DILETTANTI. Team Colpack protagonista di un grande GiroBio

| 20/06/2011 | 09:01
Tempo di bilanci in casa del Team Colpack al termine di un GiroBio, Giro d’Italia Dilettantanti Under 27, che non ha fatto realizzare sogni, ma che ha visto la formazione di patron Beppe Colleoni sempre grande protagonista. In lotta su tutti i fronti e anche se è mancata la vittoria è sicuramente stata una delle squadre più forti e in vista della corsa.
Stefano Locatelli, Edoardo Zardini, Andrea Di Corrado, Davide Orrico, Gianfranco Zilioli e Davide Villella hanno onorato al meglio la corsa segnalandosi sempre tra i migliori di questo GiroBio.

Alla fine l’uomo di punta della squadra, Stefano Locatelli (nella foto Rodella, in azione), ha chiuso la classifica generale al sesto posto a 2’11” dal leader Cattaneo. Ha pagato a caro prezzo i problemi tecnici avuti nella cronometro di Alba Adriatica. Per quanto riguarda la classifica degli altri componenti della squadra: Gianfranco Zilioli 13esimo a 6’; Edoardo Zardini 18esimo a 11’05”; Davide Orrico 25esimo a 23’29”; Davide Villella 35esimo a 27’54”; Andrea Di Corrado 43esimo a 34’23”.

Il Team Colpack, grazie alle prestazioni dei suoi ragazzi, ha chiuso al secondo posto nella classifica a squadre del Giro dietro solo alla Zalf Desirée Fior.

Andiamo a rivivere giorno per giorno quello che è stata la corsa della formazione diretta dal team manager Antonio Bevilacqua e dal direttore sportivo Gianluca Valoti: dopo la prima tappa di ambientamento, nella seconda frazione da Pescara a Rodi Garganico ottiene un sesto posto Andrea Di Corrado protagonista nella fuga che ha deciso la corsa.
Nella terza tappa da San Severo a Benevento, nel finale prova il colpo da lontano ancora Di Corrado, ma il suo tentativo in compagnia di altri due atleti è neutralizzato a meno di 2 km dalla conclusione. Alla fine per la Colpack ci sarà la soddisfazione di vedere Gianfranco Zilioli in maglia etica.
Nella quarta tappa con arrivo all’abbazia di Montecassino quinto posto per Stefano Locatelli, ancora piazzato il giorno successivo nel tappone con arrivo a Campo Imperatore dove chiude sesto dopo che la squadra ha svolto davvero un gran lavoro in salita.
Locatelli è invece sfortunato nella cronometro di 12 km da Giulianova ad Alba Adriatica vittima di una foratura e poi costretto ad un doppio cambio di bicicletta, incidenti che di fatto hanno compromesso la sua rincorsa alla vittoria finale del Giro.
Dopo il giorno di riposo e il trasferimento, nella settima tappa da Lonato del Garda a Pianezze, secondo posto per Stefano Locatelli, settimo Edoardo Zardini e decimo Gianfranco Zilioli. La Colpack dimostra ancora di essere presente.  
Nel tappone dolomitico, Bassano del Grappa-Gallio, quarto posto per Stefano Locatelli e sesto per Edoardo Zardini. Con tutti i ragazzi della Colpack presenti nella fuga dei 25 da cui poi sono usciti i migliori della giornata. Poi nell’ultima tappa di ieri, disegnata sul circuito di Asiago, ci hanno provato ancora ad andare all’attacco in diverse battute Di Corrado, Zardini e Locatelli, ma alla fine il gruppo si è giocato la vittoria con un sprint a ranghi compatti.

Chiudiamo il nostro resoconto dal GiroBio 2011, ricordando che sabato,  al termine dell’8/a tappa, l’organizzazione della corsa ha deciso di assegnare la maglia etica all’atleta comasco Davide Orrico del Team Colpack. Ci è sembrata molto bella e intelligente la motivazione che va a premiare uno degli atleti più disponibili del gruppo. Motivazione che vi proponiamo qui sotto.
“Davide ha saputo incarnare anche questa edizione, ma già dalla prima, quella del 2009, il modello perfetto, volitivo, efficace ed eroico del gregario. Corridore di grande spessore e concretezza, ma non solo, Davide infatti partecipando alle tre edizioni di Girobio, si è sempre contraddistinto per l’assidua presenza alle serate culturali ed è sempre stato vicino agli organizzatori con spirito costruttivo, propositivo, collaborativo. Grazie e bravo Davide”(nella foto Rodella, Orrico con il patron del GiroBio Brocci)

Grazie a tutti ragazzi, nonostante tutto è stata una gran bella avventura…

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Si...
20 giugno 2011 12:05 Fra74
si, per carità, un discreto GIRO, ma concretamente LOCATELLI non ha mai lottato per la vittoria finale...anzi, quest'anno ci si aspettava quel salto in più..ma poi ogni anno non è sempre uguale...cmq, un bravissimo a CATTANEO, due Giri consecutivi,20 anni....è tornato il CATTANEO che da juniores dominava insieme a MORENO MOSER....

opinabile
20 giugno 2011 14:07 apostolo
certamente come rendimento di squadra nulla da eccepire ma,sinceramente da locatelli al di la della sfortuna qualcosa di piu' anzi tanto di piu' ci si aspettava.
mi pare anche che sia l'ultimo anno da under.......ci vorranno tutte le conoscenze dello staff per trovare un team proff al locatellino speriamo!!!!!!

sopravalutato
20 giugno 2011 15:42 paliodelrecioto
sufficiente in generale il giro della squadra.
locatelli corridore sopravalutato...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024