C’è un corridore che in questo Giro non si ferma mai: si chiama Stefano Pirazzi, laziale di Fiuggi e corre con il college Colnago Csf, guidato dalla premiata ditta Reverberi. Cinquantesimo in classifica a un’ora e un quarto da Contador, si è segnalato fin qui per le doti di grande combattente: ci ha provato ogni volta che poteva. Si segnala anche per lo slogan che lo sta accompagnando sulle strade d’Italia: ‘tutti pazzi per Pirazzi’ si è letto ovunque, dall’Etna alle Dolomiti. Delle due, l’una: o il buon Stefano ha tifosi fedelissimi, oppure prima e dopo la tappa a sistemare gli striscioni provvede lui personalmente. Non ci sarebbe da stupirsi: Pirazzi ha molte faccende da sbrigare in questo Giro. Quando la corsa ha fatto tappa a Fiuggi, ha trovato la moglie e il figlioletto ad aspettarlo: erano lì per applaudirlo, ma anche per riportarlo a casa, dove c’era da sistemare qualche faccenda domestica, come potare gli alberi in giardino e riordinare il garage. Stesso ritornello quando la corsa è risalita dalla Sicilia: in Abruzzo, ad attendere Pirazzi, c’era ancora la famiglia, che ha sfruttato l’occasione per prendersi un paio di giorni di vacanza. Moglie e figlioletto, s’intende: al corridore di Reverberi è toccato fare il papà e il marito, sistemando l’ombrellone in spiaggia e accompagnandoli a prendere il gelato. Unica concessione: assentarsi qualche ora, per fare il mestiere di ciclista. A metà della seconda settimana, Pirazzi è riuscito a liberarsi degli impegni di famiglia: devo provare a vincere una tappa, si è giustificato. Ma non per questo ha finito le Duracell. Sulla strada per Bergamo, ha trovato il tempo per fermarsi a bordo strada, per abbracciare Anita Tironi, presidente della società che l’ha lanciato verso il professionismo. Un gesto nobile, che l’ha costretto a fare ancora gli straordinari: siccome il gruppo stava viaggiando a oltre cinquanta orari, ha impiegato qualche chilometro per riagganciarsi. E’ rientrato con la lingua penzoloni, ma felice di aver onorato una persona cara. Previsto da oggi un nuovo striscione: ‘quanti mazzi si fa Pirazzi’.
Si Tutti pazzi per Pirazzi, atleta eclettico un puro sangue,vogliamo rivederloall'attacco, però Sig. Costa, credo sia giusto ricordare tutti i dirigenti del team, cè un'altro che è molto bravo insieme alla premiata ditta Reverberi, sempre se non è stato ancora licenziato, parlo di Lanzoni, mi sembra di averlo visto in ammiraglia, non mi piace quando si mette da parte gente che magari restano dietro il palcoscenico ma sono ugualmente importanti per trascinare l'ambiente.
Grande Pirazzi........ e grande anche il ds Lanzoni
26 maggio 2011 20:10lele124
Pirazzi e' un Grande da sempre tutto il massimo di se stesso,magari un po' istintivo che lo porta a bruciare molte energie ma e' un corridore che da sempre spettacolo..........e come dice discesaesalita ben guidato dal ds Lanzoni che da molti anni e' in questo ambiente e credo meriti un po' piu' di blasone visto che non si sente molto il suo nome...........bravi a tutta la colnago.........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...