Capecchi tricolore degli juniores

| 24/06/2004 | 00:00
Eros Capecchi è il nuovo campione italiano della categoria juniores. Il toscano della Arianna Rimor ha battuto oggi in volata Salvatore Mancuso (Vianova Madigan) e Sacha Modolo (Vittorio Veneto). «Il mio idolo è Damiano Cunego, vincitore dei Mondiali di Verona nel 1999; dato che sto per entrare nella selezione nazionale, il mio sogno è avere quest'anno la sua stessa fortuna nella stessa città»: ha le idee chiarissime Eros Capecchi (diciottenne perugino d'origine ma residente ad Arezzo), che è il nuovo campione italiano della categoria Juniores. A Lari (deliziosa città celebre per il suo castello, per le ciliegie e per la pasta artigianale esportata in tutto il mondo), al termine di una corsa di 124 Km caratterizzata dal forte caldo, il portacolori della Us Arianna ha superato allo sprint Salvatore Mancuso (messinese in gara per la toscana Polisportiva Vianova Madigan), Sacha Modolo (Gs VittorioVeneto Cieffe) e il livornese Davide Macelli (Pol. Cicli Larignano). Hanno concluso la prova soltanto 25 dei 161 corridori partiti da Ponsacco: l'azione che ha scosso le acque è avvenuta al km 41, quando sono andati in fuga Casotto, Girlanda, Grendene, Marconi, Rasera e Zanco (Veneto), Manzotti e Tamburrini (Marche), Pirazzi (Lazio), Oss (Trentino), Borgi (Toscana), Margutti e Pontiroli (Emilia Romagna), Maffeis, Berardi e Aiello (Lombardia). Ai sedici battistrada hanno dato manforte anche Mucelli (Toscana) e Colò (Liguria), aggiuntisi a una cinquantina di chilometri dal traguardo, mentre quasi contemporaneamente Grendene e Borgi hanno alzato la bandiera bianca. L'ingresso di altri tre corridori ha portato a 19 il numero di atleti al comando; a una trentina di chilometri dalla conclusione sono stati rilevati, a 30" dai primi, i tenacissimi Grendene (Veneto) e Capecchi (Toscana); quest'ultimo è rientrato al comando della gara a -21 km. Scatto di Berardi, che ha visto sfumare le speranze proprio all'ultima tornata del circuito. Ai piedi della salita finale il gruppo è arrivato praticamente compatto, ma a dare la stoccata ha pensato Capecchi. «Nei pressi dell'arrivo ho corso senza nemmeno controllare i miei avversari, pensavo solo a spingere sui pedali senza risparmiare una goccia di energia - ha detto Capecchi -; quando ho sentito la gente incitarmi ed esultare in maniera incredibile, ho realizzato che ero davanti con un margine sufficiente per conquistare la maglia tricolore». Una carriera iniziata a otto anni, trenta successi in tutto di cui sette conquistati solo nel 2004, Eros Capecchi ha una mentalità già da serissimo professionista: durante la stagione agonistica è praticamente in costante ritiro con la squadra. Il ciclismo è la sua vita e anche il suo hobby, visto che colleziona biciclette Colnago che sono schierate in bella mostra nel salotto di casa (le fotografie di questo personalissimo museo si possono vedere nel sito internet www.eroscapecchi.com). Sul giovane talento della Toscana ha puntato gli occhi Luca Scinto, ex professionista e attuale direttore sportivo della Finauto, che non fa mistero di voler ingaggiare Capecchi per dargli le stesse possibilità di crescita del pupillo Giovanni Visconti, nel 2003 campione nazionale ed europeo tra gli U23. Domani la quarta, intensissima giornata della Settimana Tricolore, dedicata al settore femminile, con un doppio appuntamento: al mattino la prova su strada elite a Cascina (via alle ore 10, distanza 127,2 km, arrivo alle 13,30 circa), al pomeriggio in corsa le juniores a Vecchiano (via alle ore 17, km 85,6 da percorrere, arrivo alle 19,10). Differita su Raitre dalle 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle 19,50. Sara Bordoni ORDINE D'ARRIVO 1. Eros Capecchi (Toscana - US Arianna), 124km in 3h01'41” alla media di 40,950 Km/h; 2. Salvatore Mancuso (Toscana - Via Nova Madigan Dick); 3. Sacha Modolo (Veneto - Cieffe Vittorio Veneto); 4. Davide Mucelli (Toscana - Pool Ciclistico Larigiano); 5. Fabio Casotto (Veneto - Pressix Zanon Tosetto) a 5"; 6. Alessandro Colò (Liguria - Bottegone) a 8”; 7. Michele Manzotti (Marche - Mengoni Usa) a 11"; 8. Diego Cargnelutti (Friuli Venezia Giulia - Sacilese Euro 90) a 13"; 9. Giacomo Zorzi (Friuli Venezia Giulia - Rinascita Ormelle); 10. Mariano Fichera (Toscana - Berti Mobili) a 17".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024