DONNE. Bis di Leleyvite a Cornaredo

| 22/05/2011 | 19:24
Successo della formazione pratese Vaiano Tepso Solaristech nella terza edizione del Gran Premio Comune Cornaredo, ben allestito dalla Wes Bike Team di Walter Zini con la straordinaria collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cornaredo.
Fin dai primi chilometri l’andatura è stata elevata, e tutta la corsa è stata vivace. Si è assistito infatti a molti attacchi. Al via si sono presentate centoundici atlete in rappresentanza di venti squadre. Oltre ai miglior team italiani, hanno preso parte a questa edizione, anche diverse nazionali, quella del Lussemburgo, della Australia, e quella croata. Vincitrice di grande valore sul traguardo posto in Piazza Libertà, la forte atleta lituana Rasa Leleivyte, che vince nettamente sulla giovane e promettente Valentina Scandolara, gia seconda a inizio stagione a Vaiano. A completare il podio, come nella scorsa edizione ancora Alona Andruk, che è stata vittima di un incidente meccanico ad un pedale, proprio negli ultimi metri, quelli fondamentali per lo sprint finale.
E’ l’atleta della Sc Michela Fanini Rox, Oksana Kashchjshjna, che si aggiudica la classifica finale a punteggi dei traguardi volanti.
Altra protagonista nei traguardi volanti è stata la bresciana Simona Frapporti, atleta del team trevigiano Top Girls Fassa Bortolo, che si è aggiudicata il traguardo intermedio posto in Via Roma.
Numerosi attacchi durante i centoventi chilometri previsti, suddivisi in dieci giri, da dodici chilometri ciascuno. Ci prova la brianzola Silvia Valsecchi (Top Girls Fassa Bortolo) ma il suo attacco viene ripreso dal gruppo dopo qualche chilometro. Anche l’australiana Rachel Neylan (Diadora Pasta Zara Manhattan) è stata tra le più attive nella parte centrale della corsa, ma non riesce mai a raggiungere un vantaggio sostanzioso. Nell’ultimo giro, ci prova la grintosa marchigiana Valentina Bastianelli (Vaiano Tepso Solaristech), ma nulla da fare. Il gruppo, quindi tiene alta la velocità sino al traguardo, per favorire un arrivo a ranghi compatti. Ad imporsi la forte atleta Vaiano Tepso Solaristech, Rasa Leleivyte, che raggiante commenta il suo sprint: “Questa corsa mi piace un sacco, come mi piace molto l’arrivo, la squadra ha lavorato in modo ottimo, ed io ho finalizzato con la volata. Dedico la vittoria a tutti quanti, sponsor, squadra e a due miei fans, Marco ed Adriano. Ora, mi piacerebbe vincere una tappa al Giro d’Italia, appuntamento che preparerò in quota a Livigno, da settimana prossima.
Valentina Scandolara, seconda classificata, e miglior under 23 è più che soddisfatta: “Questa settimana non stavo troppo bene, e quindi non pensavo di termiante così la corsa. Oggi ha vinto un’ottima atleta, quindi son più che contenta. Peccato per la mia compagna Julia Martisova, che è rimasta chiusa negli ultimi metri, ed è terminata quarta.”
Una giornata positiva in tutti i sensi qui a Cornaredo, come ha avuto modo di sottolineare l’organizzatore Walter Zini: “Un successo non solo tecnico, ma anche sotto il profilo del pubblico. La corsa si è sviluppata su ritmi elevati fin da subito ed è stata  ben interpretata soprattutto dalle squadre delle velociste. La manifestazione, già confermata per il prossimo anno e soprattutto in questo periodo, molto più favorevole delle prime edizioni, potrebbe riservare delle novità importanti. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale di Cornaredo.”
Starter ufficiale, e presente durante tutta la corsa anche il primo cittadino di Cornaredo Luciano Bassani,che ha così commentato sul palco dell’arrivo: “Il pubblico oggi, ha risposto davvero bene, e non solo, anche le atlete che si sono presentate al via, hanno dato battaglia per tutta la corsa. Vorrei ringraziare la nostra polizia locale e la protezione civile per l’ottimo lavoro svolto. Walter Zini è fondamentale per noi, sicuramente il prossimo anno daremo il nostro supporto per la quarta edizione del Gran Premio Comune Cornaredo.”



Ordine d’arrivo:
1.Leleivyte Rasa (Vaiano Tepso Solaristech) km 120 in 3h07’57’’ alla media di 38,308 km/h; 2. Scandolara Valentina (Gauss Rdz Ormu Unico 1) s.t.; 3.Andruk Alona (Diadora Pasta Zara Manhattan); 4.Martisova Julia (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 5.Cecchini Elena (Forno d’Asolo Colavita); 6.Grifi Sara (Sc Michela Fanini Rox); 7.Hoskins Melissa (Nazionale Australiana); 8. Frapporti Simona (Top Girls Fassa Bortolo); 9. Cucinotta Annalisa (Kleo Ladies Team); 10. D’Ettore Alessandra (Forno d’Asolo Colavita); 11.Verhoeven Aurore (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 12.Borgato Giada (Forno d’Asolo Colavita); 13. Lamborelle Natalie (Nazionale Lussemburgo); 14.Cilvinaite Inga (Diadora Pasta Zara Manhattan); 15. Jasinska Malgorzata ((Sc Michela Fanini Rox);
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024