GIRO. La corsa dei 150 anni ha conquistato l'Italia

| 29/05/2011 | 15:01
Si chiude nell’abbraccio di Milano, con la cronometro individuale che ne incoronerà il vincitore, la 94^ edizione del Giro d’Italia.
Nata come evento celebrativo dei 150 Anni dell’Unità nazionale, la Corsa Rosa 2011 è stata un momento di sport coinvolgente nelle sfide, ma soprattutto un momento in cui il ciclismo ha messo in luce, al di là dell'aspetto strettamente agonistico, le straordinarie sensazioni che, da sempre, riesce a provocare: dalle lacrime vere per amici perduti, alla spinta fantastica di un pubblico che si esalta di fronte alla fatica comune, alla gioia per una vittoria frutto di una splendida volata o di una impresa solitaria. In ogni caso, sensazioni che hanno dimostrato come quella che ha percorso l'Italia per tre settimane ha saputo essere una 'famiglia' e non una semplice carovana.
Per questo, dalla Grande Partenza di Venaria Reale a oggi, alla passerella tricolore che attende gli atleti in piazza Duomo, il Giro “degli uomini” insieme al Giro dei campioni, ha conquistato un pubblico di milioni di persone in tutto il mondo, sia sul percorso, sia attraverso la TV e la radio. A questi si aggiunge la larghissima community che ne ha seguito e soprattutto ne ha commentato l’evolversi attraverso i media digitali.
Dal punto di vista sportivo, il Giro è stato avvincente e molto impegnativo e ha i visto i più forti corridori al mondo sfidarsi su tracciati paesaggisticamente bellissimi e salite estremamente difficili e tra ali di folla che acclamava i propri idoli dall'Etna alle Dolomiti, dalle vette del Tirolo austriaco, alle Alpi che ci dividono dalla Francia, fino ad arrivare al Colle delle Finestre che ha proiettato i protagonista alla cronometro odierna.
Numerosi anche gli ospiti che hanno presenziato alla Corsa Rosa per applaudire e incontrare i protagonisti di ciascuna tappa: da John Elkann e il Primo Ministro danese Lars Løkke Rasmussen intervenuti a Torino, al Console di Spagna a Milano Emilio Fernandez Castaño Diaz – Caneja che applaudirà oggi il connazionale Alberto Contador. Dallo stilista inglese Paul Smith alla Madrina del Giro, Cristiana Capotondi, che avrà l’onore di consegnare il Trofeo Senza Fine al vincitore finale.
Oltre l'aspetto strettamente sportivo, oltre i problemi che l'organizzazione di un simile evento si trova a dover affrontare, è stato un Giro ricco di personaggi di altri mondi, di sportivi di altre discipline che hanno voluto rendere omaggio alla fatica dei corridori, dai grandi campioni ai più umili gregari, oltre la cronaca, la multicolore carovana, la grande famiglia del Giro chiude oggi un'avventura resa possibile, non solo dagli atleti, ma anche dall'apporto degli sponsor e dei partner che continuano a garantire il loro sostegno a quella che è sempre “la Corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo” e che, quest’anno, ha messo in luce il proprio grande cuore.
Da domani si penserà al futuro, al prossimo Giro d’Italia che prenderà avvio dalla Danimarca sabato 5 maggio 2012 per la decima partenza fuori dai confini nazionali nella storia della Corsa Rosa. Tre tappe nella penisola dello Jutland, tra le città di Horsens e Herning, prima di tornare sulle strade del Bel Paese.

comunicato stampa RCS
Copyright © TBW
COMMENTI
Mancano poche ore per la firma team per il réintro di Ricco
29 maggio 2011 15:16 Vincent
Sara una vittoria per il ciclismo la grande SFIDA Del anno Ricco CONTADOR vedremo si ce una sorpresa a l annucio Del team e si Sara al Tour il Primo obietivo e il campionato italiano in sicilia .
Noi in Francia i tifosi e fans speriamo che Sara al tour e l aspetiamo al Alpe D huez Da spetacolo e Italia riscoprira il suo campione e un talento vero a sbagliato in passato ok a pagato Caro oggi a diritto piu di tutti il rispetto giu le mani Da Ricco e l unico rivale di CONTADOR oggi.

Vincent & le sue ca***te
30 maggio 2011 13:38 Bartoli64
Ah Vincent!
Quante, ma quante, ca***te scrivi!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024