DILETTANTI. Il grande GiroBio della Lucchini Maniva Ski
| 20/06/2011 | 21:17 Il GiroBio chiude i battenti e il team Lucchini Maniva Ski fa il punto su questo importante appuntamento che di certo non ha deluso le aspettative. Con due vittorie di tappa, maglia della classifica a punti e altri tre podi il bilancio per il team è ottimo. La grande condizione di Moreno Moser, uno degli uomini più controllati fin dall’inizio, e l’impegno di tutta la squadra, che ha lavorato sempre al massimo per star vicina al proprio uomo di classifica, hanno reso possibile una competizione sempre in costante crescita.
Dall’apertura delle danze di Martinsicuro alla chiusura sull’altopiano di Asiago si sono succedute nove tappe di grandi emozioni e bagarre, dove il team Lucchini Maniva Ski ha sempre cercato di rendersi protagonista. La frazione del debutto ha, infatti, visto Moreno Moser superare in volata altri cinque atleti, tagliando il traguardo abruzzese per primo. Quel giorno il trentino si è scoperto velocista e ha conquistato maglia della classifica generale e di quella a punti (una leadership, quest’ultima, che ha tenuto fino alla fine). La seconda tappa è stata quella del grande lavoro di squadra, una giornata con molto vento e media sempre alta: i tentativi di non far partire nessuna fuga hanno visto impegnati da soli i ragazzi del team Lucchini, pronti ad evitare ritardi pericolosi ma senza trovare troppa collaborazione. Sul finale la fuga parte e Moser chiude 11° in classifica. Terza tappa e secondo posto del trentino, che nella volata intrapresa dalla giusta posizione è regolato dal solo Zanotti, atleta dallo scatto più veloce, mentre il giorno dopo sul traguardo di Montecassino Moser marchia la quarta posizione. Riparte da qui la risalita in classifica generale, col settimo posto a 1’46” da Cattaneo. L’impegnativo arrivo in salita di Campo Imperatore fa guadagnare al trentino un buon settimo piazzamento e un altro gradino nella scalata alla leadership del GiroBio. Il 15 giugno è la volta dell’attesa prova a cronometro di Alba Adriatica, dove continua la scia positiva di Moser: per soli 6 secondi dal vincitore Novak, è secondo, macinando i 12 chilometri da Giulianova ad Alba in 15 minuti e 52 secondi. Il balzo in avanti in classifica generale lo porta in quarta posizione a 1’18” di ritardo. Il giorno di riposo, che consente lo spostamento nel nord Italia, spezza il ritmo nelle gambe dell’uomo di classifica del team Lucchini, e nella settima frazione di Pianezze si capisce che è meglio uscire di classifica e conservare le energie per il finale del Giro. L’ottava tappa dà ragione alla strategia di squadra e d’altronde lo stesso Moser l’aveva pronosticato: “Se nella tappa dolomitica la condizione sarà come quella dei giorni scorsi, proverò a far bene”. L’attacco del portacolori del team Lucchini parte all’inizio del tratto di strada bianca e, deciso, affronta gli ultimi 25 chilometri in solitaria, lasciando il gruppo staccato di due minuti. Sul traguardo di Gallio è uno spettacolare assolo di Moser a dipingere la seconda vittoria di tappa e il quinto posto in classifica generale. Il finale di Asiago di ieri ha, quindi, confermato la quinta posizione a 1’44” da Cattaneo e la leadership nella classifica a punti per Moreno Moser.
“Il bilancio è più che positivo”, ha commentato il direttore sportivo Oscar Pellicioli, “tutta la squadra ha sempre dato il massimo, dai ragazzi che sono stati sempre vicini a Moreno, ai meccanici e massaggiatrice che hanno lavorato ogni giorno fino a tarda sera per non far mancare niente al team. Moreno ha dimostrato il valore e la classe che gli appartengono, è un ragazzo dalle grandi doti e d’altronde proviene da una famiglia di purosangue: le dimostrazioni di questo Girobio sono convinto che siano solo l’inizio di un futuro da grande atleta. Personalmente sono onorato di aver corso questo importante appuntamento con una squadra così e un Moreno in questa condizione e non posso che essere contento dei risultati che abbiamo ottenuto”.
Sabato 18 la divisione MTB di Maniva Ski ha conquistato, intanto, un’altra brillante vittoria di Catriel Andres Soto nella gara cross country internazionale svoltasi a Rogla, in Slovenia. L’argentino, terzo anche domenica 19 in un’altra competizione austriaca, ha dominato la corsa slovena conquistando la sua ottava vittoria stagionale, mentre il giovane compagno di squadra, Shevrsov, si è aggiudicato la corsa juniores.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.