DONNE. Bis di Leleyvite a Cornaredo

| 22/05/2011 | 19:24
Successo della formazione pratese Vaiano Tepso Solaristech nella terza edizione del Gran Premio Comune Cornaredo, ben allestito dalla Wes Bike Team di Walter Zini con la straordinaria collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo.
Fin dai primi chilometri l’andatura è stata elevata, e tutta la corsa è stata vivace. Si è assistito infatti a molti attacchi. Al via si sono presentate centoundici atlete in rappresentanza di venti squadre. Oltre ai miglior team italiani, hanno preso parte a questa edizione, anche diverse nazionali, quella del Lussemburgo, della Australia, e quella croata. Vincitrice di grande valore sul traguardo posto in Piazza Libertà, la forte atleta lituana Rasa Leleivyte, che vince nettamente sulla giovane e promettente Valentina Scandolara, gia seconda a inizio stagione a Vaiano. A completare il podio, come nella scorsa edizione ancora Alona Andruk, che è stata vittima di un incidente meccanico ad un pedale, proprio negli ultimi metri, quelli fondamentali per lo sprint finale.
E’ l’atleta della Sc Michela Fanini Rox, Oksana Kashchjshjna, che si aggiudica la classifica finale a punteggi dei traguardi volanti.
Altra protagonista nei traguardi volanti è stata la bresciana Simona Frapporti, atleta del team trevigiano Top Girls Fassa Bortolo, che si è aggiudicata il traguardo intermedio posto in Via Roma.
Numerosi attacchi durante i centoventi chilometri previsti, suddivisi in dieci giri, da dodici chilometri ciascuno. Ci prova la brianzola Silvia Valsecchi (Top Girls Fassa Bortolo) ma il suo attacco viene ripreso dal gruppo dopo qualche chilometro. Anche l’australiana Rachel Neylan (Diadora Pasta Zara Manhattan) è stata tra le più attive nella parte centrale della corsa, ma non riesce mai a raggiungere un vantaggio sostanzioso. Nell’ultimo giro, ci prova la grintosa marchigiana Valentina Bastianelli (Vaiano Tepso Solaristech), ma nulla da fare. Il gruppo, quindi tiene alta la velocità sino al traguardo, per favorire un arrivo a ranghi compatti. Ad imporsi la forte atleta Vaiano Tepso Solaristech, Rasa Leleivyte, che raggiante commenta il suo sprint: “Questa corsa mi piace un sacco, come mi piace molto l’arrivo, la squadra ha lavorato in modo ottimo, ed io ho finalizzato con la volata. Dedico la vittoria a tutti quanti, sponsor, squadra e a due miei fans, Marco ed Adriano. Ora, mi piacerebbe vincere una tappa al Giro d’Italia, appuntamento che preparerò in quota a Livigno, da settimana prossima.
Valentina Scandolara, seconda classificata, e miglior under 23 è più che soddisfatta: “Questa settimana non stavo troppo bene, e quindi non pensavo di termiante così la corsa. Oggi ha vinto un’ottima atleta, quindi son più che contenta. Peccato per la mia compagna Julia Martisova, che è rimasta chiusa negli ultimi metri, ed è terminata quarta.”
Una giornata positiva in tutti i sensi qui a Cornaredo, come ha avuto modo di sottolineare l’organizzatore Walter Zini: “Un successo non solo tecnico, ma anche sotto il profilo del pubblico. La corsa si è sviluppata su ritmi elevati fin da subito ed è stata  ben interpretata soprattutto dalle squadre delle velociste. La manifestazione, già confermata per il prossimo anno e soprattutto in questo periodo, molto più favorevole delle prime edizioni, potrebbe riservare delle novità importanti. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale di Cornaredo.”
Starter ufficiale, e presente durante tutta la corsa anche il primo cittadino di Cornaredo Luciano Bassani,che ha così commentato sul palco dell’arrivo: “Il pubblico oggi, ha risposto davvero bene, e non solo, anche le atlete che si sono presentate al via, hanno dato battaglia per tutta la corsa. Vorrei ringraziare la nostra polizia locale e la protezione civile per l’ottimo lavoro svolto. Walter Zini è fondamentale per noi, sicuramente il prossimo anno daremo il nostro supporto per la quarta edizione del Gran Premio Comune Cornaredo.”



Ordine d’arrivo:
1.Leleivyte Rasa (Vaiano Tepso Solaristech) km 120 in 3h07’57’’ alla media di 38,308 km/h; 2. Scandolara Valentina (Gauss Rdz Ormu Unico 1) s.t.; 3.Andruk Alona (Diadora Pasta Zara Manhattan); 4.Martisova Julia (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 5.Cecchini Elena (Forno d’Asolo Colavita); 6.Grifi Sara (Sc Michela Fanini Rox); 7.Hoskins Melissa (Nazionale Australiana); 8. Frapporti Simona (Top Girls Fassa Bortolo); 9. Cucinotta Annalisa (Kleo Ladies Team); 10. D’Ettore Alessandra (Forno d’Asolo Colavita); 11.Verhoeven Aurore (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 12.Borgato Giada (Forno d’Asolo Colavita); 13. Lamborelle Natalie (Nazionale Lussemburgo); 14.Cilvinaite Inga (Diadora Pasta Zara Manhattan); 15. Jasinska Malgorzata ((Sc Michela Fanini Rox);
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024