ALLIEVI. A Mocaiana vince Mikolajczyk, titolo a Brunetti

| 13/06/2011 | 11:08

Gubbio (Perugia) – E’ il marchigiano Riccardo Mikolajczyk della Rinascita il vincitore del 10° Memorial Salvatore Castellani-Trofeo Acqua & Sapone per Allievi di 72 chilometri, gara valida per l’assegnazione del titolo regionale, conquistato da Davide Brunetti del Team Cycling Città di Castello. La gara è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana.

Verso lo sprint finale viaggiano sei battistrada, drappello formatosi attorno al chilometro 35: Mattia Settimi dell’Uc Petrignano, Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano, Davide Brunetti del Team Cycling Città di Castello, Alessio Lanzano dell’Uc Foligno, Giorgio Passarini della Recanati Marinelli Cantarini e Riccardo Mikolajczyk della Rinascita. «Ho lanciato la volata dalla terza posizione - racconta il corridore di Loreto - quando al traguardo mancavano circa 200 metri. Mi sono subito portato in testa, conquistando così la prima vittoria di stagione, che dedico alla squadra e a tutti i parenti, in particolar modo alla mia famiglia e a mio padre Maurizio, che è scomparso nel 2010».

Secondo sul traguardo è Davide Brunetti del Team Cycling Città di Castello: «Non mi aspettavo davvero di conquistare il titolo, perché al via c’erano atleti che considero più forti di me. Poi sono entrato nella fuga giusta e, dosando bene le forze, sono riuscito in questa che giudico una vera impresa. Dedico la maglia alla squadra e in particolar modo a Francesco Consigli (campione regionale uscente, ndr), a mio nonno Armando, che è morto l’anno scorso, alla mia ragazza Michela e ai miei genitori che vengono sempre a vedermi. Un grazie anche alla società e ai miei ds». A lui fanno eco le parole del ds Massimo Marini: «Voglio anzitutto fare i complimenti a Davide, che è salito in bici nel 2009 da esordiente di secondo anno e in questi anni ha dimostrato una costante crescita. Dal mio punto di vista ha ancora molti margini di miglioramento. Dall’anno scorso a quest’anno è anche molto maturato fisicamente e ciò dimostra che è un atleta in fieri. Gli manca ancora un po’ di malizia agonistica, visto che corre da poco più di due anni. Un complimento voglio rivolgerlo anche a Francesco Consigli, che in gara mi ha più volte chiesto quale comportamento dovesse tenere visto che in fuga c’era Davide. Ciò dimostra la sua maturità come corridore. Sabato Davide e Francesco parteciperanno a Ospitaletto (Brescia) ai Campionati italiani a cronometro. Un grande in bocca al lupo da tutto il team».

Alle premiazioni del Memorial Salvatore Castellani sono intervenuti il neo-sindaco di Gubbio Diego Guerrini, il presidente del Comitato regionale della Federciclismo Carlo Roscini, la famiglia Castellani e Mario Pierotti, socio e amico di Castellani. «E’ stata una giornata davvero strepitosa per noi - commenta il presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana Luigi Barbi -. Anzitutto per le vittorie di questa mattina (ieri per chi legge, ndr) ottenute dagli Esordienti Eddy Damiani e Michele Lupini e poi perché abbiamo assistito a delle belle gare e tutto è andato bene. Il bilancio è dunque più che positivo. Un grazie alle squadre che ci hanno onorato della loro presenza e a tutti coloro che, anno dopo anno, collaborano alla riuscita delle nostre manifestazioni. Il nostro prossimo appuntamento organizzativo sarà sabato la gara Giovanissimi al ciclodromo Le Cerque».

Dopo un minuto di silenzio osservato davanti al cimitero in ricordo di Salvatore Castellani, i corridori si alzano sui pedali e danno il via alla gara. Al chilometro sette va in fuga Michele Corradini dell’Uc Petrignano. Su di lui al chilometro 13 rientra Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano. I due collaborano e portano via la fuga. Al chilometro 18,5 il tandem viene ripreso da Lorenzo Calzola dell’Uc Petrignano, Raffaele Radice dell’Alma Juventus Fano, Fabio Capretta della Recanati Marinelli Cantarini, Daniele Masullo della Rinascita e Andrea Azzolini della Pesarese. Al chilometro 20 sul drappello dei battistrada chiude il gruppo. Attorno al chilometro 23  allungano Alessandro Ronci dell’Uc Petrignano, Federico Giustozzi della Recanati Marinelli Cantarini e Luca Canale della Rinascita. Al chilometro 30 la loro fuga viene annullata dal gruppo. Tre chilometri dopo evadono Alessio Lanzano dell’Uc Foligno e Andrea Degli Esposti dell’Uc Petrignano. La situazione evolve e al chilometro 35 in testa si forma un drappello di sette unità, da cui subito si stacca Degli Esposti. I sei battistrada collaborano tra di loro e portano fino in fondo l’azione. 

Ordine d’arrivo: 1) Riccardo Mikolajczyk (Rinascita) che copre 72 chilometri in 1.46.10 alla media di 40,691, 2) Davide Brunetti (Team Cycling Città di Castello), 3) Alessio Lanzano (Uc Foligno), 4) Alessandro Peducci (Nestor Sea Marsciano), 5) Giorgio Passarini (Recanati Marinelli Cantarini), 6) Mattia Settimi (Uc Petrignano), 7) Marco Cingolani (Recanati Marinelli Cantarini) a 1’10”, 8) Michele Corradini (Uc Petrignano), 9) Francesco Consigli (Team Cycling Città di Castello), 10) Andrea Azzolini (Pesarese).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024