Arona è pronta per il Gp Nobili Rubinetterie

| 08/08/2005 | 00:00
Assolutamente da non mancare l'appuntamento con il Gran premio NOBILI RUBINETTERIE, in programma mercoledì 24 agosto ad Arona, sulla riva occidentale del Lago Maggiore, in provincia di Novara. Al via ci saranno ben ventuno formazioni, di otto corridori ciascuna. Fra queste ben tre squadre PRO TOUR; Domina Vacanze, Lampre Caffita e Liquigas Bianchi. IL CIRCUITO La gara si svolgerà su un circuito di Km 16,800 con partenza da Arona e transito per le località di Dagnente, Ghevio, Montrigiasco, Oleggio Castello e Arona, da ripetere 11 volte per un totale di km 184,800. Il circuito prevede l'ascesa a Montrigiasco con un dislivello di oltre 200 metri rispetto ad Arona. La partenza è fissata alle ore 11.30 dal lungolago. LA TV: Una novità assoluta per il Gran Premio NOBILI Rubinetterie è costituita dalla trasmissione delle immagini in chiaro della gara. Per la prima volta RAI3, infatti, manderà in onda un servizio di circa 15' in differita mentre è confermato un servizio di 30' su RaiSport Sat. MISS PIEMONTE e il premio DUE RUOTE DA SOGNO Due gustose ed interessanti anteprime caratterizzeranno la vigila della competizione: Martedì 23 agosto Arona ospiterà l'elezione di Miss Piemonte. L'evento, organizzato dall'AC Arona, consentirà all'eletta di accedere direttamente alla finale per l'elezione di Miss Italia. L'Associazione Ciclitica Arona, inoltre, consegnerà il premio "DUE RUOTE DA SOGNO" ad alcuni sportivi e personalità per sottolineare la filosofia con la quale questi interpretano e vivono il mondo del ciclismo. DIRETTA WEB Chi non potrà essere in prima persona ad Arona e al Lago Maggiore potrà comunque vivere in diretta le fasi del Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE collegandosi al sito web www.ciclismo-online.it LA LOGISTICA Altra interessante novità che caratterizzerà l'ottava edizione del Gran Premio NOBILI Rubinetterie attiene la logistica della zona partenza/arrivo. In prossimità dell'arrivo sarà posizionato un accogliente e confortevole truck nel quale verrà allestita la sala stampa. I giornalisti avranno così modo di seguire "in prima fila" tutte le fasi della corsa. Inoltre, l'elegante pullman della NOBILI Rubinetterie sarà a disposizione di giornalisti e autorità per vivere nel modo più comodo e agevole possibile il Gran Premio NOBILI Rubinetterie. PRONOSTICO GIORNALISTI Come lo scorso anno l'Ufficio Stampa dell'Associazione Ciclistica Arona proporrà agli accreditati il pronostico giornalisti sui primi corridori classificati all'arrivo. Interessanti e preziosi i premi messi in palio; tre forniture fra la produzione più pregiata della NOBILI RUBINETTERIE; un premio di partecipazione sarà comunque riconosciuto a tutti. LE SQUADRE ISCRITTE Partecipazione record al Gran Premio NOBILI Rubinetterie 2005; sono infatti ben 21 le formazioni che prenderanno il via dal lungolago di Arona, mercoledì 24 agosto. Questo l'elenco delle squadre iscritte, ognuna composta da otto corridori: Tenax - Nobili Rubinetterie (Bosisio, Murro, Ginestri) Acqua&Sapone AG2R Prevoyance (Astaloza) Amore&Vita (Bartoli, Passuello, Burrow) Androni Giocattoli (Ferrara) Ceramica Flaminia (Varini, Spadi) Ceramiche Panaria (Sella, Grillo, Lancaster, Brown) Corratec Domina Vacanze (Celestino, Borghi, Honchar) Lampre Caffita (Cunego, Fornaciari, Mazzoleni, Bortolami, Tonti, Spezialetti) Liquigas (Gasparotto, Milesi, Noè, Andriotto) Miche (Niemec) Naturino Sapore di Mare (Barbero) Perutnina Ptuj Sava Saeco - Romers Selle Italia (Illiano, Scarselli) Sky Plastic Team Barloworld (Astarloa, Degano) Team LPR (Tonkov, De Paoli, Muraglia, De Gasperi) Universal Caffè (Giordani, Axelsson, Missaglia, Duma).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024