ORIENTEERING. Scaravonati domina il Trodeo delle Regioni

| 02/05/2011 | 09:00
Trentino, Veneto ed Emilia Romagna. Questo il podio del Trofeo delle Regioni 2011 di Mountain Bike Orienteering che si è concluso oggi dopo una 2 giorni di gare intense a Sella Valsugana. La gara, valevole anche come Coppa Italia ha visto il prepotente ritorno alla vittoria di Giaime Origgi (IKPrato) che ha distanziato di ben 7' Luca Dallavalle (Gs Monte Giner). Tra le donne, bis per Laura Scaravonati (Forestale)  su Milena Cipriani (Panda Orienteering) e Stella Varotti (Cus Parma).
Il Trofeo delle Regioni prende dunque la via del Trentino che ha dimostrato una superiorità netta. "Abbiamo una squadra forte e numerosa - ha spiegato Giuseppe Simoni, organizzatore ma soprattutto Presidente del Comitato Trentino di Orienteering - con una folta rappresentativa di giovani. Da Presidente sono quindi orgoglioso del risultato ottenuto. Eravamo favoriti ma proprio per questo motivo non era semplice riuscire a rispettare i pronostici".
Questo invece il commento da tracciatore/organizzatore: "Abbiamo provato a creare una serie di difficoltà simili a quelle dei Mondiali di Vicenza di agosto, per allenare la mente dei nostri atleti a certi tipi di scelte".
Se sabato dunque Dallavalle si è aggiudicato la gara sprint distanziando di 2'30" Origgi, ieri il brianzolo si è presentato al via determinato e carico delle giusta tensione agonistica. Il risultato è stato quasi clamoroso grazie ad una felice scelta di percorso che gli ha permesso di guadagnare ben 3' già al primo punto di controllo. Una serie di fattori hanno spinto Origgi, oltre a non aver ben digerito la sconfitta di ieri, ha finalmente trovato una giornata senza inconvenienti di alcun tipo. "Gambe e testa erano al meglio - ha precisato - ed alcune scelte di percorso azzeccate mi hanno permesso di tornare al successo. Me lo sentivo che avrei fatto bene e così è stato".
Onore al vincitore di giornata anche da parte di Dallavalle. "Se sabato avevo fatto la gara quasi perfetta, ieri lui è stato più forte di me oltre che più bravo nell'interpretare il percorso, ma questo è l'Orienteering".
Scaravonati ha invece inanellato un bis che la conferma leader del movimento nazionale delle 2 ruote con bussola e cartina. "Abbiamo affrontato un tracciato molto duro, come sempre quando traccia Simoni, ma con molteplici scelte. In pratica non c'era mai nulla di scontato e si doveva essere in grado di dare le giusta interpretazione ad ogni scelta".
Sul percorso, ad osservare gli azzurri, anche il CT Daniele Sacchet. "Sono state 2 giornate ottime, con percorsi di alto livello che hanno portato gli atleti a tirar fuori il meglio di loro stessi su un percorso così tecnico. In generale le prestazioni degli azzurri sono state buone. Nel settore femminile, in particolare, ho visto una squadra compatta con distacchi non
elevati fra le 3 big". Bene pure i giovani.
"La sorpresa del 2011 è Riccardo Rossetto che sta ottenendo grossi risultati pur essendo un neofita. In pratica è lui il nome nuovo . Altri invece stanno trovando ora la forma migliore dopo impegni scolastici o con lo Sci-O".
Il CT è quindi rimasto soddisfatto di quanto visto soprattutto in ottica staffetta. Prossimi impegni saranno la Coppa d'Austria a Villach (14-15 maggio) e poi Svizzera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024