SCINTO. Vi presento la Farnese Neri per il Giro d'Italia

| 01/05/2011 | 17:24
Luca Scinto ha sciolto ogni dubbio e ufficializza oggi, nella festa dei lavoratori che per il mondo del ciclismo significa primo giorno di palpitazione verso la corsa rosa, la sua squadra per il 94° Giro d'Italia. Giovanni Visconti, Campione Italiano nei 150 anni dell'unità d'Italia, che di Italia (e di Giro) dentro di sé né ha un pezzetto di tutte le tappe, come leader indiscusso con licenza di caccia per qualche successo di tappa. Francesco Failli, il gregario d'eccellenza compagno di stanza del Marine quale spalla fedele su cui contare in ogni momento, dai più facili alle salite più impegnative. Oscar Gatto, sprinter-completo, si impegnerà negli arrivi più veloci a dare il meglio di se, puntando ad una vittoria dal sapore di consacrazione. Luca Mazzanti, il primo dei due "vecchi" di casa giallo - flou, già brillante in ogni corsa disputata, pronto a supportare Gatto, Visconti e chiunque vorrà brillare nelle 21 tappe della corsa rosa.
Andrea Noè, "nonno" Brontolo, al Giro per la sua ultima performance da atleta curerà invece la classifica, già che la rosa l'ha già vestita e di piazzamenti n&è ha raccolti tanti in 19 anni di carriera. Insieme a loro, Leonardo Giordani e Davide Ricci Bitti, che sulla cartai d'identità rosa hanno scritto "lavoratori". A loro il compito di remare più degli altri. Infine i giovani, Matteo Rabbottini che ha convinto in Turchia ed Elia Favilli, il "piccolo" della squadra che ancora sotto la chioccia di Noè avrà l'opportunità di fare di questo giro una grande esperienza. Entrambi i giovani saranno in gruppo per imparare, senza però dimenticarsi che i sogni, come in questo caso, diventano anche realtà.
«Ho dovuto scegliere in base ai risultati e alle caratteristiche dei miei corridori - ha spiegato Luca Scinto, pronto per il suo 2° Giro da Direttore Sportivo - con scelte tecniche difficili ma doverose, con cui ho tutelato chi ha ancora da crescere e premiato chi è già pronto per questa grande avventura, e nel team siamo tutti convinti al 200 per cento. Una squadra si basa sul presente e pensa al futuro, e le scelte di oggi tutelano il futuro di domani di tanti corridori. Con questa squadra, l'obiettivo è quello di vincere qualche tappa e di essere protagonisti in tutte, sempre. Perché la Farnese Vini - Neri Sottoli non corre per far numero, e anche a questo Giro sono sicuro che dimostreremo il nostro valore».
Sabato il Giro comincia, mercoledì la squadra parte alla volta di Torino. Chi vede il cielo rosa, è perché sente vicina la corsa più dura e più bella del mondo. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024