GIRO. Così cambia l'ultima tappa della corsa rosa

| 24/05/2011 | 17:49
Cinque giorni al Grande Arrivo del 94° Giro d’Italia e Milano si veste a festa per accogliere la Corsa Rosa, domenica 29 maggio 2011.

Il centro delle celebrazioni per il vincitore e dei festeggiamenti collaterali del Villaggio del Giro sarà Piazza del Duomo, dove sarà posto il portale del Grande Arrivo della cronometro individuale che prenderà il via dal polo fieristico di Rho, sede dell’ Expo 2015, e attraverserà la città con un percorso modificato - a seguito di un accordo tra Comune di Milano e RCS Sport organizzatore de Il Giro d’Italia, d’intesa con la Prefettura - per alleggerire l’impatto della corsa sulla viabilità cittadina, data la concomitanza dell’arrivo della corsa con la giornata di elezioni amministrative.

Il percorso si snoderà lungo le vie ad alto scorrimento (via Sempione, via Gallarate, corso Sempione) e da via Beltrami verso nord costeggiando la Cerchia dei Bastioni fino ai Giardini Montanelli di Porta Venezia, da dove partirà il tratto finale verso piazza Duomo. Gli ultimi cento metri sotto la Madonnina saranno percorsi su un tracciato tricolore, in onore del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia di cui il Giro è celebrazione ufficiale.

Le strade interessate dal passaggio del Giro saranno chiuse dalle ore 12 alle ore 17.30. Dalle 12 alle 13 si svolgeranno le prove del percorso da parte degli atleti, a cui faranno seguito il passaggio della Carovana pubblicitaria e la corsa dedicata ai VIP.

Intorno alle 14.20 è prevista la partenza del primo corridore dalla Fiera di Rho – Pero e l’arrivo dell’ultimo è atteso entro le 17.30. Spettacolo sportivo garantito con i corridori che partiranno a distanza di 1 minuto l’uno dall’altro e gli ultimi dieci, i più attesi, ogni 2 minuti. Una sfilata di campioni che attendono solo l’abbraccio di Milano, la città del Giro per eccellenza.

Numerose le iniziative collaterali che accompagneranno la domenica dei milanesi e degli appassionati di ciclismo, organizzate dal Comune di Milano con RCS Sport - La Gazzetta dello Sport: sabato 28 e domenica 29 maggio tutti i possessori di una copia della Rosea potranno visitare gratuitamente il Museo del Novecento e ammirare, oltre alle opere dei maggiori pittori e scultori italiani del secolo scorso, anche il Trofeo Senza Fine, il premio che spetta al vincitore del Giro d’Italia, che dall’ 8 maggio è esposto all’interno del museo e sarà consegnato nel pomeriggio di domenica alla Maglia Rosa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024