GEMELLAGGIO. Metti i santuari Ghisallo e Ornavasso insieme

| 28/05/2011 | 09:38
Si è tenuta sabato scorso, 21 maggio, in Piemonte, la seconda parte del gemellaggio con il Santuario della Madonna del Boden. C’è stata infatti la visita, in restituzione, che il gruppo verbanese, guidato dall'Assessore allo Sport della Provincia V.C.O. Guidina dal Sasso, aveva fatto al Santuario della Madonna del Ghisallo due settimane prima.

Una cerimonia ottimamente riuscita, sia per la validità e  l'importanza delle persone intervenute, quanto per la valida e magnifica coreografia che hanno  saputo offrire diverse Società Ciclistiche della zona. Non ultima una pedalata, dalla piazza principale di Ornavasso sino al Santuario di Boden, attraverso cinque chilometri di salita veramente tosta. La prima situazione di saluto, al termine della pedalata, l’hanno offerta i due parroci dei Santuari ora gemellati Don Ermus Bovio (per quella del Boden) e Don Luigi Farina (per quella del Ghisallo). Successivamente i due Sindaci: Antonio Longo Dorni e Giovanna ArrigoniBolgè hanno ben rappresentato le rispettive comunità, il tutto allietato dalla presenza di numerosi dirigenti sportivi, ragazzi, ragazzini e gruppi folkloristici. Alla Santa Messa sono intervenute molte persone; al termine la cerimonia ufficiale che ha gemellato i due Santuari. Sotto la sapiente regia di Guidina Dal Sasso sono intervenuti, oltre ai sindaci ed ai parroci indicati il Prefetto della Provincia Verbano Cusio Ossola Dott. Giorgio Zanzi, che ha dimostrato di ben conoscere il Santuario della Madonna del Ghisallo, enunciando vari cimeli in esso presente. Il Presidente della Provincia Verbano Cusio Ossola Dott. Massimo Nobili, onorato di questo gemellaggio, magnificando l'importanza che Boden sia ora accomunato al Ghisallo, sia per il Santuario quanto per il Museo. Al termine dei discorsi ufficiali si è provveduto alla scambio degli oggetti attestante questo gemellaggio. Dapèprima i due parroci poi i due sindaci; presente anche la direttrice della Fondazione Museo del Ciclismo arch. Carola Gentilini, che ha consegnato alcune pubblicazioni celebrative del Museo, mentre il Presidente del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, Domenico Macrì, ha fatto omaggio alla Signora Dal Sasso di un quadro con effige del Santuario in seta, ed al Sindaco Antonio Longo Dorni di un libro di Paolo Ceruti con illustrata la storia di Magreglio, attraverso alcune cartoline magregliesi, nel quale è fascicolata anche la storia del Gruppo Sportivo. La dott. Carola Gentilini e Domenico Macrì hanno ricevuto alcuni significativi attestati di amicizia. Una manifestazione più che riuscita, resa ancor più significativa ed importante dalle personalità intervenute con molta signorilità ed interventi misurati, quasi fossero stati studiati a tavolino (ma erano il frutto del vivere le cose semplici ed importanti) hanno completato il degno corollario di questa splendida iniziativa, fortemente voluta dalla comunità di Ornavasso, e "sposata" con entusiasmo dalla Signora Dal Sasso, vero artefice del gemellaggio.

Partecipi della trasferta "Ossolana" anche una quindicina di consiglieri e soci del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, che ha fatto risultare ben presente il sodalizio che, con orgoglio, ha dispiegato il proprio storico gonfalone per tutta la durata del gemellaggio.                       
Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024