| 24/06/2004 | 00:00 Eros Capecchi è il nuovo campione italiano della categoria juniores. Il toscano della Arianna Rimor ha battuto oggi in volata Salvatore Mancuso (Vianova Madigan) e Sacha Modolo (Vittorio Veneto).
«Il mio idolo è Damiano Cunego, vincitore dei Mondiali di Verona nel 1999; dato che sto per entrare nella selezione nazionale, il mio sogno è avere quest'anno la sua stessa fortuna nella stessa città»: ha le idee chiarissime Eros Capecchi (diciottenne perugino d'origine ma residente ad Arezzo), che è il nuovo campione italiano della categoria Juniores. A Lari (deliziosa città celebre per il suo castello, per le ciliegie e per la pasta artigianale esportata in tutto il mondo), al termine di una corsa di 124 Km caratterizzata dal forte caldo, il portacolori della Us Arianna ha superato allo sprint Salvatore Mancuso (messinese in gara per la toscana Polisportiva Vianova Madigan), Sacha Modolo (Gs VittorioVeneto Cieffe) e il livornese Davide Macelli (Pol. Cicli Larignano). Hanno concluso la prova soltanto 25 dei 161 corridori partiti da Ponsacco: l'azione che ha scosso le acque è avvenuta al km 41, quando sono andati in fuga Casotto, Girlanda, Grendene, Marconi, Rasera e Zanco (Veneto), Manzotti e Tamburrini (Marche), Pirazzi (Lazio), Oss (Trentino), Borgi (Toscana), Margutti e Pontiroli (Emilia Romagna), Maffeis, Berardi e Aiello (Lombardia). Ai sedici battistrada hanno dato manforte anche Mucelli (Toscana) e Colò (Liguria), aggiuntisi a una cinquantina di chilometri dal traguardo, mentre quasi contemporaneamente Grendene e Borgi hanno alzato la bandiera bianca. L'ingresso di altri tre corridori ha portato a 19 il numero di atleti al comando; a una trentina di chilometri dalla conclusione sono stati rilevati, a 30" dai primi, i tenacissimi Grendene (Veneto) e Capecchi (Toscana); quest'ultimo è rientrato al comando della gara a -21 km. Scatto di Berardi, che ha visto sfumare le speranze proprio all'ultima tornata del circuito. Ai piedi della salita finale il gruppo è arrivato praticamente compatto, ma a dare la stoccata ha pensato Capecchi.
«Nei pressi dell'arrivo ho corso senza nemmeno controllare i miei avversari, pensavo solo a spingere sui pedali senza risparmiare una goccia di energia - ha detto Capecchi -; quando ho sentito la gente incitarmi ed esultare in maniera incredibile, ho realizzato che ero davanti con un margine sufficiente per conquistare la maglia tricolore».
Una carriera iniziata a otto anni, trenta successi in tutto di cui sette conquistati solo nel 2004, Eros Capecchi ha una mentalità già da serissimo professionista: durante la stagione agonistica è praticamente in costante ritiro con la squadra. Il ciclismo è la sua vita e anche il suo hobby, visto che colleziona biciclette Colnago che sono schierate in bella mostra nel salotto di casa (le fotografie di questo personalissimo museo si possono vedere nel sito internet www.eroscapecchi.com). Sul giovane talento della Toscana ha puntato gli occhi Luca Scinto, ex professionista e attuale direttore sportivo della Finauto, che non fa mistero di voler ingaggiare Capecchi per dargli le stesse possibilità di crescita del pupillo Giovanni Visconti, nel 2003 campione nazionale ed europeo tra gli U23.
Domani la quarta, intensissima giornata della Settimana Tricolore, dedicata al settore femminile, con un doppio appuntamento: al mattino la prova su strada elite a Cascina (via alle ore 10, distanza 127,2 km, arrivo alle 13,30 circa), al pomeriggio in corsa le juniores a Vecchiano (via alle ore 17, km 85,6 da percorrere, arrivo alle 19,10). Differita su Raitre dalle 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle 19,50.
Sara Bordoni
ORDINE D'ARRIVO
1. Eros Capecchi (Toscana - US Arianna), 124km in 3h01'41” alla media di 40,950 Km/h;
2. Salvatore Mancuso (Toscana - Via Nova Madigan Dick);
3. Sacha Modolo (Veneto - Cieffe Vittorio Veneto);
4. Davide Mucelli (Toscana - Pool Ciclistico Larigiano);
5. Fabio Casotto (Veneto - Pressix Zanon Tosetto) a 5";
6. Alessandro Colò (Liguria - Bottegone) a 8”;
7. Michele Manzotti (Marche - Mengoni Usa) a 11";
8. Diego Cargnelutti (Friuli Venezia Giulia - Sacilese Euro 90) a 13";
9. Giacomo Zorzi (Friuli Venezia Giulia - Rinascita Ormelle);
10. Mariano Fichera (Toscana - Berti Mobili) a 17".
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.