GF GIORDANA. Aprica al lavoro per l'appuntamento di domenica
| 20/06/2011 | 17:20 Mancano pochi giorni al via della GF internazionale Giordana, la granfondo su strada al via da Aprica (Sondrio) domenica 26 giugno. In attesa dello start, ad Aprica e sui tre passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina (interessati dalla corsa ciclistica) fervono i preparativi. In questi giorni gli addetti ai lavori si stanno adoperando soprattutto per rifinire nel dettaglio il percorso di gara, con operazioni di pulizia delle strade e, soprattutto, con la riasfaltatura dei tratti più sconnessi, in particolare della strada che dal passo Mortirolo porta all’Aprica. Si tratta, insomma, di alcune manovre di assestamento necessarie per assicurare ai partecipanti il massimo della qualità e della sicurezza, affidate alla competenza degli addetti del Consorzio Stradale Interprovinciale Trivigno – Mortirolo, che ha già portato a compimento una buona metà delle operazioni previste per un investimento complessivo di circa 80 mila euro. Sabato gli organizzatori guidati da Vittorio Mevio hanno passato al vaglio i percorsi di gara, con un ultimo sopralluogo utile soprattutto per tracciare con la dovuta segnaletica le strade, in particolare sono già stati posizionati i cartelli che indicano i tratti chiusi al traffico durante la competizione. Saranno 110 i km completamente “epurati” dalla circolazione veicolare, mentre i rimanenti (65 nel caso del percorso “lungo”) verranno bloccati al traffico per 20’ dopo il passaggio della testa della corsa. La rassegna ciclistica, che propone tre diversi percorsi attraverso luoghi leggendari per il ciclismo, vanta già un ricco parterre di partenti, oltre 2.700 gli iscritti ad oggi, cifra che sarà “arrotondata” ulteriormente nelle ore di vigilia, complice anche la bella giornata di sole prevista per domenica. Nel fine settimana dal 24 al 26 giugno sarà possibile per tutti gli appassionati prenotare un posto in griglia direttamente in loco, con una sovrattassa di 5 Euro rispetto al costo iniziale di 40 Euro. Si sono chiuse sabato scorso invece le iscrizioni online, ed il bilancio finale rende conto di un crescente interesse per la gara lombarda, soprattutto per quanto riguarda le percentuali di sportivi stranieri. Ad oggi sono circa 600 gli atleti provenienti dall’estero confermati al via, i gruppi più consistenti sono gli iscritti da Olanda, Inghilterra, Spagna, Svizzera e Germania, ma i fan della GF Giordana non provengono solo dall’Europa, perché per pedalare su Gavia e Mortirolo si sono “scomodati” anche ciclisti dagli Stati Uniti, Australia, Thailandia e Singapore, solo per dare un’idea di come la gara sia internazionale non solo nel nome. Tra gli iscritti finora ci sono già molti nomi importanti nel circuito delle granfondo, a cominciare da Andrea Beconcini, terzo classificato lo scorso anno e che potrebbe tentare la scalata al successo, così come i suoi compagni del Team Maggi Matteo Cappè e Gianluca Cavalli. Tra i partecipanti figurano molti altri forti corridori come Antonio Corradini, Niki Giussani, Matteo Podestà, Alessio Pareschi, Giuseppe Corsello e, tra le donne, Sara Ugolini, Cristina Leonetti, Claudia Avanzi e Sabrina Zogli, ma al via ci saranno anche il vicepresidente della Provincia di Sondrio Pier Paolo Corradini e la dirigente dell’azienda di abbigliamento ciclistico Giordana, Alessia Piccolo, appassionata di granfondo. Quella di domenica si preannuncia già una giornata di grande sport, con tre percorsi adatti a tutte le “taglie” di preparazione atletica, ovvero un fondo di 85 km, un mediofondo di 155 km e, infine, un granfondo di 175 km, tutti con in comune il passo del Mortirolo. E non poteva essere altrimenti, visto che la salita del Mortirolo è una delle prove di fatica più famose tra i ciclisti di tutta Europa, soprattutto dopo il Giro d’Italia 1994 e le imprese sportive di Marco Pantani, atleta a cui la Granfondo Giordana era dedicata in precedenza. Oltre al “Pirata”, sono stati tanti i ciclisti che in questi ultimi anni hanno regalato prove di spessore sulle strade di Aprica e dintorni, da Ivan Basso a Gilberto Simoni, e a breve sarà ora di ripercorrere le loro orme sui tracciati della granfondo “dell’Aprica”. La GF internazionale Giordana assegnerà anche i titoli del circuito Coppa Lombardia, del quale è tappa conclusiva, ed è inserita anche nella Coppa del Mondo amatori – AmaTour e nei circuiti Nobili / Supernobili e Gran Trofeo. Info: www.granfondogiordana.it
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.