DONNE. Presentata a Pescara la seconda tappa del Giro

| 19/05/2011 | 17:01
Presentata oggi a Pescara, presso la Regione Abruzzo, la seconda tappa della 22^esima edizione del Giro d’Italia femminile. A tenere a battesimo la neonata tappa abruzzese numerose autorità tra cui il Presidente del Coni regionale Ermano Morelli ed il segretario Virginio Rapone, i Presidenti Luciano Perazza, Enzo Imbastaro, Italo Canaletti  rispettivamente dei Comitati Provinciali CONI dell’Aquila di Pescara e di Teramo ed il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che, nel clima di entusiasmo, ha sottolineato come: “Il ciclismo femminile registra una costante crescita a partire dalle categorie delle più giovani. Un incremento determinato anche dal Giro Donne che continua a registrare una sempre più significativa notorietà, sia per la presenza di atlete di vertice internazionale che per le tappe ed i percorsi che uniscono tradizione, cultura e valori sociali in un contesto paesaggistico che valorizza ancor più il territorio nazionale grazie anche all’ottima organizzazione” - conclude il Presidente.
 
La presentazione della frazione, con partenza e arrivo a Pescocostanzo, ha trovato nel Sindaco della cittadina, dott. Pasqualino del Cimmuto, l’emblematica espressione di orgoglio: “Siamo contenti e fieri di ospitare una tappa del Giro d’Italia Femminile che, oltre ad avere un significato sportivo, ha in particolare un valore morale e sociale perché il ciclismo, in Abruzzo, è da sempre nel cuore della gente. Credere poi nel Giro Donne, manifestazione in continua ascesa, sarà indicativo al valore dell’immagine del nostro territorio”.  

Con lo stesso entusiasmo, l’Assessore allo Sport della Regione Abruzzo, Carlo Masci sottolinea: “Le nostre montagne ed il nostro territorio in generale rappresentano la cornice ideale per una competizione del genere che, tra l'altro, negli ultimi anni sta raccogliendo sempre più consensi e seguito di pubblico. Un'altra eccellente vetrina internazionale per l'Abruzzo e per le sue perle turistiche come Pescocostanzo".

 Proprio nell’edizione straordinaria della corsa femminile più significativa del panorama internazionale che omaggia il “compleanno” d’Italia, ha Marina Romoli come Madrina ed una tappa a lei dedicata, si ritrova l’Abruzzo; regione di fascino e di forza straordinarie.  Sono passati due anni eppure nel “cuore” del Giro Donne è sempre viva l’emozionante vittoria della campionessa Noemi Cantele che nel 2009 alza vittoriosa le braccia sul traguardo di Cerro al Volturno (Molise) dopo la partenza da Fossacesia, sulla riviera Adriatica.
Il 2 luglio, infatti, la seconda frazione del Giro d’Italia Femminile si snoderà per 91.00 chilometri con partenza e arrivo da Pescocostanzo: “Una frazione che regalerà emozioni sia al pubblico che alle protagoniste in corsa – dice Giuseppe Rivolta, Direttore del Giro Donne – Omaggiare l’anniversario dell’Unità d’Italia attraversando in parte l’Abruzzo ci rende orgogliosi”.

Sarà una tappa di “grandi emozioni” non solo per il significato simbolico intrinseco ma anche per l’affascinante tanto impegnativo “sali e scendi” dettato dalle montagne abruzzesi, teatro appunto della seconda frazione.
Il Giro Donne abbraccerà poi il Parco Nazionale della Maiella, gioiello naturalistico che tutto il mondo invidia all’Italia.
Novanta chilometri di cui i primi quaranta senza particolari difficoltà poi la discesa verso Sulmona e gli ultimi cinquanta di gara vera, dura con l’ascesa verso campo di Giove e Villaggio Sant’Antonio.
Un finale, quello di Pescocostanzo, che lascerà tutti “senza fiato” perché  presenta ancora una volta uno strappo all’ingresso del centro abitato. Le leader potranno correre coperte ma con molta attenzione sulla testa della
corsa.

L’entusiasmo del Giro Donne nel ripercorrere la terra d’Abruzzo è sempre più intenso: la frazione di Pescocostanzo è stata infatti fortemente voluta dall’organizzazione, dalle atlete e dagli enti locali a cui vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’ente organizzativo del Giro d’Italia Femminile per la bellissima opportunità e la preziosa collaborazione.

Nella foto da sinistra, Presidente Di Rocco, Ass. allo Sport Regione Abruzzo Carlo Masci ed il Sindaco di Pescocostanzo. Dott. Pasqualino del Cimmuto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024