ESCLUSIVO. Vi presentiamo la discesa del Crostis. VIDEO
| 16/05/2011 | 19:30
Ne abbiamo sentito parlare a lungo ora in esclusiva vi presentiamo la
discesa del Crostis. Il sopralluogo sul Crostis è stato fatto dai due ex
professionisti Cristian Salvato e Flavio Vanzella sabato scorso per
conto dell'ACCPI per fornire foto e video ai corridori impegnati al
Giro, così che possano valutare con cognizione di causa come comportarsi
nella discussa 14^ tappa Lienz-Monte Zoncolan, in programma per il
prossimo 21 maggio, che tanto ha fatto discutere per la discesa del
Crostis. Il commento dei due ex prof è questo: «La tappa è davvero
impegnativa: i 210 km in programma sono tanti, forse troppi; la salita è
dura, la discesa tecnica. Presenta un tracciato estremo, di cui bisogna
avere rispetto. La zona delicata del percorso è costituita dal
falsopiano di circa 7 km e dalla discesa. Il fondo stradale del
falsopiano in agglomerato bituminoso é buono; la discesa è ripida e
stretta, tutta asfaltata (in alcuni tratti l'asfalto è nuovo) e buona
parte dei punti critici è già stata messa in sicurezza (al momento del
sopralluogo un 30% della discesa deve ancora essere messa in sicurezza,
ma gli organizzatori hanno assicurato che per sabato prossimo sarà
interamente in sicurezza). Il comitato di tappa ha fatto un lavoro
incredibile, il suo sforzo non è paragonabile a nulla di ciò che abbiamo
visto nelle nostre carriere».
Discesa tecnica e pericolosa con strada stretta, mi auguro che l'Organizzazione prenda adeguate misure di sicurezza per la salvaguardia dei corridori e limiti la velocita ( anche se quasi impossibile )Per il resto sarà una tappa spettacolare e molto faticosa quindi in bocca al lupo a tutti e vinca il migliore
bene
16 maggio 2011 22:20fedex
è pericolosissima, avrei paura a farla in macchina! se piove non sò che macello potrà succedere...spero i corridori siano uniti per farsi rispettare...
ma siamo sicuri.................................
16 maggio 2011 23:30steili
forse sono ancora scosso da quanto accaduto la settimana scorsa . Mi chiedo e vi chiedo ................ma siamo sicuri che il giro abbia bisogno di queste cose per rendere una tappa "spettacolare". Personalmente sono d'accordo per le strade bianche per le salite dalle pendenze MOSTRUOSE ma di queste discese no!!
Scusate ma io la penso cosi'.........................
Sicurezza...questa sconosciuta...
16 maggio 2011 23:35magico47
Ogni corridore Professionista dovrebbe conoscere i suoi limiti,chi è portato e chi meno per certi tracciati,questo è il vero problema.Un corridore conosce già da ottobre 2010 il percorso di questo Giro D'Italia e conosce molto bene queste tappe critiche,basta adeguarsi con bici adatte, tubolati e velocità idonea tutto rimane nella norma,se si vuole di più dalle nostre capacità naturali si rischia molto questa è l'unica causa di probabili incidenti di percorso.
Loriano gragnoli DCI
...
16 maggio 2011 23:50shamal
Vorrei ricordare che le biciclette che usano i prof sono munite di freni, la cosa può essere utilizzata in punti dove occorre rallentare.
Con tutto il rispetto per il belga morto, ciò che è accaduto è stato frutto di una sua svista, in un tratto semplice.
Adesso sembra che gli organizzatori vogliano decimare il gruppo.
La discesa sembra in effetti pericolosa in alcuni punti però sicuramente lo sforzo è stato fatto per metterla il più possibile in sicurezza.
Purtoppo si corre sulle strade e non in un autodromo e per quanto ci si sforzi la sicurezza non può essere mai totale.
io spero nevichi... e venga annullata.
17 maggio 2011 08:39limatore
inutile, esagerata, un pericolo superfluo che si poteva benissimo evitare, non darà sicuramente spettacolo ma metterà nella condizione ciclisti, che al momento si sentono super rider, di rischiare coscienti che il rischio non sono le solite sbucciature, ma la vita.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...