I VOTI DEL DIRETTORE. Contador, Faustino e Sastre: immensi

| 24/05/2011 | 19:50
di PIER AUGUSTO STAGI    -

Alberto CONTADOR. 10. In questo Giro abbiamo ammirato la sua superiorità già alle pendici dell’Etna, poi ci siamo concentrati sui gesti che hanno arricchito e completato le sue prestazioni. Oggi il suo gesto sportivo è superlativo, quello umano – la dedica con il magone e il groppo in gola all’amico Xavier Tondo, morto ieri -, ancora di più. Prendo in prestito le parole di Beppe Martinelli, suo ex tecnico: «Alberto è un ragazzo molto semplice, capace ancora di vivere con grande passione le proprie emozioni».

Vincenzo NIBALI. 8. Fa una bellissima crono: la prima parte rasenta quasi la perfezione (dopo 5 km fa registrare il miglior tempo). Poi anche lui diventa più umano. Al km 12 scivola al quinto posto a 47” da Contador e a 5” da Scarponi. Finisce in crescendo e riconquista la seconda piazza. Squalo.

Michele SCARPONI. 8. Parte bene, ma non benissimo. Al primo rilevamento concede 9” a Nibali, ma ne rifila 4 a Contador. Nel secondo tratto fa vedere le cose migliori: buon rapporto e buona frequenza: al km 12,7 è terzo a 42” da Contador, ma a 8 da Rujano. Finisce benino, ma non benissimo. E’ terzo, ma il duello con l’amico Vincenzo è solo una questione di secondi: per il secondo.

José RUJANO. 8. Semplicemente sbalorditivo. La prima parte non gli si addice ed è da dimenticare: 21° a 18” da Nibali. Nel secondo tratto (km 12,7) fa un numero d’alta scuola, pedalando quasi ai ritmi di Contador: secondo a 34”. Finisce leggermente in calando, ma non di molto. Piccolo gigante.

Stefano GARZELLI. 7. Cerca una vittoria di tappa, si deve accontentare dell’ennesimo piazzamento. Fa una prova da autentico regolarista: sesto al primo rilevamento (km 5,3), sesto nel secondo (km 12,7), quinto nel terzo. Nessun picco, nessun volo pindarico: rassicurante.   

Roman KREUZIGER. 6,5. Buon sesto posto a 49” dal matador Contador. Parte benino (paga 7” a Nibali), trova la sua velocità di crociera e resta lì, sulle posizioni di Garzelli. Il vecchio e il bambino.

Denis MENCHOV. 5. E’ un cronoman, uno che in salita non scherza per niente: per uno come lui un settimo posto a quasi un minuto non è certamente un risultato confortante. Sembra sempre che abbia un limitatore di velocità.

Marco PINOTTI. 6. Fa il suo, senza lode e senza infamia. Forse il bergamasco si aspettava anche qualcosa di più, ma lui qualcosa di più lo farà domenica: a Milano. Lo aspettiamo.

Paolo TIRALONGO. 7. In questo Giro sta lavorando molto e bene per il suo giovane capitano Roman Kreuziger. Arriva dodicesimo a 1’17”: ottima prova. In linea con un ottimo Giro.

Igor ANTON. 5,5. Scalatore, buon passista, arriva solo tredicesimo.

Diego ULISSI. 7. Dopo tanta fatica, al suo primo Giro, fa una crono molto importante e confortante. E’ terzo nella speciale classifica giovani. Chiude diciannovesimo a 1’35” dall’Imbattibile.

Carlos SASTRE. 1,5. Come l’ingaggio che è riuscito a spuntare anche quest’anno dalla Geox TMC. Fuoriclasse.
 
Stefano PIRAZZI. 7. Ventesimo a 1’39” da Alberto Contador. Il giovane laziale è protagonista di una bella prestazione. Fa meglio di Sella, Machado, Cataldo, Visconti, Nieve, Sastre, Millar e Carrara. Nella speciale classifica giovani arriva quarto, alle spalle di Kreuziger, Kruijswijk e Diego Ulissi. E’ il caso di dirlo: tutti pazzi per Pirazzi.

Faustino MUNOZ. 0. L’esperto meccanico di Contador viene sbattuto fuori corsa dopo aver preso a portierate un tifoso. Da domani potrà aggirarsi in carovana solo da turista. Se lo incontrate portate pazienza, e magari anche un casco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma basta ipocrisia e finto buonismo!
24 maggio 2011 20:58 ullallerollerolla
Qualcuno avrà pur il coraggio di dirlo: il meccanico di contador HA FATTO BENE! Ma vi rendete conto cosa siamo diventati? Sembra una gara a chi fa più l imbecille per prendersi l inquadratura.Ad un certo punto scarponi sembrava dovesse quasi rialzarsi per il muro umano che si e' trovato di fronte... E vogliamo parlare di quei patetici che corrono dietro e urlano ad un palmo dai corridori? Fate pena! E voi giornalisti mai una riga di condanna...avete paura a criticare chi poi vi compra il giornale?

Munoz ha fatto benissimo!
24 maggio 2011 23:42 pickett
Ci rendiamo conto della figura di m... che quella manica di deficienti fa fare al nostro Paese?La colpa é anche della Rai,che una inquadratura agli imbecilli e ai pagliacci non la nega mai.

Cronoscalata
25 maggio 2011 09:32 TIME
Superfluo dire che il madrileno vinceva ugualmente senza regalargli due moto staffetta “spartitraffico”, ma non capisco perché solo a lui e non a Scarponi ed a Nibali per esempio .… ho saputo che una decina di secondi sono volati via solo per questo.

NON SO IL FATTO
25 maggio 2011 13:21 ewiwa
Non entro nel merito del meccanico di Contador perchè non so come sono andati i fatti....certo che certi tifosi sono davvero penosi sia per quello che fanno ed anche per come si vestono ovvero si svestono.Per me alcuni sono veramente deficienti ad altri farei qualche controllo ( sia doping che alcolico).Qualche tappa fa ne ho vista una incredibile:un tifoso con un viso stravolto urlava come un pazzo e correva all\'indietro sul ciglio della strada inneggiando ad un corridore( e dovete vedere la faccia del corridore) e non si è accorto che c\'era un paracarro così indietreggaindo lo ha preso in pieno ed ha fatto una capriola che neanche al circo!!!!!Ben gli sta!!!!!!

NON CADIAMO NEL RIDICOLO
25 maggio 2011 13:25 ewiwa
Direttore un mio intervento è stato censurato per la parola"a.s.s.a.t.a.n.a.t.o." considerata sconcia......ma per favore!!!!!!intanto sorvolate su alcuni interventi talmente offensivi che sono quasi da codice penale.

BASTA POI UN PO' DI FANTASIA
25 maggio 2011 13:26 ewiwa
Vede Direttore con un po' di fantasia poi si aggira la vostra censura "pelosa".....Allibito!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024