DILETTANTI. La Petroli Firenze e la sfortuna di Mazzi
| 16/05/2011 | 14:44 Una caduta negli ultimi chilometri ha impedito ad Alessandro Mazzi di conquistare il successo nella 63° Coppa Lanciotto Ballerini ed alla Petroli Firenze di mettere a segno la 5° vittoria stagionale. La compagine del patron Sandro Pelatti e del direttore sportivo Daniele Tortoli si è arresa solo di fronte alla sfortuna, ma si è comunque confermata in eccellenti condizioni ed ha certamente raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Dopo la lunga azione di Mariano Davide Fichera, la gara disputata sulle strade di Campi Bisenzio è stata caratterizzata dalla spettacolare fuga di Alessandro Mazzi. L’atleta veronese della Petroli è uscito dal plotone quando mancavano più di 40 km dall’arrivo e ha tenuto a bada la reazione dei vari inseguitori. Mazzi stava volando verso la meritata vittoria, ma a circa 1500 metri dal traguardo è stato messo fuori dai giochi da una lunga e sfortunata scivolata. A lottare per il successo si sono allora presentati i 4 più immediati inseguitori. Tra questi anche Mirko Tedeschi. Il portacolori della Petroli Firenze, ignaro di quanto accaduto, ha alzato le braccia sicuro della vittoria di Mazzi ed ha tagliato il traguardo al 4° posto senza nemmeno disputare la volata. A vincere è stato Francesco Lasca, mentre la Petroli Firenze si è dovuta accontentare di un piazzamento a ridosso del podio. Daniele Tortoli esprime il suo dispiacere per la chance sfumata, ma non drammatizza quanto accaduto. “Le cadute fanno parte del ciclismo e non diminuiscono il valore della nostra prestazione. Fichera si è messo in mostra con una bella fuga, Mazzi era ad un passo dalla vittoria, Prodigioso ed Andriato sono scivolati quando erano nel drappello che poi si è giocato il successo, mentre Tedeschi non ha disputato la volata perché era convinto che davanti fosse arrivato il compagno. Abbiamo pagato un conto salato alla dea bendata, ma guardiamo avanti con fiducia perché la prova di squadra è stata ancora una volta di ottimo livello”.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a Ally...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.