| 09/05/2011 | 16:21 Un terribile incidente ha portato via Wouter Weylandt. Il corridore della Leopard Trek, subito soccorso dall'equipe medica del Giro con il massaggio cardiaco, ha cessato di vivere pochi minuti dopo l'impatto. Classe 1984, Weylandt ha vinto lo scorso anno la tappa di Middelburg del Giro d'Italia con la maglia della Quick Step e dall'inizio della stagione veste la maglia della Leopard. La dinamica dell'incidente è difficile da verificare, ma sembra che Weylandt abbia urtato con il pedale sinistro il guardrail e sia stato letterlamente sbalzato dalla bicicletta picchiando violentemente il volto al suolo. «Siamo arrivati praticamente subito sul posto - ha detto il professor Giovanni Tredici ai microfoni di RaiSport - e il soccorso è stato immediato. Abbiamo riscontrato una frattura alla base cranica molto estesa, il massiccio facciale era compromesso: dopo una quarantina di minuti di interventi da parte dei rianimatori al seguito della corsa, abbiamo dovuto constatare il decesso di Weylandt».
Momenti terribili come le uniche due immagini che abbiamo avuto in televisione.....le sensazioni sono di una grande tristezza...si spera sempre ed anche questa volta ci aggrappiamo alla speranza.Speriamo tanto.....
incredibile
9 maggio 2011 18:14rufus
Incredibile, se penso che stamattina l'ho riconosciuto e incitato al raduno di partenza... R.I.P.
PERCHE' QUESTI MARTIRI?
9 maggio 2011 18:2920026
Perchè questi ragazzi devono immolarsi per il Giro? Una discesa simile vicina all'arrivo?
Si possono rivedere anche tutte le altre tappe pericolose prima che accada qualcos'altro.
9 maggio 2011 18:43pietrogiuliani
Non ci sono parole per quanto accaduto. Mi sento soltanto di fare le mie più sentite condoglianze alla famiglia.
9 maggio 2011 20:11serbis69
E' una grande perdita, la morte di un giovane di 24 anni. Mi piange il cuore a pensare alla foto della sua vittoria ottenuta lo scorso anno ed ora lo stesso Giro lo ha portato via.
Sentite condoglianze alla famiglia ed alla squadra.
Addio Wouter.
9 maggio 2011 21:02Bartoli64
La strada, la maledetta strada, si è presa un'altra vita.
Addio caro ragazzo belga, anche di te non ci dimenticheremo come abbiamo fatto con Ravasio, Casartelli e tutti gli altri, troppi, ragazzi che hanno perso la vita inseguendo il loro sogno.
Bartoli64
9 maggio 2011 21:54ciclix
addio campione,
sei morto inseguendo il tuo sogno.....
sei morto in un modo tremendo.........
ora pedalerai in cielo...............
condoglianze alla famiglia
Ciao Wouter
9 maggio 2011 23:12cargoone
Ora sali in cielo... e vola in pace... in quell'eterno mare azzuro.
Condoglianze alla famiglia.
Andrea Carghini
UN CHIARIMENTO DOVEROSO
10 maggio 2011 00:28ewiwa
E' evidente che il mio commento era riferito ad un altro titolo apparso prima di questo che ancora non parlava del la morte del povero Weylandt.........ora con grande dolore posso solo fare le condoglianze alla sua famiglia.
grazie wouter
10 maggio 2011 09:23vadoagile
"oggi sara' molto piu' difficile veder salire in bici e seguire i tuoi giovani colleghi... vorrei credere che vale la pena di continuare a farlo, nel pensarti che pedali accanto a noi da lassu', tutti insieme inseguendo i nostri sogni. Porteremo sempre dentro di noi, il ricordo del tuo sguardo fiero e felice di essere un ciclista".
condoglianze
10 maggio 2011 12:25luca65
Alla compagna , alla famiglia ,al Team ed a tutti coloro che gli vogliono bene.
Qui c'è sempre qualcuno pronto a criticare , vero 200026?hai mai pedalato?per favore lascia perdere certi commenti....il CICLISMO si corre sulle strade e chi pedala lo sà....ieri è stata l'ora di WW e la colpa se ne esiste una è solo del destino....
RIP
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...