GIRO. Davide Viganò, l'unico italiano della Leopard Trek

| 07/05/2011 | 08:26

Scatta oggi da Venaria Reale, Torino, il Giro d’Italia. Un’avventura lunga tre settimane e dove l’unico brianzolo in gara è Davide Viganò. E’ la seconda volta di Viganò al Giro: il corridore di Carate Brianza, 27 anni a giugno, ebbe modo di correre il suo primo Giro d’Italia nel 2009 quando allora indossa i colori della Fuji Servetto. Oggi è tra gli uomini di spicco del Team Leopard Trek, la formazione lussenburghese diretta da Adriano Baffi e Luca Guercilena. Dopo la costretta rinuncia del velocista numero uno della squadra, Daniele Bennati, bloccato da una caduta che gli ha procurato la frattura della clavicola, ecco presentarsi la grande chance al professionista lombardo. Mancando Bennati sarà proprio Viganò l’uomo per le volate della Leopard Trek assieme al belga Wouter Weylandt. “E’ una responsabilità importante e spero di esserne all’altezza – spiega Davide, che recentemente si è classificato al secondo posto nella frazione conclusiva del Giro di Romandia in Svizzera-. Sono contento della fiducia concessami dalla squadra e allo stesso tempo sono dispiaciuto per quello che è capitato a Bennati: contavamo molto su di lui in questo Giro anche perché Daniele si era preparato con puntiglio e determinazione. Purtroppo lo ha tolto di mezzo la sfortuna ed eccomi qui pronto a confrontarmi con i migliori velocisti della corsa rosa”. Il Giro parte oggi pomeriggio con una cronometro a squadre di 19 chilometri da correre tutti in un fiato. Ti senti pronto per questa prova? “Contro il tempo non sono mai stato a mio agio, ma questa volta è differente: si corre tutti assieme e la fatica è divisa in più parti. Noi della Leopard Trek cercheremo di disputare una buona cronometro, con l’intenzione di arrivare fra le prime dieci squadre”. Tornando alla scorsa settimana, ti brucia il secondo posto del Romandia? “Quando sei battuto è sempre difficile da digerire, perché in cuor tuo hai fino all’ultimo sperato di vincere – spiega Viganò-. Oltretutto avevo impostato bene lo sprint sulla ruota di Freire, ma l’inglese Swift è uscito fuori bene e ha vinto con merito”. Ritorniamo al Giro in quali tappe vorresti essere protagonista? “Già in quella di domani a Parma e subito dopo a Rapallo, due arrivi per velocisti e dove quasi certamente il gruppo arriverà compatto sul traguardo. Poi a Livorno un arrivo stimolanti per gli uomini veloci come me. E infine Ravenna, la dodicesima tappa dove tutti inizieranno a essere un po’ stanchi e sarà fondamentale avere i nervi saldi e molta lucidità”. Cosa ci vuole per vincere una tappa al Giro? “Forza, abilità e anche fortuna. E una buona squadra come la mia”.

da Torino, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
VolaViga
7 maggio 2011 10:47 lele
Un tifo da stadio dalle montagne di Bormio dove i tuoi numerosi fans ti aspettano per la tappa di Tirano. Un abbraccio particolare da un tuo tifoso speciale che è già in piedi sul divano. Forza Davide ti auguro di raccogliere i frutti di tutto il lavoro fatto(tanto!)perchè il magnum è pronto da stappare!
Lele,Ely,Pietro,Lollo e Tommy.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024