GEMELLAGGIO. Metti i santuari Ghisallo e Ornavasso insieme

| 28/05/2011 | 09:38
Si è tenuta sabato scorso, 21 maggio, in Piemonte, la seconda parte del gemellaggio con il Santuario della Madonna del Boden. C’è stata infatti la visita, in restituzione, che il gruppo verbanese, guidato dall'Assessore allo Sport della Provincia V.C.O. Guidina dal Sasso, aveva fatto al Santuario della Madonna del Ghisallo due settimane prima.

Una cerimonia ottimamente riuscita, sia per la validità e  l'importanza delle persone intervenute, quanto per la valida e magnifica coreografia che hanno  saputo offrire diverse Società Ciclistiche della zona. Non ultima una pedalata, dalla piazza principale di Ornavasso sino al Santuario di Boden, attraverso cinque chilometri di salita veramente tosta. La prima situazione di saluto, al termine della pedalata, l’hanno offerta i due parroci dei Santuari ora gemellati Don Ermus Bovio (per quella del Boden) e Don Luigi Farina (per quella del Ghisallo). Successivamente i due Sindaci: Antonio Longo Dorni e Giovanna ArrigoniBolgè hanno ben rappresentato le rispettive comunità, il tutto allietato dalla presenza di numerosi dirigenti sportivi, ragazzi, ragazzini e gruppi folkloristici. Alla Santa Messa sono intervenute molte persone; al termine la cerimonia ufficiale che ha gemellato i due Santuari. Sotto la sapiente regia di Guidina Dal Sasso sono intervenuti, oltre ai sindaci ed ai parroci indicati il Prefetto della Provincia Verbano Cusio Ossola Dott. Giorgio Zanzi, che ha dimostrato di ben conoscere il Santuario della Madonna del Ghisallo, enunciando vari cimeli in esso presente. Il Presidente della Provincia Verbano Cusio Ossola Dott. Massimo Nobili, onorato di questo gemellaggio, magnificando l'importanza che Boden sia ora accomunato al Ghisallo, sia per il Santuario quanto per il Museo. Al termine dei discorsi ufficiali si è provveduto alla scambio degli oggetti attestante questo gemellaggio. Dapèprima i due parroci poi i due sindaci; presente anche la direttrice della Fondazione Museo del Ciclismo arch. Carola Gentilini, che ha consegnato alcune pubblicazioni celebrative del Museo, mentre il Presidente del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, Domenico Macrì, ha fatto omaggio alla Signora Dal Sasso di un quadro con effige del Santuario in seta, ed al Sindaco Antonio Longo Dorni di un libro di Paolo Ceruti con illustrata la storia di Magreglio, attraverso alcune cartoline magregliesi, nel quale è fascicolata anche la storia del Gruppo Sportivo. La dott. Carola Gentilini e Domenico Macrì hanno ricevuto alcuni significativi attestati di amicizia. Una manifestazione più che riuscita, resa ancor più significativa ed importante dalle personalità intervenute con molta signorilità ed interventi misurati, quasi fossero stati studiati a tavolino (ma erano il frutto del vivere le cose semplici ed importanti) hanno completato il degno corollario di questa splendida iniziativa, fortemente voluta dalla comunità di Ornavasso, e "sposata" con entusiasmo dalla Signora Dal Sasso, vero artefice del gemellaggio.

Partecipi della trasferta "Ossolana" anche una quindicina di consiglieri e soci del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, che ha fatto risultare ben presente il sodalizio che, con orgoglio, ha dispiegato il proprio storico gonfalone per tutta la durata del gemellaggio.                       
Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024