Capecchi tricolore degli juniores

| 24/06/2004 | 00:00
Eros Capecchi è il nuovo campione italiano della categoria juniores. Il toscano della Arianna Rimor ha battuto oggi in volata Salvatore Mancuso (Vianova Madigan) e Sacha Modolo (Vittorio Veneto). «Il mio idolo è Damiano Cunego, vincitore dei Mondiali di Verona nel 1999; dato che sto per entrare nella selezione nazionale, il mio sogno è avere quest'anno la sua stessa fortuna nella stessa città»: ha le idee chiarissime Eros Capecchi (diciottenne perugino d'origine ma residente ad Arezzo), che è il nuovo campione italiano della categoria Juniores. A Lari (deliziosa città celebre per il suo castello, per le ciliegie e per la pasta artigianale esportata in tutto il mondo), al termine di una corsa di 124 Km caratterizzata dal forte caldo, il portacolori della Us Arianna ha superato allo sprint Salvatore Mancuso (messinese in gara per la toscana Polisportiva Vianova Madigan), Sacha Modolo (Gs VittorioVeneto Cieffe) e il livornese Davide Macelli (Pol. Cicli Larignano). Hanno concluso la prova soltanto 25 dei 161 corridori partiti da Ponsacco: l'azione che ha scosso le acque è avvenuta al km 41, quando sono andati in fuga Casotto, Girlanda, Grendene, Marconi, Rasera e Zanco (Veneto), Manzotti e Tamburrini (Marche), Pirazzi (Lazio), Oss (Trentino), Borgi (Toscana), Margutti e Pontiroli (Emilia Romagna), Maffeis, Berardi e Aiello (Lombardia). Ai sedici battistrada hanno dato manforte anche Mucelli (Toscana) e Colò (Liguria), aggiuntisi a una cinquantina di chilometri dal traguardo, mentre quasi contemporaneamente Grendene e Borgi hanno alzato la bandiera bianca. L'ingresso di altri tre corridori ha portato a 19 il numero di atleti al comando; a una trentina di chilometri dalla conclusione sono stati rilevati, a 30" dai primi, i tenacissimi Grendene (Veneto) e Capecchi (Toscana); quest'ultimo è rientrato al comando della gara a -21 km. Scatto di Berardi, che ha visto sfumare le speranze proprio all'ultima tornata del circuito. Ai piedi della salita finale il gruppo è arrivato praticamente compatto, ma a dare la stoccata ha pensato Capecchi. «Nei pressi dell'arrivo ho corso senza nemmeno controllare i miei avversari, pensavo solo a spingere sui pedali senza risparmiare una goccia di energia - ha detto Capecchi -; quando ho sentito la gente incitarmi ed esultare in maniera incredibile, ho realizzato che ero davanti con un margine sufficiente per conquistare la maglia tricolore». Una carriera iniziata a otto anni, trenta successi in tutto di cui sette conquistati solo nel 2004, Eros Capecchi ha una mentalità già da serissimo professionista: durante la stagione agonistica è praticamente in costante ritiro con la squadra. Il ciclismo è la sua vita e anche il suo hobby, visto che colleziona biciclette Colnago che sono schierate in bella mostra nel salotto di casa (le fotografie di questo personalissimo museo si possono vedere nel sito internet www.eroscapecchi.com). Sul giovane talento della Toscana ha puntato gli occhi Luca Scinto, ex professionista e attuale direttore sportivo della Finauto, che non fa mistero di voler ingaggiare Capecchi per dargli le stesse possibilità di crescita del pupillo Giovanni Visconti, nel 2003 campione nazionale ed europeo tra gli U23. Domani la quarta, intensissima giornata della Settimana Tricolore, dedicata al settore femminile, con un doppio appuntamento: al mattino la prova su strada elite a Cascina (via alle ore 10, distanza 127,2 km, arrivo alle 13,30 circa), al pomeriggio in corsa le juniores a Vecchiano (via alle ore 17, km 85,6 da percorrere, arrivo alle 19,10). Differita su Raitre dalle 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle 19,50. Sara Bordoni ORDINE D'ARRIVO 1. Eros Capecchi (Toscana - US Arianna), 124km in 3h01'41” alla media di 40,950 Km/h; 2. Salvatore Mancuso (Toscana - Via Nova Madigan Dick); 3. Sacha Modolo (Veneto - Cieffe Vittorio Veneto); 4. Davide Mucelli (Toscana - Pool Ciclistico Larigiano); 5. Fabio Casotto (Veneto - Pressix Zanon Tosetto) a 5"; 6. Alessandro Colò (Liguria - Bottegone) a 8”; 7. Michele Manzotti (Marche - Mengoni Usa) a 11"; 8. Diego Cargnelutti (Friuli Venezia Giulia - Sacilese Euro 90) a 13"; 9. Giacomo Zorzi (Friuli Venezia Giulia - Rinascita Ormelle); 10. Mariano Fichera (Toscana - Berti Mobili) a 17".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024