Garzelli super: la Tre Valli Varesine è sua

| 16/08/2005 | 00:00
Stefano Garzelli profeta in patria: il varesino della Liquigas Bianchi si è imposto nella Tre Valli Varesine, interrompendo finalmente un'astinenza che durava ormai dal 29 maggio dello scorso anno. La corsa, dopo la selezione sulla salita di Dumenza, si è decisa come da pronostico sull'ascesa finale di Campione d'Italia: a tentare l'affondo è stato prima Andrea Masciarelli che però si è piantato ai cinquecento metri dal traguardo, nel tratto più duro. Qui Garzelli, dopo essere stato a ruota di Mazzoleni che lavorava per Cunego, ha approfittato della leggera defaillance del veronese e ha battuto allo sprint Lorenzo Bernucci. «Devo ringraziare la squadra per come ha lavorato oggi - ha detto Garzelli sul podio -: conoscevo il finale, sono venuto a farlo due giorni fa e l'ho affrrontato due volte per studiarlo bene; sapevo che gli ultimi cinquecento metri erano davvero impegnativi e quindi ho atteso quel momento per attaccare. Voglio dedicare questa vittoria a mia madre che è nata qui a Campione d'Italiaa, dove vivono anche le mie sorelle, e a mia moglie Mariaa, che a novembre mi renderà padre». Per Garzelli, 32 anni, il successo di oggi ha aperto nuove prospettive per il finale di una stagione sin qui amara. «Adesso - ha detto - finche' le gambe reggeranno vedro' di raccogliere il massimo da qui al Giro di Lombardia: poi a corse concluse riflettero' sugli obiettivi 2006 coi tecnici Liquigas». «Penso a una primavera finalizzata a classiche come la Liegi-Bastogne-Liegi, e poi di ripresentarmi piu' competitivo al Tour». Il terzo posto alla Tre Valli ha avuto un valido effetto sul morale di Damiano Cunego: «Dopo tanta sofferenza per la mononucleosi comincio a intravedere una condizione soddisfacente anche se devo lavorare ancora tanto. Oggi non conoscevo il finale del percorso ma, a parte questo, Garzelli e Bernucci sono stati fortissimi». Soddisfazione moderata anche per Lorenzo Bernucci con un secondo posto che si assomma ai tanti piazzamenti nelle ultime gare seguite al successo inatteso al Tour nella tappa di Nancy: «Sono un passista e non uno scattista, e per questo Garzelli ha avuto la meglio su di me». Domani il vincitore della Tre Valli e Cunego saranno le stelle della 59/a Coppa Agostoni, 196 km. con partenza e conclusione a Lissone: al via anche il vincitore del Giro del Portogallo Efimkin in una prova che alle cinque salite del Lissolo ha aggiunto un circuito cittadino finale gia' utilizzato con successo nella tappa Livigno-Lissone dell'ultimo, Giro vinta da Petacchi. Ordine d'arrivo 1. Stefaano Garzelli (Liquigas Bianchi) 2. Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo) 3. Damiano Cunego (Lampre Caffita) 4. Eddy Mazzoleni (Lampre Caffita) 5. Rinaldo Nocentini (Acqua&Sapone) 6. Massimo Giunti (Fassa Bortolo) 7. Enrico Gasparotto (Liquigas Bianchi) 8. Luca Mazzanti (Panaria Navigare) 9. Andrea Masciarelli a 24'' 10. Luca Solari (Ita) s.t. Partiti 121, classificati 61
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024