Lissone, tutto pronto per la Coppa Agostoni

| 12/08/2005 | 00:00
Delineato il campo dei partecipanti alla 59esima edizione della Coppa Ugo Agostoni, in programma a Lissone mercoledì 17 agosto. Saranno diciannove le squadre in gara: le quattro italiane iscritte al Pro Tour, vale a dire Liquigas Bianchi, Fassa Bortolo, Domina Vacanze e Lampre Caffita, la formazione francese Ag2r Prevoyance, la nazionale Giapponese e tutte le migliori equipe del panorama nazionale dei professionisti con in testa la Panaria Navigare del giovane emergente Emanuele Sella. Tra le vedette della manifestazione, il veronese Damiano Cunego che sulle strade della Brianza cercherà di dare un senso alla propria stagione, fin qui deludente. Cunego sarà a capo della Lampre Caffita del team manager Beppe Saronni, che dovrebbe schierare anche Giuliano Figueras. Assente, invece, Gilberto Simoni. La concomitanza con il Giro di Germania (prova del Pro Tour che di disputerà dal 15 al 23 agosto ndr) ha tenuto lontano da Lissone le compagini più quotate a livello internazionale. Un veroe proprio peccato, infatti, non vedere all'opera sui saliscendi della Brianza e in particolare lungo gli arcigni tornanti del Lissolo, squadre come la Quick Step o la Csc di Ivan Basso, oppure come la Discovery Channel di Yaroslav Popovych che gli sportivi brianzoli ricordano con affetto per suo passato dilettantistico nelle fila della Zoccorinese di Giovanni Villa. Quest'ultimi, però, hanno optato per la corsa a tappe tedesca, che avrà come punto cardine anche Danilo Di Luca, attuale leader del Pro Tour e, dunque, anch'egli disertore della Coppa Agostoni. La gara organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone, capeggiato dal presidente Romano Erba che si avvale della preziosa collaborazione di Fausto Parravicini, Valerio Arosio, Natalino Biganzoli, Cesare Salvioni e Paolo Ruggieri, non perderà tuttavia il proprio fascino di corsa appassionante e spettacolare. I chilometri da percorrere saranno 196, mentre la grande novità di quest'anno sarà rappresentata dal circuito finale nel centro abitato di Lissone che i corridori affronteranno due volte. Una volta giunti in città, difatti, gli atleti inizieranno un anello attraverso via Urbino, via Fratelli Bandiera, via Trieste, viale della Repubblica, via Cattaneo, Vedano al Lambro, località Misericordia, Biassono, Macherio, via per Regina Margherita, Bareggia di Macherio, Lissone, via Martiri della Libertà, via Vecellino, via Nazario Sauro, via Como, via Matteotti, via Carducci dove è fissato lo striscione d'arrivo. Queste le squadre iscritte: Lampre Caffita (Cunego, Figueras, Commesso), Domina Vacanze (Celestino, Gontchar), Fassa Bortolo (Tosatto, Sacchi, Siutsou), Liquigas Bianchi (Garzelli, Pellizotti), Ag2r Prevoyance (Turpin, Astarloza), Selle Italia Colombia (Parra), Panaria navigar (Sella, Pozzovivo, Mazzanti), Miche (Niemec), Team LPR (Tonkov, Muraglia), Acqua & Sapone Adria Mobil (Anzà, Hamburger), Tenax (Jones, Tonetti), Naturino Sapore di Mare (Agnoli, Failli, Fischer), Barloworld Valsir (Efimkin, Cheula, Arreitunandia), Ceramica Flaminia (Spadi, Boggia), Universal Caffè (Di Grande, Douma, Giordani), Androni Giocattoli (Bailetti, Ferrara), Team Nippo (Ratti), Amore & Vita (Kuchynsky, Ljungblad), Team Nazionale Giapponese (Fukushima, Beppu).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024