avere sbagliato qualcosa nella sua preparazione e nell’approccio a questa stagione che lo attendeva alla riconferma dopo i grandi successi del 2004? “No, assolutamente no. Avevamo in programma di fare sia Giro che Tour e quindi era logico che nella prima parte della stagione non fossi brillante come l’anno scorso. Non dimentichiamo poi che l’anno scorso non ero molto conosciuto invece questa stagione appena mi muovevo mi venivano a riprendere”. E poi c’è stata la mononucleosi! “Appunto. In un certo senso sapere che il mio scarso rendimento dipendeva dalla malattia mi ha, in parte, rinfrancato”. Cosa si sente di dire a quel 40 per cento che nel sondaggio della Gazzetta la definisce un bluff? “Quando me lo hanno detto mi sono messo a ridere. Cosa posso dire! Gli smentirò tornando quello di prima. L’unica risposta che posso dare è fare bene in bicicletta”. Qual è il suo programma da oggi a fine stagione? “Ho in programma di fare tutto il calendario italiano: il trofeo Melinda, Arona, il giro dell’Emilia, la coppa Placci, il Lombardia. Ci sono ancora quaranta giorni di gare e le occasioni per fare bene non mancano”. Lasciando da parte, per il momento, la bicicletta e il ciclismo, ci parli della piccola Ludovica, come sta? Le assomiglia? “Mia mamma dice che è proprio il mio ritratto. È piena di vitalità e cresce in fretta, non sta mai ferma: proprio come il suo papà”. Il matrimonio è in vista? “No, ci penseremo più avanti”. Per ora c’è da pensare a ritornare quello di prima? “E’ l’obiettivo principale. Chiudere bene la stagione e poi riacquistare le forze per la prossima stagione. La cosa non sarà difficile ora che ho una nuova tifosa: la piccola Ludovica”. Alessandro Tomaselli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024